Per Federica

L’Associazione Ex Allievi del Liceo classico “Eschilo” presieduta dalla prof. Maria Grazia Falconeri, ha organizzato la prima edizione del premio artistico-letterario “Federica Psaila”. La presentazione del concorso si terrà giovedì 29 febbraio, alle ore 10.30 presso i locali del Liceo classico “Eschilo” di Gela. Saranno presenti i membri del direttivo dell’Associazione, i presidenti delle due giurie […]

Dalla sua esperienza personale, un libro per sensibilizzare sul tema dell’abbandono dei bambini

Mazzarino. “Il sogno di un abbraccio”. Quarantaquattro racconti per sensibilizzare sul tema dell’abbandono dei bambini. Flora Scebba, oggi 57 anni, conosce l’esperienza dell’abbandono, quando all’età di 5 anni entra al “Signore della Città” di Caltanissetta e vi esce all’età di12 anni. Pur avendola una famiglia questa sarà costretta a portarla in collegio. In questa autobiografia […]

Si presenta il libro di Luigi Di Franco

Venerdì 1 marzo alle ore 17 presso il Museo diocesano di Piazza Armerina, avrà luogo la presentazione del saggio di Luigi Di Franco “La sintesi natura-spirito di Tommaso Campailla tra ‘600 e ‘700”. L’evento è organizzato dalla Caritas diocesana, dall’UCIIM di Piazza Armerina e dalla Società di storia patria della Sicilia meridionale di Piazza Armerina. […]

I 157 sfidanti alla V gara del congiuntivo di Gela

Sono complessivamente 157 gli studenti di Gela che parteciperanno alla V edizione dell’Agone del Congiuntivo. In particolare: 76 gli alunni iscritti alla scuola primaria; 39 appartenenti alla scuola secondaria di primo grado e 42 alla scuola secondaria di secondo grado. Provengono dal IV circolo didattico Luigi Capuana (che gareggia per una classifica distinta), dagli Istituti […]

Alla Kore di Enna “Raccontare il sociale attraverso lo sport”

Sabato 24 febbraio dalle ore 10:30 alle ore 13:30 presso L’Università degli Studi Kore si è tenuto un evento su”Raccontare il sociale attraverso lo sport”, con relatori il giornalista Gianfranco Gravina, il giornalista Filippo Mulè, l’atleta olimpionico a Sydney 2000 e il giornalista Valerio Tripi, organizzato dall’Ordine regionale dei giornalisti di Sicilia. Contenuti dell’incontro, ha […]

Piazza Armerina alla conoscenza di Nicosia, tra isolamento e magnificenza

Venerdì 23 febbraio  alle ore 17,30 presso l’ex refettorio del Convento di San Pietro di Piazza Armerina, si parlerà di “Nicosia tra isolamento e magnificenza” con relatore Ugo Adamo, componente del direttivo dell’UPTL, cultore di storia locale e riconosciuta autorità nell’ambito del volontariato archeologico, con l’organizzazione dell’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli”. Lo studioso […]

Gela, il 70% dei bambini vorrebbe andare a scuola in bici

La collaborazione tra Fiab Gela e l’Istituto Comprensivo “Gela Butera” ha portato ad un ulteriore passo avanti sul tema della mobilità cittadina. Agli studenti, di età ricompresa fra gli 11 ed i 13 anni, è stato sottoposto un questionario, elaborato da Fiab Gela, per meglio comprendere le loro abitudini sulla mobilità nel tragitto casa-scuola e […]

Parrucche oncologiche, c’è l’ok alla “norma Di Paola” (M5S)

“Siamo finalmente riusciti a portare a compimento la legge che in Sicilia consente alle donne affette da patologie oncologiche o alopecia di beneficiare di uno sgravio per l’acquisto delle parrucche”. A darne notizia è il deputato regionale del Movimento 5 Stelle Nuccio Di Paola, ispiratore dell’omonima norma che riconosce un contributo, attraverso un apposito fondo […]