Ottobre missionario per accorgersi dell’Altro

Riaffermare insieme che nessuno di noi vive per sé stessi e “che tutti noi siamo missionari anche e specialmente nei luoghi in cui operiamo in famiglia, a lavoro, a scuola, in chiesa”. Sostenuta da questa certezza la comunità parrocchiale Sant’Antonio di Padova di Gela celebra la 97a edizione della Giornata Missionaria Mondiale. L’ “Ottobre missionario” è […]

A Palermo per la festa di San Francesco la presenza del cardinale Gambetti

Celebrato, lo scorso 4 ottobre, nella basilica palermitana di San Francesco d’Assisi, il pontificale in onore del Santo Patrono d’Italia, del quale ricorreva la festa annuale. La concelebrazione è stata presieduta da un’ospite d’eccezione, il cardinale Mauro Gambetti, frate francescano, già Custode del Sacro Convento di Assisi e, attualmente, Vicario del Santo Padre, Papa Francesco, […]

Pellegrinaggio nazionale dell’UNITALSI a Lourdes

In un tripudio di colori e musiche, ma soprattutto di silenzio e preghiera, si è tenuto a Lourdes il pellegrinaggio annuale nazionale, dell’Unitalsi. È un anno speciale, questo, perché si festeggia il 120° dalla fondazione dell’importante istituzione, che, va ricordato, è stata eretta a norma di Diritto Canonico.  Ammalati e disabili, protagonisti principali della Pastorale […]

LA TEOLOGIA RISPONDE Non mezzi magici, ma strumenti di Grazia

Si chiamano sacramentali i sacri segni istituiti dalla Chiesa il cui scopo è di preparare gli uomini a ricevere il frutto dei sacramenti e di santificare le varie circostanze della vita.  Il catechismo della Chiesa cattolica ricorda che fra tutti i sacramentali, le benedizioni occupano un posto importante. Esse comportano ad un tempo la lode […]

ESORTAZIONE APOSTOLICA Laudate Deum: “Di fronte alla crisi climatica non reagiamo abbastanza”

Vaticano, 4 ottobre 2023.
Piazza San Pietro 
Papa Francesco celebra la Santa Messa con i nuovi Cardinali in occasione dell’apertura del Sinodo sulla Sinodalità.

Papa Francesco nella Laudate Deum definisce la crisi climatica “una malattia silenziosa che colpisce tutti noi”. “Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. La Cop28 può essere “un punto di svolta”, ma serve “multilateralismo dal basso”. L’intelligenza artificiale è “un avanzamento” del “paradigma tecnocratico”: “Mai l’umanità ha avuto tanto potere su sé stessa e niente garantisce che lo userà bene”

Festeggiamenti per San Francesco d’Assisi a Gela

Fervono i festeggiamenti in onore di San Francesco d’Assisi, patrono d’Italia e titolare della Parrocchia del Centro storico. Stasera 3 Ottobre, dopo la celebrazione a conclusione del Triduo, si celebreranno alle ore 20 i solenni Primi Vespri e il transito del Poverello d’Assisi. Domani, mercoledì 4 Ottobre: Solennità di San Francesco, alle 7.30 inizierà la […]

Convegno di studi per il 400° anniversario del martirio del Beato Girolamo De Angelis compatrono della città di Enna

Ricorre quest’anno il 400° anniversario del martirio del sacerdote gesuita ennese Beato Girolamo De Angelis (arso vivo insieme ai confratelli, Simone Yempo e Francesco Galvez nella città di Yendo -Tokio il 4 dicembre del 1623). L’evento sarà celebrato con un convegno organizzato dalla Diocesi di Piazza Armerina, dal comune di Enna, dalla parrocchia San Bartolomeo […]

Giubileo della Misericordia a Gela

Inizio del Giubileo della Misericordia a Gela. Domenica prossima, 1 ottobre, alle ore 10,30 nella Chiesa di Sant’Agostino, il Vescovo Rosario Gisana presiederà la solenne celebrazione Eucaristica. Nell’occasione del 25° anniversario della fondazione della Fraternità Apostolica della Misericordia e del 10° anniversario dell’inizio della Piccola Casa della Misericordia di Gela, per disposizione di Papa Francesco, […]

Una lapide in memoria del servo di Dio p. Ludovico Napoli

Una targa nel cortile della casa natale del Servo di Dio padre Ludovico Napoli a 300 anni dalla sua professione religiosa (1723-2023). Così la comunità mazzarinese (per volontà dell’ordine francescano secolare presieduto da Fina La Vattiata, la comunità cappuccina con padre Evaristo Zavattieri vice postulatore della causa di beatificazione, la basilica Madonna del Mazzaro e […]

Compagni di viaggio nelle fragilità

È partito il primo corso annuale di formazione della scuola di teologia della tenerezza. Questa la testimonianza di uno dei corsisti. “Come coppie appartenenti alla comunità della Tenerezza, abbiamo dato inizio al cammino formativo, che ci vedrà impegnati per tutto l’anno, sul tema dell’Accompagnamento delle coppie in crisi, approfondendo, in particolare, le 8 tappe proposte […]

Consiglio permanente: Cei, favorire percorsi di accoglienza, protezione, promozione e integrazione dei migranti

Roma 25–9-2023

Cei - Consiglio Permanente della Conferenza Episcopale Italiana.
Prolusione del Card. Presidente 
S.E. Matteo Maria Zuppi

Ph: Cristian Gennari/Siciliani

Si è svolta a Roma dal 25 al 27 settembre la sessione autunnale del Consiglio Episcopale Permanente della CEI, sotto la guida del presidente il cardinale Matteo Maria Zuppi, che  ha focalizzato l’attenzione sulla presenza della Chiesa oggi, in una società segnata da “tante sofferenze”. “Di fronte ai rapidi e profondi mutamenti in atto, è […]

Firmare per “riparare brecce”

UNA FIRMA CHE FA BENE FIRMA ANCHE SU www.8xmille.it I Beni Culturali i caratterizzano il territorio, non solo urbano della diocesi di Piazza Armerina. Il patrimonio architettonico trasmesso dalla Chiesa nel corso dei secoli oggi si deve confrontare con le attuali esigenze pastorali e liturgiche delle nostre Comunità Ecclesiali. In tale contesto è di fondamentale […]

A Pietraperzia la giornata del migrante e del rifugiato

Nella chiesa Madre di Pietraperzia, celebrata domenica 24 settembre a livello diocesano la 109° giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato organizzata dall’Ufficio Migrantes guidato da don Osvaldo W. Brugnone.Al termine della celebrazione alcuni migranti hanno presentato una tipica danza rituale dei paesi dell’Africa occidentale. Con la partecipazione di diversi ospiti dei centri di accoglienza […]

Enna celebra San Matteo, patrono delle Fiamme Gialle

La Guardia di Finanza celebra il suo Patrono. Oggi presso la parrocchia “Mater Ecclesiae” di Enna, si è svolta la celebrazione della Santa Messa in occasione della festa liturgica di San Matteo. La funzione religiosa, officiata dal parroco Don Angelo Lo Presti, si è svolta alla presenza del Comandante Provinciale Col. Fulvio Marabotto, di una […]

Charis, incontro dei leader dei gruppi carismatici di Sicilia

Si è svolta sabato 17 settembre scorso, presso il Seminario Vescovile di Caltanissetta, una giornata di fraternità che ha visto la viva partecipazione dei leader, responsabili e assistenti spirituali di circa trenta comunità del Rinnovamento carismatico Cattolico, le quali hanno avuto la gioia di partecipare e aderire a questa iniziativa di comunione, tanto desiderata. L’ascolto […]

Mandato diocesano dei catechisti

Mandato diocesano dei catechisti della Diocesi di Piazza Armerina il prossimo venerdì 22 settembre. Appuntamento alle ore 19, nella Basilica Cattedrale Maria Ss delle Vittorie. Lo ha comunicato il direttore dell’ufficio don Francesco Spinello che in una nota diffusa alla stampa ha annunciato il programma del pomeriggio. Alle ore 18:30 il raduno dei catechisti e […]