Gli immigrati vanno via, i problemi restano. Chiude il Cara di Mineo. E per “celebrare” questa data storica, il Ministro dell’Interno Matteo Salvini è giunto in volo di Stato, in Sicilia, nei giorni scorsi. “Io non mollo”, condivide su Facebook il leghista che da un post all’altro tiene banco sulla piattaforma social sulla questione immigrati. […]
I migranti se ne vanno i problemi restano

Italiani in fuga

Da gennaio a dicembre 2017 si sono iscritti all’Aire (Anagrafe italiani residenti all’estero) per espatrio 128.193 italiani partiti dall’Italia nel corso del 2017 spostando la loro residenza fuori dei confini nazionali. Considerando gli ultimi tre anni la percentuale sale a +19,2% e per l’ultimo quinquennio addirittura a +36,2%. Gli uomini sono oltre 70 mila (55%) […]
Stanchi di proclami e promesse

Strana storia quella dello sport a Gela. Una storia fatta di entusiasmo privato e pubbliche inefficienze; di proliferazione di adesioni allo sport e carenza di strutture; di palestre a pagamento e palazzetti degli enti chiusi. E poi c’è il calcio della squadra emergente che rischia di naufragare al prossimo campionato. Tutto nasce dall’esigenza della manutenzione […]
Quell’amore incondizionato del dono

La storia che vi raccontiamo oggi è una storia di donazione, di amore gratuito e di ritorno d’amore. Una storia dove l’amore per la vita si mescola con il miracolo che si materializza in una data cara ai gelesi: il 2 luglio. Nicola è un giovane. Ma non un giovane come tanti ‘bamboccioni’ di moda. A […]
Una protesta … costosa

Una protesta che gli è costata cara ad un turista in visita a Gela. Dopo avere attraversato per giorni la città e notato sacchetti della spazzatura non raccolti e in bella vista abbandonati su marciapiedi e davanti alle case, ha ben pensato di inscenare una protesta trasferendo i cumuli, dopo averli raccolti, davanti all’ingresso di […]
Primo atto: pulizia della Città

A Gela è tutto pronto. La nuova amministrazione comunale ha iniziato a lavorare. Una settimana fa il sindaco Lucio Greco e il segretario generale Salvatore Pignatello hanno presentato la nuova giunta, che risulta così composta: Terenziano Di Stefano vicesindaco con delega allo sport, turismo e spettacolo e rapporti con il consiglio comunale. Grazia Robilatte con […]
Cresce la quota rosa

Rosalba Arcadipane entra nel consiglio comunale di Pietraperzia. Diplomata in lingue, 32 anni, subentra al dimissionario Calogero Falzone, anche lui del Movimento Cinque Stelle. La Arcadipane alle amministrative 2015 era risultata con 78 voti, la prima dei non eletti. La nuova consigliera comunale si è insediata ed ha prestato giuramento all’inizio dei lavori d’aula dell’ultima […]
Affascinati dalle divise e dai mestieri

Il progetto “Antichi mestieri” realizzato dalle maestre Adele Casella e Maria Concetta Ribilotta ha guidato i bambini della sezione B del plesso Sant’Ippolito di Piazza Armerina, attraverso la conoscenza dei mestieri di ieri e di oggi. Vedere e toccare con mano gli strumenti di lavoro, grazie ad attività out-door accompagnate da spiegazioni in aula e […]
L’oro verde della speranza
Con il corso di formazione è partito il 3 giugno scorso a Pietraperzia il progetto della Caritas diocesana per l’avviamento al lavoro per dieci giovani disoccupati. Il progetto è nato in occasione delle proteste suscitate dall’arrivo dei migranti a Pietraperzia quale ascolto da parte della Chiesa locale e del vescovo mons. Gisana del grido di […]
In viaggio per un mare di tesori

Un robot nel mare di Gela, l’unico in Europa, per recuperare i reperti custoditi nei fondali. Presentate le fasi della prima parte del progetto “Gela Project – Underwater Archaeology Research”. Si tratta di un partenariato d’eccezione che si basa sulla sinergia di un’équipe dalle comprovate competenze scientifiche, accademiche e tecnologiche come l’Unité d’Archéologie Classique dell’Università […]
La “paralisi” al parco Floristella – Grottacalda
VALGUARNERA. «C’è un trenino turistico acquistato con fondi comunitari per portare i visitatori in giro per il Parco, ma non può essere utilizzato per via delle pessime condizioni delle strade interne; abbiamo anche dei soldi per poterle sistemare, ma come commissario non posso procedere autonomamente, spero di ottenere dall’Assessorato regionale l’autorizzazione alla spesa». Lo racconta […]
La bioraffineria apre le porte

Il 26 maggio sarà possibile visitare l’impianto industriale nell’ambito di un’iniziativa di apertura al pubblico che la società sta realizzando presso i propri siti italiani. Domenica 26 maggio aprirà le porte la bioraffineria di Gela al pubblico per una visita dei nuovi impianti per la produzione di biocarburanti e dell’impianto pilota Waste to Fuel che […]
Ultimo atto, poi si apre il cantiere

Verso l’approvazione per i lavori della statale 640 dir, Caltanissetta-Pietraperzia. Convocata per il prossimo 8 maggio una conferenza di servizi “integrare il progetto con il piano degli espropri”, dice il sindaco Antonio Bevilacqua. “Si sono persi circa due mesi, ma adesso ci siamo – aggiunge -. Ultimo atto prima dell’avvio dei lavori”. Il primo cittadino […]
Non è un idea ma una certezza

Sono anni che se ne parla, ma ora sembra arrivata la svolta decisiva nella vicenda dell’aeroporto intercontinentale che dovrebbe sorgere nell’ennese sul territorio del Comune di Centuripe, grazie all’interessamento di un magnate australiano di origini calabresi, Peter Iellamo, che è pronto a realizzare, a proprie spese, l’intera struttura. Per dare il via al progetto, messo […]
Per una città solidale

«10.000 passi per una Città solidale» è il nome della marcia proposta dal volontariato di Gela. Giovani, scuole, famiglie e concittadini, il prossimo 6 aprile, saranno invitati a camminare insieme per sensibilizzare alla partecipazione, alla gratuità e alla solidarietà. Appuntamento alle ore 8,30 in via Palazzi (davanti all’Ospedale) da dove partirà un grande corteo che […]
Entro fine mese aprirà il cantiere in Cattedrale

All’Ufficio tecnico comunale di viale Muscarà firmato il contratto per i lavori di ripristino dell’ala nord ovest della Basilica Cattedrale Maria Santissima delle Vittorie. Dopo 6 anni dal crollo del soffitto dell’archivio storico, il 2019 si concluderà con l’intervento manutentivo che permetterà finalmente di smontare l’impalcatura in tubi in acciaio che dopo la scoperta del […]
Finanziati i lavori per riaprire la Ss290

La famigerata Ss 290, chiusa al transito ormai da sette anni, che da un lato conduce a Villapriolo e alle Petralie, dall’altro a Calascibetta e Enna, e innestandosi con la Sp 32 raggiunge Cacchiamo, Villadoro e Nicosia finalmente è stata finanziata. “Dopo anni di attese – dice la portavoce alla Camera dei Deputati Azzurra Cancelleri […]
Espianto multiorgano all’Umberto I di Enna: prelevati fegato, reni e cornee

I familiari di un uomo di 67 anni, deceduto a causa di una ischemia cerebrale presso il reparto di Rianimazione dell’Ospedale Umberto I di Enna, hanno dato il consenso alla donazione degli organi. Dopo il periodo di osservazione obbligatorio per legge che ha accertato la morte cerebrale, sono stati prelevati il fegato, i reni e […]
A GELA UN CARNEVALE EDUCATIVO DEDICATO ALL’ECOLOGIA INTEGRALE

A Gela una festa di Carnevale come occasione pedagogica per una riflessione sui temi dell’ecologia integrale. Divertimento assicurato per bambini e genitori ma, nello stesso tempo, l’occasione di riflettere sull’ambiente in cui viviamo. L’iniziativa si intitola CarnevalArte 2019 e sarà realizzata il 5 marzo, a partire dalle 17 all’interno del Polo Educativo Padre Giovanni Minozzi […]
L’Asp di Enna assume 5 nuovi infermieri

Cinque infermieri sono stati assunti dall’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna con contratto a tempo indeterminato. In mattinata, sono stati sottoscritti i contratti dal Commissario Straordinario, Francesco Iudica, e dagli infermieri Silvana Di Salvo, Maria Rita Fulco, Rosa Maria Tilaro, Riccardo Salamone e Salvatore Pesce. Le nuove figure infermieristiche, oggi assunte, provengono dallo scorrimento della graduatoria del concorso pubblico per Collaboratore Professionale Infermiere […]