La giustizia degli uomini e la giustizia ideale, il rispetto delle leggi e i valori oggettivi, diritti e doveri, rapporti tra gli uomini, il destino, le pene, le colpe e l’idea del bene e della libertà. Si è parlato di tutto questo e altro ancora all’interno del convegno-dibattito organizzato nei giorni scorsi dall’istituto di istruzione […]
“Filosofia e giustizia” al Colajanni di Enna

Scuola di Formazione Teologica. Al via il nuovo Anno Accademico

Prendono il via lunedì 20 novembre le lezioni della scuola di formazione Teologica di Piazza Armerina, diretta da don Daniele Neschisi. Le lezioni come negli anni passati, si svolgono nelle tre sedi di Piazza Armerina presso il Seminario Vescovile (via La Bella 3) di Enna bassa presso la parrocchia Sant’Anna e a di Gela presso […]
Convegno sulle disabilità

Organizzato in sinergia dagli uffici diocesani di Passtorale familiare, della salute, catechistico e dalla Caritas, venerdì 24 novembre si svolge un Convegno sulle disabilità dal tema “Karisma, la persona disabile interpella la Chiesa”. Per consentire la partecipazione di tutti, l’evento si svolge in due comuni della diocesi. Alle 16.30 presso la chiesa di Sant’Anna a […]
Gela, il Banco alimentare all’ex mattatoio: completato l’iter delle autorizzazioni

Definitivamente completato l’iter autorizzativo in favore della società Enimed Spa per avviare i lavori di rifunzionalizzazione dei locali dell’ex mattatoio di Gela da adibire a Banco Alimentare in via Generale Cascino. Considerato che lo stesso prevede che l’esecuzione dei lavori dovrà avvenire, sotto l’osservanza delle vigenti disposizioni in materia di edilizia, igiene e di polizia […]
Diabete, tutti in fila per lo screening glicemico

Una campagna screening glicemico per celebrare a Gela la Giornata mondiale del Diabete. I volontari di Ade OdV, l’associazione diabetica Eschilo, presieduta da Federico Albini, hanno infatti allestito uno stand a Macchitella per promuovere la principale campagna mondiale per la prevenzione e la diffusione delle informazioni sul diabete, attraverso uno screening a cui si sono […]
Un trio di fratelli affiatati

Un corno, un clarinetto, un pianoforte. Un trio speciale quello scelto dalla mazzarinese Maria Pia Marino per il giorno della sua laurea perché a cimentarsi nell’opera 274 di Carl Heinrich Carsten Reinecke è lei insieme ai suoi fratelli Salvatore (29 anni) e Debora (33 anni). Non c’è due senza tre e Maria Pia, 19 anni, […]
“Coach for inclusion” a Gela

Si è svolto presso la palestra dell’istituto comprensivo “Gela-Butera” il seminario di formazione “Coach for inclusion” (secondo livello), promosso da Special Olympics Italia e dedicato alla pallavolo unificata. Un evento di formazione rivolto ai tecnici ed istruttori delle associazioni sportive che hanno abbracciato il programma inclusivo di Special Olympics. A dirigere il corso il coordinatore […]
L’Archivio della Nunziatura Apostolica in Italia, III. (1953-1958)

In questo 2023 l’Archivio Apostolico Vaticano può offrire ai suoi ricercatori e alla comunità scientifica un volume di alto pregio, espressione del desiderio di questa insigne Istituzione della Santa Sede di promuovere gli approfondimenti sulla storia del papato contemporaneo con strumenti di qualificata utilità qual è l’Inventario della Nunziatura Apostolica in Italia per gli anni […]
Costituito a Gela il comitato degli host-albergatori

Costituito a Gela il Comitato degli host – albergatori. Una prima riunione è finalizzata a raggruppare tutti gli affittacamere, Casa vacanze, B&B e Hoteldel territorio con la volontà comune di rilanciare l’offerta turistica e iniziare un lavoro di Interlocuzione con l’amministrazione comunale, la sede provinciale, la sede della regione e la soprintendenza al fine divalorizzare […]
Dal progetto BasketTiamo di Caritas diocesana al progetto nazionale “The Cagers”

È notizia di queste settimane che grazie al sostegno del Ministero della Giustizia e del Ministero per lo Sport e i Giovani che si costituirà una squadra nazionale di detenuti che si allenerà per un anno a Trieste, agli ordini di quattro campioni, per essere poi pronta a scendere sul parquet. Il progetto si chiamerà […]
L’amore per l’Africa e il servizio civile in Madagascar

Marta e suor Nunziatina e l’amore per l’Africa. Marta Bognanni, una ragazza di 26 anni di Mazzarino, sta realizzando il suo sogno in Madagascar: svolgere l’anno di Servizio Civile Internazionale. Vive nella piccola comunità di suore salesiane “Foyer” dove ha sede un orfanotrofio con 67 bambine, salvate da una vita difficile. E’ lì da un […]
Consegnati gli attestati di formazione teologica

Venerdì 10 novembre sono stati conferiti gli attestati di frequenza al corso quadriennale di formazione teologica, fortemente voluto da Vescovo della diocesi di Piazza Armerina, mons Rosario Gisana, per una formazione capillare dei fedeli laici. La consegna è avvenuta a conclusione della celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo nella parrocchia di San Rocco a Gela, con […]
Simposio culturale alla XXIII Gorgone d’Oro di Gela

Simposio culturale, ieri a Palazzo Mattina a Gela, con la XXIII edizione del Premio “Gorgone d’oro” organizzato e promosso dal Centro di Cultura e spiritualità cristiana “Salvatore Zuppardo” fondato dallo storico Emanuele Zuppardo e presieduto da Andrea Cassisi. All’attrice siciliana Simona Malato è andato il premio per la sezione cinema. Tra numerosi personaggi, al cinema […]
La coppia e la crisi

Organizzato dalla parrocchia San Giovanni Evangelista in Gela, guidata dal parroco don Giuseppe Siracusa, domenica 19 novembre a partire dalle 16.30 nei locali della parrocchia di Macchitella avrà luogo un incontro dal tema “La coppia e la crisi. Come “Accompagnare, discernere e integrare”
Gela, XXIII Premio “Gorgone d’Oro” a Palazzo Mattina

Ai nastri di partenza la XXIII edizione del Premio nazionale “La Gorgone d’Oro” di Gela. Ideato e promosso dal Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo”, presieduto da Andrea Cassisi, il premio avrà luogo a Gela, nel salone di Palazzo Mattina, il prossimo venerdì 10 novembre 2023, alle ore 18:30 (ingresso libero). I premiati La Gorgone d’Oro quest’anno sarà assegnata […]
Convegno Regionale della Sicilia

Sabato 11 novembre, dalle 10 alle 12 presso lo Studio Teologico “San Paolo” di Catania ( via O. Da Pordenone” si svolgerà il Convegno Regionale della Sicilia “L’Università Cattolica del Sacro Cuore. Cento anni al servizio delle Chiese locali e per lo sviluppo del Paese”. I dettagli nella locandina allegata.
Messina, città baciata dal mare

“Messina, città baciata dal mare”, è un omaggio alla “Signora” dello Stretto del poeta e scrittore Rosario La Greca di Brolo (Messina). In questi giorni il poeta brolese ha promosso la realizzazione di un video, dove è possibile ascoltare l’opera e scorgere le bellezze naturalistiche e architettoniche di Messina. Una città che offre al visitatore una […]
Ri-creare la speranza: gli “Screenagers” e la fragilità dell’io

Nonostante siano passati sette anni dall’uscita della celebre canzone “Che ne sanno i duemila”, continuano a riecheggiare le note parole del cantante Gabry Ponte; egli ci consente di poter parlare di coloro che sono nati nel pieno dell’era digitale: la generazione Alpha (termine coniato da Mark McCrindle nel suo discorso alla TEDx del 2015 per […]
No halloween si Holy ween

Bambini vestiti da Santi e non da zombie per mantenere viva la propria identità Cristiana anche nel giorno delle festa di Halloween. E’ questo lo scopo dell’iniziativa per il 31 ottobre, a partire dalle ore 17, presso l’oratorio “Don Lorenzo Milazzo” della chiesa Santa Maria La cava ad Aidone della festa di “Holyween” la festa […]
“Teste pensanti, non zucche vuote”

“Teste pensanti, non zucche vuote”. È questo il tema scelto quest’anno dalla Parrocchia San Francesco d’Assisi per la notte di “HolyWin”, prevista per il prossimo 31 ottobre: una serata di giochi, musica e allegria rivolta ai giovani dell’oratorio e non solo. Simile ad Halloween nella forma, non di certo nella sostanza, HolyWin è un invito […]