Ha chiuso la sua giornata terrena, il 15 novembre scorso, il diacono Giovanni Molè. Aveva 79 anni. La malattia del secolo che l’aveva colpito neppure un anno fa ha vinto ancora. Così la missione in terra di Molè, carabiniere in pensione è finita per andare incontro all’abbraccio con Dio. Appena 4 anni fa era stato […]
La sua umiltà era al sevizio dei poveri
Essere compagni di strada per ascoltare i bisogni dei fratelli
La Giornata Mondiale dei Poveri è giunta al suo sesto anno di celebrazione. Il tema di questa VI Giornata Mondiale voluta da papa Francesco è tratto dalla seconda lettera ai Corinzi “Gesù Cristo si è fatto povero per voi”. Come sottolinea nel suo messaggio per la Giornata lo stesso Santo Padre Francesco, essa torna come […]
Caso Rugolo su ‘Domani’, “alterate deliberatamente le presunte responsabilità del Vescovo”
Il metodo è sempre lo stesso, quello della distorsione e decontestualizzazione di fatti, dichiarazioni e di quant’altro emerga nel corso del processo, usando alcuni dati e tacendone o alterandone altri, in maniera tale da creare un quadro suggestivo da offrire all’opinione pubblica, al fine non tanto di informarla correttamente, ma di offrire un giudizio che […]
Mons. Luigi Roberto Cona Nunzio Apostolico in El Salvador
A mezzogiorno di mercoledì 26 ottobre 2022, in contemporanea con la sala stampa della Santa Sede, presso la Curia Vescovile di Piazza, Armerina, il vescovo mons. Rosario Gisana ha annunciato al clero e al popolo Santo di Dio, che il Santo Padre Francesco ha nominato Mons. Luigi Roberto Cona, della Diocesi di Piazza Armerina e […]
Beata Chiara Luce Badano, giovane cristiana dalla vita esemplare.
Niscemi, in questi anni, ha dedicato un parco cittadino a Chiara Luce Badano. mentre la parrocchia Sacro Cuore di Gesù, guidata da don Giuseppe Cafà, le ha intitolato il salone parrocchiale. La festa, giunta quest’anno alla sua 11a edizione, serve a ricordare e presentare ancora una volta la beata Chiara Luce Badano, con un triduo […]
25 anni di Diaconato Permanente
Era il 18 ottobre 1997, quando nella chiesa Madre di Enna il vescovo mons. Vincenzo Cirrincione ordinava i primi due diaconi permanenti della diocesi di Piazza Armerina. Mimmo Cardaci e Pietro Valenti. Negli anni a seguire altri uomini sposati sono stati ordinati diaconi permanenti. Oggi sono il “collegio diaconale” nella diocesi piazzese è composto da […]
Esprimere la fede in Cristo con il canto
In un clima di gioiosa condivisione e di preghiera si è svolta sabato 8 ottobre nella chiesa Madre di Barrafranca la rassegna delle Corali organizzata dal coro Magnificat di Barrafranca in collaborazione con l’Ufficio liturgico diocesano. Sette i gruppi corali partecipanti: il coro San Cristofero della chiesa Madre di Valguarnera Caropepe, il coro parrocchiale S. […]
Anno Giubilare a Pietraperzia
Si apre domenica 16 ottobre, a Pietraperzia un Anno Giubilare (1223 – 2023) per l’VIII centenario del ritrovamento dell’immagine di Maria Santissima della Cava. Alle 9,15 ci si radunerà al Bivio Fondachello e dopo la benedizione dei pellegrini, avrà luogo il pellegrinaggio, presieduto dal vescovo mons. Rosario Gisana, verso il Santuario, dove alle ore 11 […]
Preghiera per la pace
Si terrà la questa sera la PREGHIERA PER LA PACE promosso da CHARIS International. In comunione con le celebrazioni che si svolgeranno nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma presieduta dal Card. Matteo Zuppi, presidente della CEI, ogni realtà del Rinnovamento Carismatico Cattolico presente in Italia svolgerà l’incontro nelle proprie diocesi. Nella Diocesi di […]
Al via in Diocesi la Lectio Divina con la festa del Verbum Domini
Lo scorso sabato 1 ottobre in Cattedrale si è celebrata la festa diocesana del Verbum Domini, per dare avvio della Lectio Divina in tutte le parrocchie e comunità della Diocesi. La Celebrazione stata presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, con la Lectio Divina su “Giustizia e pace si sono baciate (Salmo 85,11): la pace come incontro […]
Essere umili compagni di strada
“Essere compagni di strada”. Il vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana interpella i candidati all’Assemblea Regionale Siciliana che provengono dai comuni diocesani per presentare loro il messaggio che la CESi ha diffuso nelle settimane al mondo della politica. Un invito che in numerosi hanno accolto,lo scorso 17 settembre, nella sala conferenze della parrocchia san […]
“Grazie don Dario, prete buon pastore”
Alle 4 del mattino di giovedì 8 settembre, festa della natività della Beata Vergine Maria, all’età di 54 anni, si è addormentato nella pace di Cristo don Dario Pavone, parroco della parrocchia San Filippo d’Agira in Piazza Armerina e fino a pochi mesi fa anche di Santo Stefano. Segnato dalla malattia, don Dario ha concluso […]
Il 50° di sacerdozio di mons. Michele Pennisi
Il prossimo 9 settembre, nella Chiesa Madre di Grammichele, verrà celebrato il Giubileo sacerdotale di mons. Michele Pennisi, Arcivescovo emerito di Monreale, che raggiunge il 50° di sacerdozio avendo da poco concluso il ministero episcopale a Monreale. La ricorrenza tocca anche la storia recente della Chiesa piazzese che ha avuto mons. Pennisi come vescovo dal […]
Il saluto alle suore Figlie della Sapienza
Il 26 settembre scorso si è svolta presso la parrocchia S. Bartolomeo ad Enna la Concelebrazione eucaristica presieduta dal vescovo Gisana in occasione del saluto alle suore Figlie della Sapienza che lasciano l’Ospedale e la città di Enna. Un ulteriore impoverimento della vita ecclesiale ennese dopo che hanno lasciato la città le suore Canossiane, le […]
Anche i Salesiani lasciano Riesi
Bambini, ragazzi, fedeli, comuni cittadini hanno manifestato per esprimere il loro dissenso per l’imminente chiusura della casa salesiana di Riesi. Il corteo, partito dall’oratorio salesiano ha attraversato alcune strade del centro abitato sino raggiungere il cine teatro Don Bosco, dove più tardi si è tenuto il Consiglio Comunale. In prima fila al corteo hanno sfilato […]
Discorso alla Città nella festa di Maria Ss. delle Vittorie
È stata una preghiera accorata, alla Madonna delle Vittorie Patrona della città e diocesi di Piazza Armerina, quella che il vescovo mons. Rosario Gisana ha fatto nel corso della processione la sera del 15 agosto dal balcone di Palazzo di Città a Piazza Armerina. Un discorso – preghiera, dove il Presule ha rimarcato la necessità […]
A CATANIA IL PREMIO “LUIGI MAINA”
Giovanni Saguto, Riccardo Tomasello, Davide Cannavò, Pippo Blandini, e gli eredi del commendatore Luigi Maina, Marina Arcidiacono e Alessandro Pizzino, componenti della commissione che fa capo al Premio della Fondazione Agathae “Luigi Maina”, hanno deciso di conferire quest’anno il prestigioso riconoscimento a Giovanni Cultrera di Montesano, Sovrintendente del Teatro Massimo Bellini, Roberto Di Bella Presidente […]
Spiritualità in musica
Grande partecipazione agli incontri di “Spiritualità in musica” che si sono tenuti nell’antica chiesetta di campagna “Madonna delle Grazie”. Una luce che illumina l’altare della secolare chiesa e poi musica e parole con artisti locali, cantanti e musicisti. A promuovere l’evento è stato l’Ordine francescano secolare “Fra Deodato”, la cui ministra è Fina La Vattiata. […]
Rassegna di Cori Liturgici
RASSEGNA DI CORI LITURGICi L’ufficio liturgico diocesano in collaborazione con il coro “Magnificat di Barrafranca organizza la Rassegna delle corali sul tema “in Corde Matris”. L’ evento avrà luogo nella chiesa Madre di Barrafranca sabato 8 ottobre 2022 ed è riservato ai gruppi corali liturgiciDi seguito la locandina, il regolamento e il modulo di iscrizione […]
Una missione lunga 100 anni
Cento anni di presenza delle Figlie di Maria Ausiliatrice a Mazzarino. Dal lontano 6 luglio 1922, le salesiane di Don Bosco, instancabili e con sguardo amorevole, si occupano della crescita e della formazione di generazioni di giovani mazzarinesi. Attualmente sono tre le suore che dal 20 novembre 2021 abitano la nuova sede (il convento dei […]
