Ritorno all'acqua pubblica e contestazione della voce "depurazione" nelle bollette

Il comitato Senz’acquaenna continua a fare sentire la sua voce

Si chiede che l'Ati rompa il muro di silenzio

Il comitato Senzacquaenna

Continua la pubblica indignazione per l’indifferenza di alcuni politici e dell’ATI, nei confronti della principale richiesta del Comitato “Senz’Acqua Enna”, quella di ritornare all’Acqua pubblica, come sancito dal Popolo Italiano nel Referendum del 2011. Intanto, il comitato è in dirittura d’arrivo con la Class Action e depositerà il ricorso tra qualche settimana. “E’ un aspetto […]

Interviene l'ex consigliere Dario Cardaci

ENNA Contro l’accorpamento dei Licei Colajanni e Farinato

Due scuole famose: il Liceo Classico Napoleone Colajanni e il Liceo Scientifico Pietro Farinato.  Ognuna delle due ha una storia. Eppure, qualcuno ha deciso di storpiarle e di offendere la loro storia e gli ennesi. Quanti ennesi importanti sono passati per quei banchi! Eppure adesso, degli squallidi burocrati senza storia, seduti su altrettante squallide poltrone, […]

Convegno all'Archivio di Stato di Enna

Vero, falso o autentico? – Dai documenti d’archivio alle Fake News

Il convegno dal titolo “Vero, falso o autentico? – Dai documenti d’archivio alle Fake News”, che si è svolto presso l’Archivio di Stato, è stata l’occasione per proporre al numeroso pubblico la testimonianza del prof. Pietro Colletta, docente dell’Università di Palermo e presidente della Società “Dante Alighieri – Comitato di Enna”, su alcuni casi, a […]

Presso l’ex CISS di Pergusa

ENNA Radioterapia: la Regione da il via libera

Dopo la petizione del dott. Vasco e delle interrogazioni di Venezia e altri 10 deputati

Dopo la petizione lanciata dall’ex primario di cardiologia Lello Vasco per “il mancato inserimento nella nuova rete ospedaliera siciliana della radioterapia oncologica per quanto riguarda il territorio ennese” e l’interrogazione presentata dall’onorevole del Pd Fabio Venezia, insieme a dieci deputati, la Regione Siciliana da il via libera al progetto dell’Unità di Radioterapia Oncologica a Enna. Un fatto […]

Il fisiatra Francesco Guagliardo

“Viaggio” tra le personalità mediche del territorio ennese

Iniziamo il nostro percorso attraverso le personalità mediche che si distinguono nel territorio ennese. Abbiamo esaminato il campo della fisiatria e siamo rimasti colpiti da Francesco Guagliardo, impegnato indefessamente nel distretto sanitario  di Enna e Agira, presente sul territorio presso i presidi di Enna, Valguarnera,  Agira, Regalbuto, Catenanuova, ricoprendo il ruolo di responsabile ambulatoriale. Guagliardo […]

Nel mese della consapevolezza sull'oncologia

ENNA La torre di Federico s’illumina di rosa

Al via la campagna contro il cancro al seno

Come ogni anno a ottobre, mese della consapevolezza sull’oncologia, i principali monumenti delle città italiane vengono illuminati di rosa fucsia per dare via alla campagna “Nastro Rosa Airc” contro il cancro al seno. A Enna, nella serata di mercoledì 1 ottobre, su iniziativa della sede provinciale dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, è stata illuminata di […]

protagonisti gli alunni dell’Istituto comprensivo, il Gruppo Scout Villarosa 1, docenti, volontari, amministratori e consiglieri comunali

VILLAROSA “Puliamo il mondo” 2025

Anche quest'anno la cittadina ha aderito all'iniziativa nazionale

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Villarosa ha aderito all’edizione 2025 “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa nazionale organizzata in tutta Italia da Legambiente che coinvolge scuole, associazioni e cittadini nella pulizia e bonifica di aree urbane ed extraurbane. L’evento ha visto protagonisti 390 alunni dell’Istituto comprensivo “De Amicis”, il Gruppo Scout Villarosa 1, docenti, volontari, amministratori e consiglieri comunali. I ragazzi, […]

In seguito all'articolo pubblicato dal nostro giornale

Mancata attivazione radioterapia a Enna. Interrogazione dell’on. Venezia al presidente della Regione e all’assessore alla salute

Insieme a Venezia 20 deputati siciliani

A tempo record rispetto alla richiesta da noi inoltrata e subito dopo il nostro pezzo, l’on Fabio Venezia, ci ha contattato garantendo che domani mattina presenterà la seguente interrogazione: INTERROGAZIONE (a risposta scritta) Chiarimenti urgenti in merito alla mancata attivazione dell’Unità Operativa di Radioterapia nell’Ospedale Umberto I di Enna DESTINATARI Presidente della Regione Siciliana; Assessore della […]

ENNA Ospedale privo della radioterapia

IL futuro policlinico privo di questo servizio

Manca la radioterapia all’ospedale di Enna. Il futuro policlinico, adesso ospedale di riferimento è privo di questo importante servizio. In atto, i purtroppo numerosi pazienti ennesi e della provincia, sono costretti, per eseguirla, a doversi recare a Catania, con le conseguenze logistiche, psicologiche ed economiche che i lettori potranno immaginare. Ciò non è assolutamente accettabile, […]

Per l'occasione l'arch. Russo "ricostruisce la vicenda" del Monastero dei Benedettini

ENNA Giornata Europea del Patrimonio

Architetture: l’arte di costruire

E’ stata un’iniziativa di grande partecipazione e coinvolgimento quella promossa nella giornata di sabato 27 settembre, dall’Archivio di Stato, diretto dalla dott. Giuliana Maria Ferrara, per la Giornata Europea del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, alla quale l’Archivio di Stato ennese, anche per […]

ENNA Giornata di sensibilizzazione e approfondimento sull’Alzheimer

Nella giornata di lunedì 22 settembre, in occasione della XXXII Giornata Mondiale dell’Alzheimer, istituita nel 1994 dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, presso la sala convegni dell’Ordine dei Medici di Enna, l’Associazione Alzheimer e Demenze Enna O.d.V. ETS (A.A.D.E) ha organizzato una giornata di sensibilizzazione e approfondimento  dedicato alla malattia che ruba i ricordi, con il patrocinio dello […]

La questione meridionale non passa di moda

A Enna incontro nell'ambito della festa dell'Unità

Ieri sera (sabato 20 settembre) alla Festa dell’Unità provinciale inaugurata venerdì al Parco Proserpina di Pergusa si è tenuto un incontro con la cittadinanza su un tema che dall’unità d’Italia ad oggi ricorre spesso nel mondo della politica e della cultura italiana: “La questione Meridionale non passa di moda – per una giovanile meridionalista”. All’interessante […]

ENNA “Cani in pista”. Il campo di atletica leggera diventa luogo di passeggio per i cani

Gli sportivi chiedono di rispettare le ragioni d'uso degli spazi pubblici

A Enna, “città della gentilezza” succede anche questo. Si può portare tranquillamente un cane a spasso dentro la pista del Campo di atletica leggera “Tino Pregadio” per una tranquilla passeggiata e, perché no, anche per farlo giocare con un pallone sgonfio trovato lì per caso. Un episodio che ha lasciato, ieri, increduli alcune utenti della […]

AIDONE Riapre la chiesa di San Domenico

con la mostra Equus Inter Lumina di Gustavo Aceves

Giovedì 18 settembre ad Aidone sarà inaugurata la chiesa di San Vincenzo Ferreri, nota come San Domenico, che torna al pubblico dopo un importante intervento di restauro. L’edificio, che appartiene al Fondo Edifici di Culto (FEC) del Ministero dell’Interno, rappresenta uno dei gioielli architettonici più significativi del centro storico. Edificata nel 1419, la chiesa si […]

Il comitato Senzacquaenna ricevuto da Venezia e la Vardera. Sulla questione interviene anche Dipietro

Il sindaco di Enna chiede di riaprire la discussione per rescindere dal contratto

Il Comitato Senzacquaenna è stato ricevuto, nella mattina di giovedì, a Palermo presso la sede dell’Ars, a Palazzo dei Normanni, dai parlamentari regionali On. Fabio Venezia e Ismaele On. La Vardera. Scopo dell’incontro l’aver notizie sulle iniziative che, in particolare, l’On. Venezia, in quanto rappresentante del territorio ennese, intendeva intraprendere per risolvere l’annoso problema dei presunti […]

LA MORTE DI UN EROE MICHELE TROPEA

Nella ricorrenza del 25° anniversario della morte del suo giovane eroe, i familiari e l’Associazione Nazionale Carabinieri di Barrafranca, hanno ricordato il giovane Michele Tropea scomparso all’età di 27 anni per un atto eroico. Una messa in suffragio è stata celebrata martedi 2 settembre alle ore 17,30, nella chiesa Madre di Barrafranca, celebrata dal vicario […]

Comitato Senz’acquaenna incontra gli onorevoli La Vardera e Venezia

qrf

Il Comitato Senz’acquaenna informa che martedì 10 settembre alle ore 11 si recherà a Palermo, presso l’Assemblea Regionale Siciliana, per un incontro con l’onorevole Fabio Venezia e l’onorevole Ismaele La Vardera. Il Comitato ha ritenuto opportuno promuovere questo confronto diretto: l’on. La Vardera ha recentemente presentato un’interrogazione parlamentare a sostegno del Comitato in merito alla […]