Premio a Pagaria per la sua poesia “Stagioni” contro la violenza sulle donne

Ennesimo successo in campo letterario per l’ennese Mario Antonio Filippo Pio Pagaria,  che ha conseguito a Pisa, con la poesia “Stagioni”, nella sezione poesia inedita del Premio Internazionale di Arte Letteraria “Il canto di Dafne”, dedicato al no alla violenza sulla donna, la menzione di onore. Il Premio è molto conosciuto in Italia e all’estero […]

Mostra di icone sacre in Cattedrale

Le Icone Sacre sono da secoli oggetto di particolare venerazione e si distinguono dalle altre opere d’arte sacra ugualmente oggetto di venerazione per alcune caratteristiche peculiari che le rendono uniche nel loro genere. Una di queste è certamente la tecnica adottata nel realizzarle, che risponde alle esigenze  imposte da un vero e proprio “disciplinare”, a partire dal […]

Special Olympics Italia, due giorni di formazione a Catania per la “Sicilia inclusiva”

Due giornate dedicate alla formazione, con la partecipazione dei direttori e dei tecnici provenienti da tutte le province siciliane. Special Olympics Italia organizza a Catania un meeting rivolto alle realtà del Team Sicilia, che negli ultimi anni stanno portando nuova linfa a tutto il movimento e alla mission della “Sicilia inclusiva”. Sabato 9 e domenica […]

A Gela il gota della tecnologia e del digitale

Il Google Developers Group (GDG) di Gela, da diversi anni si occupa di promuovere la cultura digitale e la tecnologia nel comprensorio. Dopo la pandemia ha ripreso le attività culturali e da oltre un anno organizza eventi e conferenze nel territorio di Gela, Niscemi e Vittoria che vedono l’incontrarsi esperti e appassionati di tecnologia e […]

“Quel bisogno di Padre Salerno di rispondere alle ingiustizie con una vita di solidarietà”

Sono passati quasi 20 anni da quando sentii parlare per la prima volta di P. Giovanni, un gelese, mi dicevano, che aveva fondato una missione in Perù già 30 anni prima; questo mi ridestò uno di quei sogni segreti che si coltivano da ragazzi ma che per i vari percorsi della vita rimangono in un […]

Omaggio al prete che ha tanto amato i poveri

La vita, l’esempio, l’illuminazione divina di Padre Giovanni Salerno non devono essere dimenticati. Conoscere e onorare la figura del sacerdote missionario di Gela, è un dovere, motivo di orgoglio per tutti i suoi concittadini, credenti e non credenti. Perché la sua vita e le sue opere sono state una straordinaria testimonianza di fede, umiltà e […]

A Valderice la XXVI edizione de “La Bibbia nel Parco”

A Valderice si avvicina la XXVI edizione de “La Bibbia nel Parco”, un evento straordinario che si distingue come l’unico presepe vivente in Italia dedicato alla narrazione della Bibbia. La manifestazione si svolgerà come di consueto nel suggestivo Parco Urbano di Misericordia, un ambiente perfetto per immergersi nella narrazione biblica. Le rappresentazioni avranno luogo il 26, […]

Premio Ulixes Uomo – Donna dell’anno

Lunedì 11 dicembre presso la sala conferenze del palazzo Trigona a Piazza Armerina, avrà luogo la cerimonia per il conferimento del premio “Ulixes. Uomo Donna dell’anno 2023”. Il Premio ruota attorno ai valori di uguaglianza e pari dignità della persona umana. “La preoccupante escaletion di odio, violenza e scempio della donna, – dice mons. Scarcione […]

Il programma nutrizionale di Cristina Fazzi in Zambia

Sono moltissimi anni che la comunità della parrocchia Mater Ecclesiale di Enna sostiene anche economicamente con tante iniziative di sensibilizzazione il medico missionario laico Cristina Fazzi che ha avviato in Zambia diverse attività in favore dei bambini e della popolazione in generale nel campo dell’assistenza sanitaria. In particolare il Programma Nutrizionale dell’Associazione Twafwane. In un post pubblicato sul […]

Il 4 dicembre a Gela Concerto meditazione per i poveri con Marco Frisina

Mancano pochi giorni all’evento “Iubilate Deo – concerto meditazione per i poveri”, in programma giorno 4 dicembre alle ore 19.30 presso la parrocchia di San Sebastiano di Gela, con la partecipazione di mons. Marco Frisina e ferve l’attesa da parte della cittadinanza cattolica e non, per il grande concerto che vedrà esibirsi 4 corali polifoniche […]

In Grecia a “scuola” di nuove tecnologie

Dopo Salonicco, gli studenti mazzarinesi sbarcano a Skopie per imparare ad apprendere con le nuove tecnologie. Prosegue per i docenti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Mazzarino il progetto Erasmus KA210 dal titolo “My web 2.0 diary, mydigitalworkshop”. Costituito da un partenariato fra Grecia (paese coordinatore), Turchia, Italia, Macedonia del Nord e Bulgaria, il progetto […]

Gela, persi 700 mila euro della Regione per la pista ciclabile

Gela non riceverà i 720 mila euro euro che sarebbero dovuti arrivare per sviluppare un nuovo intervento di mobilità sul lungomare. La decisione è contenuta in un decreto dirigenziale dell’Assessorato alle Infrastrutture e alla Mobilità della Regione Siciliana. “Un semplice e preciso atto burocratico, freddo forse, ma puntuale, che attribuisce delle responsabilità a chi amministra […]

A Riesi si inaugura il presepe che riporta alla luce gli antichi mestieri

Ottocento anni fa, nel 1223, San Francesco d’Assisi creava il primo presepe, semplice e umile, per una mistica rievocazione del Natale. Una ricorrenza importante, che sarà degnamente ricordata e festeggiata giorno 3 dicembre presso la parrocchia San Giovanni Bosco di Riesi.  Ad impreziosire tale occasione, sarà la visita del vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario […]

Storia del Marchese Enrico Del Vasto, una scoperta di Giuseppe Ferreri

La scoperta è davvero interessante. Oltreché unica. Si tratta dell’unica figura esistente, finora conosciuta al mondo, del Marchese Enrico Del Vasto, individuata nel prezioso affresco esistente nella volta centrale della basilica Maria SS del Mazzaro a Mazzarino. A sostenerlo, dopo studi approfonditi e pubblicati, è Giuseppe Ferreri, attivo studioso della Storia cittadina ed in modo […]

Insieme si può, per essere sempre più Chiesa

La diocesi di Piazza Armerina il 24 novembre scorso, in due sedi Enna e Gela distinti e differenti orari, ha promosso il convegno dal tema “Karisma: la persona disabile interpella la Chiesa”, fortemente voluto dal vescovo mons. Rosario Gisana; tale evento ha visto coinvolti, in sinergia diversi uffici diocesani, appunto  quelli della Pastorale della Famiglia, […]