Macchitella Lab, riparte il tavolo operativo Comune-Eni

Ripartito il tavolo finalizzato ad avviare tutte quelle azioni necessarie a completare la realizzazione e l’affidamento del Macchitella Lab. Stamattina si è svolto un incontro operativo tra Comune ed Eni. Presenti per l’azienda del cane a sei zampe il presidente della Rage, Walter Rizzi, l’ingegnere Gioacchina Di Cataldo e l’avvocato Francesco Manna (collegato in remoto) […]

Le firme di Generazione Gela che fanno sperare nel cambiamento

Termina questa settimana, dopo un mese, la raccolta firme avviata dal comitato spontaneo “Generazione Gela” per chiedere l’apertura del “Macchitella Lab”.Read more hidden text Un progetto ambizioso, consegnato alla città nel febbraio del 2022 e ancora in attesa di diventare operativo, che promette di trasformarsi in un fulcro di aggregazione per i giovani di Gela […]

Eletto il nuovo consiglio nazionale dei 200 giornali diocesani

Dal 23 al 25 novembre i direttori dei 200 giornali diocesani appartenenti alla Federazione Italiana dei Settimanali cattolici si sono ritrovati a Roma per la XX Assemblea nazionale elettiva ordinaria sul tema “La Fisc: una voce a servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità”. Un momento di incontro, di verifica e di confronto in cui […]

Apertura anno sociale per il Centro Zuppardo

Avvio delle attività sociali per l’anno 2023/2024 del “Centro di cultura e spiritualità cristiana Salvatore Zuppardo” di Gela, il prossimo giovedì 30 novembre. Nel 25esimo anniversario della morte di Salvatore Zuppardo, il giovane a cui è intitolata l’associazione culturale, il Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana aprirà ufficialmente le attività con una […]

Violenza di genere, cresce il numero di segnalazioni a Piazza

A Piazza Armerina e nel suo comprensorio cresce il numero di segnalazioni da “codice rosso”, quindi per violenze di genere, rispetto a tutti gli altri Comuni della provincia di Enna. Non è causale infatti la città scelta dalla Polizia di Enna di celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere nella città dei […]

Macchitella Lab, “accelerare la consegna”

«Auspico, anzi, sono certo, che l’Eni si impegnerà ad aiutare e sostenere tutti i giovani di Gela così come lo vuole l’amministrazione comunale, contribuendo significativamente e con assoluta urgenza e tempestività a superare tutti i problemi burocratici che ancora permangono sull’iniziativa Macchitella Lab». Lo dice il sindaco, Lucio Greco, lanciando un appello all’Eni e salutando […]

A Butera celebrati i 100 anni della nascita del filososo Fortunato Pasqualino

Lo scorso 23 novembre, presso il Cine-Teatro “Don Giulio Scuvera” di Butera, è stata celebrata la memoria del filosofo, scrittore e saggista buterese Fortunato Pasqualino, in occasione del centenario dalla sua nascita, 8 novembre 1923. Hanno partecipato numerosi i docenti e gli alunni del Liceo Classico “Eschilo” di Gela che, con sacrificio ed interesse, hanno […]

“Io sono acqua”

“Io sono acqua” è il titolo della rappresentazione teatrale andata in scena ieri, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donna. L’Inner Wheel Club di Gela ha organizzato in linea con il tema distrettuale “L’acqua che dona, l’acqua che toglie”. La Presidente Eugenia Morreale Romano, coordinatrice di questa rappresentazione, ha creato un […]

Quella panca rossa vicina al cimitero…

Quella panca rossa vicina al cimitero… strano all’apparenza ma la panchina dell’Inner Wheel di Niscemi, presieduto da Carmelinda Pepi ha una motivazione profonda. Ieri, inaugurato il simbolo della lotta al femminicidio alla presenza delle socie e della rappresentanza del l’amministrazione comunale, con il sindaco Massimiliano Conti, la panca rossa. In occasione della Giornata Internazionale contro […]

Violenze domestiche, Brambilla: “Tutelare i minori”

Rafforzare la tutela dei minori che abbiano assistito a violenze nell’ambiente domestico. Lo propone Michela Vittoria Brambilla, deputata del collegio uninominale di Gela-Caltanissetta, presidente della commissione parlamentare per l’Infanzia e l’adolescenza, che dal governo ha già ottenuto parere favorevole all’odg sull’argomento, presentato durante l’esame alla Camera del DDL contro la violenza di genere. In occasione […]

Salesiani, lavori per 2,3 milioni: c’è l’ok di Eni

Buone notizie per il mondo salesiano di Gela. Eni ha dato la propria disponibilità ad utilizzare parte dei finanziamenti dell’accordo attuativo che rientra nel programma di valorizzazione urbana “Centralità e Margini” per la realizzazione dell’intervento di ristrutturazione dell’Oratorio Salesiani. Il progetto complessivo è suddiviso in tre interventi per un totale di poco più di 2,3 […]

27a GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE. I RISULTATI

Il deposito di Catania

Si è svolta sabato 18 novembre in tutta Italia la Giornata Nazionale della Colletta Alimentare alla quale hanno aderito 11.800 supermercati (+ 6% sul 2022) e oltre 140.000 volontari che hanno raccolto 7.350 tonnellate (+9% rispetto alla scorsa edizione) di prodotti a lunga conservazione, grazie ai tantissimi cittadini che ancora una volta, con grande generosità, […]

XX Assemblea ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici

Il Consiglio nazionale della FISC

“La Fisc: una voce al servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità”. È questo il tema scelto per la XX Assemblea ordinaria elettiva nazionale dei soci della Federazione Italiana Settimanali Cattolici che si terrà a Roma, da giovedì 23 a sabato 25 novembre, al “Th Roma Carpegna Palace”, in collaborazione con Ufficio nazionale Comunicazioni sociali […]

A Gela un albero per ogni nato

Un albero per ogni bambino nato e adottato. A Gela saranno piantumati alcuni alberi donati dal Dipartimento Regionale dello Sviluppo Rurale e Territoriale. La manifestazione è stata organizzata dall’amministrazione comunale in collaborazione con il Kiwanispresieduto da  Francesco Di Silvestre. Così Giunta e club service aderiscono alla festa nazionale degli alberi che, in sintesi, pone “obbligo […]

La corale Santa Cecilia di Villarosa spegne 25 candeline

Con grande gioia il 22 novembre la Schola Cantorum Santa Cecilia di Villarosa ringrazia il Signore e l’intercessione di Santa Cecilia per aver avuto la possibilità di rendere bella la liturgia in questi 25 anni di attività corale nei ritmi dei tempi liturgici, motivo di ringraziamento e di santificazione della comunità parrocchiale. La Schola ha […]

Promuovere l’accoglienza con gli occhiali da sole

“Occhiali da girasole!”. Si chiama così l’iniziativa inclusiva, quella ideata dal prof. Sergio Buttigè (educatore per l’associazione “I Girasoli” di Mazzarino che accoglie 32 giovani minori non accompagnati). Un’operazione di sensibilizzazione che vuole richiamare l’attenzione sul significato dell’accoglienza, dell’ospitalità e dei diritti umani. Novembre è il mese di Gafour Nonni del Burkina Faso. E a […]