Nuove logiche d’impresa a Pietraperzia

“Impresa, società e economia civile: la formazione dei giovani imprenditori”. Su questo tema di rilevante attualità, si sono confrontati giovani imprenditori, al termine di un percorso formativo organizzato dall’Associazione di Promozione sociale “Poliorienta”. I formatori, tutti di alto profilo, hanno tenuto una serie di incontri finalizzati ad una maggiore diffusione tra i giovani imprenditori locali […]

Unict, il gelese Guastella al Senato Accademico

Alessandro Guastella

Un brillante studente gelese di Medicina e Chirurgia nel Senato Accademico dell’Università di Catania. È Alessandro Guastella, 25 anni, fratello del consigliere comunale Giuseppe che, dopo le dimissioni del collega Giuseppe Fava, entra di diritto nel prestigioso organo di rappresentanza degli studenti dell’Ateneo siciliano. Guastella alle elezioni accademiche dell’ottobre 2018, aveva incassato 500 voti nella […]

Al Camilleri di Cassisi-Scimè il XXXIII Premio Martoglio

Due gelesi hanno portato alto il tema della cultura al Teatro Comunale di Belpasso ottenendo il XXXIII Premio letterario internazionale “Nino Martoglio”. Sono i giornalisti Andrea Cassisi e Lorena Scimè che hanno ricevuto il riconoscimento per l’ “Opera prima” “Hoefer racconta Camilleri’. Presentata dalla giornalista Flaminia Belfiore, la cerimonia di consegna si è svoltasabato scorso su organizzazione del  […]

Signor Ministro, coinvolgiamo i giovani

Un confronto diretto per il rilancio economico della provincia di Caltanissetta che necessita interventi non più rinviabili. A chiederlo è Gianfranco Caccamo, reggente della Sicindustria nissena, che ha inviato una lettera al Ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano, nisseno anche lui. “Vorrei condividere con lei – ha scritto Caccamo – la mia preoccupazione per lo […]

Sarà investito un milione di euro

Da sinistra Sant'Andrea, San Cartaldo e Maria SS. del perpetuo soccorso (Carmine)

Il Collegio dei Consultori e il Consiglio per gli Affari economici della Diocesi piazzese, il 7 ottobre scorso, hanno dato il via libera al concorso di spesa da parte della Diocesi per i lavori di restauro di tre chiese: San Cataldo di Enna, Sant’Andrea di Piazza Armerina e Maria SS. del Soccorso (vulgo del Carmine) […]

“Il rispetto” secondo la Capuana di Gela

Il Dirigente scolastico, Prof.ssa Agata Gueli

Il IV Circolo didattico “Luigi Capuana” di Gela sposa la campagna “Plastic free”. Stop alle bottigliette di plastica e agli sprechi. A promuovere la campagna di sensibilizzazione verso le tematiche ambientali, alla luce delle nuove emergenze che in questi mesi tengono banco, è la neo dirigente Agata Gueli che ha presentato alla città il tema […]

Gratta & … perdi!

I comuni diocesani che “grattano”. E che perdono. Un quadro ricco, ricchissimo, oseremmo dire, quello che riguarda la spesa nel gioco d’azzardo dei cittadini che risiedono nei comuni della Diocesi di Piazza Armerina. Ed in attesa del cosiddetto “Libro Blu”, pubblicazione annuale che riporta i dati principali, (raccolta, spesa, vincite, entrate erariali), sul mercato del […]

Sporcaccioni da 100 mila euro

Il Comune di Gela dichiara guerra agli incivili della spazzatura ‘volante. A decine sono stati scoperti dalle telecamere di sorveglianza nell’atto inconfutabile mirato ad abbandonare rifiuti per strada. Una vera e propria ‘crociata’ fino all’ultimo sacchetto lanciato nei cumuli, per fortuna non frequenti come un anno fa. Sono stati ripresi e scovati. L’identikit del ‘lanciatore’ medio […]

Non ci sono frati, chiude il convento dopo 5 secoli

Il prestigioso altare del Convento di Mazzarino

“Siamo stati reciprocamente vicini e in maniera diversa lo saremo ancora. Ora più di prima è il momento di far crescere i semi di francescanesimo che abbiamo sparso”. Quando i frati cappuccini di Mazzarino, hanno deciso di chiudere il convento, hanno parlato “di una nuova pagina da scrivere alla maniera di san Francesco d’Assisi”. “Non […]

Un autovelox sulla Ss 117 bis

È probabile, se non è già stato fatto, che tra non molto una lapide in più ricorderà il 26enne Mario Falcone, l’ultima vittima della Ss. 117 bis, o della strada maledetta, com’è tristemente chiamata. Appena una manciata di chilometri di asfalto dal bivio di Furma, all’uscita nord di Piazza Armerina, che molto spesso viene scambiata […]

Le priorità sono tante

I 100 giorni del Governo Greco a Gela sono passati e la città continua a dimenarsi di fronte ai problemi di sempre: randagismo, crisi idrica e soprattutto crisi igienico –sanitaria. L’aumento della popolazione con l’arrivo dei lavoratori fuori sede e qualche turista, non aiuta; come non aiuta l’atteggiamento dei cittadini incuranti e quello dei lavoratori […]

Si torna ai tagliandi da grattare

Tornano i parcheggi a pagamento a Gela. Quasi un anno coi parcheggi liberi e adesso che la nuova amministrazione ha ricevuto il testimone della nuova regolamentazione dell’ultimo Consiglio comunale e delle innovazioni apportate dal Commissario straordinario sul servizio delle strisce blu, in città è scoppiata la solita polemica. In primo luogo è stato criticato il […]

Un nuovo ospedale a Gela?

Il direttore Caltagirone lo aveva annunciato sei mesi fa ma l’idea sembrava troppo ambiziosa. Invece adesso il nuovo ospedale per Gela è stato decretato dal Governo regionale che ha stanziato 1 miliardo per la realizzazione di quattro ospedali fra cui quello di Gela, ma anche per i comuni viciniori. È l’idea rivoluzionaria, ma non troppo […]