Un infopoint per l’Area di crisi industriale

Inaugurato nella mattinata di oggi 27 febbraio a Gela il Punto informazioni per l’Area di crisi industriale. La struttura, che si trova nella sede del Comune di Gela e nasce grazie alla collaborazione di Invitalia, è stata inaugurata alla presenza dell’assessore regionale alle Attività produttive Mimmo Turano, del dirigente del ministero dello Sviluppo economico Marco […]

A Pietraperzia tutti “pazzi”per i droni

In contrada Marano a Pietraperzia nasce un “Centro di addestramento Sky sapience academy”, un luogo qualificato per imparare a guidare strumenti tecnologici come i droni. L’autorizzazione arriva dall’Enac (Ente nazionale per l’aviazione civile) e che con quello autorizzato recentemente a Pietraperzia è uno dei 12 campi volo in tutto il territorio nazionale. A dare le […]

Nuove attività ricreative e culturali per il Centro Diurno Anziani dell’Istituto Testasecca

Le attività del Centro Diurno Anziani dell’istituto Testasecca si sono ulteriormente arricchite di nuovi momenti che si svolgono durante le mattinate dei giorni feriali. Si tratta di un corso, coordinato da un servizio di volontariato svolto dalla signora Angela Paterna, che due volte la settimana – il martedì e il giovedi – vede gli anziani […]

Week-end della salute a Gela

Domenica intensa per il Kiwanis Club di Gela, guidato da Giuseppe Pace e per gli atleti dell’Orizzonte di Natale Saluci che hanno promosso il progetto “La vitamina C sostiene”, volto a promuovere la solidarietà e rientranti nella quarta edizione del ‘Volley week’, la settimana di pallavolo unificata che in Sicilia ha avuto la sua unica […]

Riaprite quella Chiesa

La chiesa parrocchiale di san Francesco di Valguarnera è chiusa dall’ottobre scorso per un piccolo crollo che ha interessato un elemento del portale rinascimentale che sormonta l’ingresso. Intervennero allora i vigili del fuoco e l’ufficio tecnico comunale transennando l’area e disponendo i lavori di rimessa in pristino. Lavori di limitato importo economico, giusto quelli necessari […]

Siamo sempre di meno. Sembra inarrestabile il calo demografico nei 12 comuni a causa dell’emigrazione. Diminuisce anche il numero dei sacerdoti “attivi”

A gennaio si tirano le somme dell’anno appena trascorso. Anche la Diocesi piazzese fa i suoi bilanci. Al termine del 2018 la popolazione residente ammontava a  214.648 abitanti servita da ben 75 parrocchie (Aidone 3, Barrafranca 5, Butera 3, Enna 15, Gela 14, Mazzarino 6, Niscemi 6, Piazza Armerina 8, Pietraperzia 3, Riesi 5, Valguarnera […]

“Con te al pronto soccorso”

Arriveranno al Pronto soccorso del Vittorio Emanuele di Gela e del Sant’Elia di Caltanissetta i volontari di “Con te al Pronto soccorso”, iniziativa a cui ha aderito il comitato consultivo dell’Asp nissena. Saranno 30 i volontari al nosocomio gelese e 40 a quello nisseno che arriveranno ad alleggerire il lavoro di medici e infermieri al […]

Sarà questa la volta buona?

Presto il cantiere edile per la realizzazione dell’UTIN (Unità Terapia Intensiva Neonatale), presso l’Ospedale Vittorio Emanuele III di Gela. Il Comitato per lo Sviluppo dell’Area Gelese esprime soddisfazione per l’avvio dei lavori in una nota a firma di Filippo Franzone. “La prima richiesta fu fatta nel 2009 – ricorda – e l’Utin fu individuata ufficialmente […]

Torna l’acqua ma scompare la fontana

“È tornata l’acqua… ma scompare la bacinella in pietra. È l`ultimo esecrabile gesto a danno del nostro patrimonio”. Sono le parole di Enrico Tummino, presidente dell’Associazione Castello Barresio di Pietraperzia, con le quali si commenta questa fotografia postata su Facebook. Risale a pochi giorni fa l’asportazione del manufatto in pietra della fontana di la “GAMMARERA”. […]

Convegno scientifico all’Umberto I di Enna

Dott. Francesco Spedale

Ha avuto luogo lo scorso 19 gennaio, presso la sala dell’Aula Convegni del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna un incontro scientifico organizzato dal Servizio di Immunoematologia e Medicina Trasfusionale, diretto dal dott. Francesco Spedale. “Patient Blood Management: dalla teoria alla pratica” è stato il titolo del convegno a cui hanno partecipato dirigenti medici di varie […]

Un ecografo al Poliambulatorio di Pietraperzia in ricordo di padre Vinci

Le benefattrici sono le sorelle Vinci. Il loro “gentile pensiero” su volontà testamentaria del loro fratello, il sacerdote don Alfonso Vinci. L’apparecchio, nuovo di zecca, del costo di diverse decine di migliaia di euro, è già arrivato e si trova custodito nei locali del poliambulatorio. L’apparecchio, completo di tutto punto, permette di effettuare numerosi esami […]

Fidone alla guida della Ghelas Multiservizi

L'avvocato Fidone, neo amministratore della Ghelas

Il commissario straordinario del Comune di Gela Rosario Arena, mette ordine anche alla società partecipata “Ghelas multiservizi” e nomina il giovane avvocato acatese Gianfranco Fidone alla sua guida. Trentasei anni, avvocato amministrativista, giustlavorista è stato scelto dal commissario Arena per il suo profilo professionale. Fidone, è originario di Acate ma vive a Vittoria e ha […]

Dove lo ‘shopping’ non ha prezzo

Volevamo dedicare il consueto articolo per il nostro settimanale al “ponte dei sospiri”: così è stato ribattezzato, in un video, l’incompiuto cavalcavia, lungo 207 metri, sulla Sp 22 Agira-Gagliano Castelferrato. E’ una delle tante opere stradali della nostra provincia, iniziate dieci anni fa e poi sospese, il cui costo iniziale doveva essere di 3 milioni […]

In Farmacia per i Bambini

In occasione della giornata mondiale dei diritti dell’infanzia, che si celebra martedì 20 novembre, ritorna l’iniziativa “In Farmacia per i bambini” ,organizzata dalla fondazione Francesca Rava.  L’associazione Gela Famiglia, quale ente convenzionato con la fondazione, con i suoi volontari sarà presente nelle farmacie che hanno aderito, e contribuito all’iniziativa. A Gela, hanno aderito all’iniziativa queste Farmacie: Aliotta […]