Papa Francesco ha incontrato rettori e operatori dei Santuari, riuniti dal 9 novembre in Vaticano per il II Incontro internazionale, e ha raccomandato che questi “luoghi speciali” siano anzitutto luoghi di preghiera, con una cura per i sacramenti e l’accoglienza dei pellegrini. “Si va ai Santuari per essere perdonati e per essere consolati” ha detto […]
Nei Santuari occorre perdonare e consolare

Il Papa, “Mons. Gisana è un uomo giusto”

Nella mattinata lunedì 6 novembre presso la sala Clementina del Palazzo Apostolico ha avuto luogo l’udienza di Papa Francesco ai membri della fraternità apostolica della misericordia in occasione del 25° anniversario e del 10° anniversario della Piccola casa della misericordia di Gela. Accompagnati dal vescovo mons. Rosario Gisana e da don Pasqualino di Dio iniziatore […]
Congresso interregionale della Divina Misericordia

Domenica 12 novembre preso il Palalivatinio di Gela (via Paolo Emilio Botta,1) avrà luogo l’11° Congresso interregionale della Divina Misericordia. “Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio, e narrerò quanto per me ha fatto”, è il tema della giornata che avrà inizio alle 9.30 con accoglienza e preghiera di lode. Nutrito il programma scandito da […]
Young Caritas….si RipArte!

Finalmente Young Caritas riparte! Siamo all’inizio del cammino del nuovo anno pastorale e i giovani della Diocesi continuano il loro cammino in Caritas perché ogni passo è un passo nuovo. E come i discepoli di Emmaus il loro è un cammino sinodale, perché da buoni cristiani camminano insieme, come dice l’apostolo Paolo “Siamo infatti collaboratori […]
I “missionari digitali” del futuro

Durante l’ultimo anno di seminario ci siamo chiesti più volte se e come utilizzare i social e, soprattutto, quale compito “benefico” può avere nella formazione. Ebbene, una risposta sembra essere arrivata dal recente Sinodo (Roma 4-29 ottobre) che ha dedicato un ampio spazio nella Relazione di Sintesi al tema “Essere missionari nell’ambiente digitale”. La cultura […]
Il Sinodo e le questioni aperte: uno sguardo ai Seminari

Si è appena conclusa la prima sessione della XVI Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo dei Vescovi (4-29 ottobre 2023) ed è stata pubblicata la relazione con i risultati delle votazioni. Tra gli argomenti trattati donne e laici, sacerdozio e diaconato, ministero e magistero, pace e clima, poveri e migranti, ecumenismo e identità, nuovi linguaggi e […]
A Patti la 44esima edizione del Dialogo dei Seminaristi di Sicilia

È giunto alla 44esima edizione il dialogo dei Seminaristi di Sicilia*, che quest’anno è stato vissuto nel pieno cammino sinodale, presso il Seminario estivo di Patto di Castell’Umberto dal 27-29 ottobre. Tre giorni d’incontro, preghiera e momenti di gioia con momenti celebrativi e di preghiera presso la Cattedrale di Patti e nel Santuario di Maria […]
“Teste pensanti, non zucche vuote”

“Teste pensanti, non zucche vuote”. È questo il tema scelto quest’anno dalla Parrocchia San Francesco d’Assisi per la notte di “HolyWin”, prevista per il prossimo 31 ottobre: una serata di giochi, musica e allegria rivolta ai giovani dell’oratorio e non solo. Simile ad Halloween nella forma, non di certo nella sostanza, HolyWin è un invito […]
Gela, nomina per Don Antonio Cavallaro

Don Antonio Cavallaro svolgerà la sua attività pastorale nella chiesa di San Rocco a Gela, nella qualità di vice parroco accanto Don Enzo Romano, parroco. Il Vescovo della Diocesi di Piazza Amerina Mons. Rosario Gisana lo ha destinato nella chiesa del quartiere Fondo Iozza che serve una comunità attiva e popolosa. Precedentemente vicario parrocchiale nei […]
La Diocesi di Piazza al primo posto per il Sovvenire ai sacerdoti

Sabato 21 ottobre presso la sala conferenze del Museo diocesano si è svolta l’annuale conferenza diocesana per il Sovvenire organizzata dal Servizio diocesano per la promozione del sostegno economico alla Chiesa cattolica diretto dal cav. Orazio Sciascia. Presenti i referenti delle parrocchie e alcuni sacerdoti e commercialisti. Sciascia ha introdotto i lavori presentando i dati […]
A Piazza Armerina e Pietraperzia l’icona Maria madre della Speranza e delle Confraternite

Da sabato 21 a lunedì 23 ottobre, giunge a Piazza Armerina e a Pietraperzia la peregrinatio dell’icona di “Maria, madre della Speranza e delle Confraternite”. La peregrinatio dell’icona è parte del progetto “Camminando s’apre il cammino” ideato e fortemente voluto da alcune Confraternite del coordinamento Campano delle Confraternite delle diocesi d’Italia per perseverare e proseguire […]
Giornata Missionaria Mondiale 2023. “Cuori ardenti piedi in cammino”

Si celebra domenica 22 ottobre la 97ma giornata Missionaria Mondiale che ha per tema “Cuori ardenti, piedi in cammino“, scelto dal Santo Padre Francesco che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35). La giornata, ma tutto il mese di ottobre vuole essere occasione di animazione missionaria e di […]
Giornata del movimento Presenza del Vangelo

Presso la parrocchia San Leonardo in Montesalvo ad Enna, domenica 29 ottobre si svolgerà la Giornata Regionale del movimento Presenza del Vangelo.Tema della giornata “ Il movimento Presenza del Vangelo e padre Pino Puglisi a 30 anni dal martirio del Beato: memoria e attualità”. InterverrannoPaola Geraci – presidente del movimento Presenza del VangeloMaurizio Artale – […]
Lettera del Vescovo ai diaconi permanenti

Lo scorso 8 ottobre il Vescovo ha incontrato tutti i diaconi permanenti della Diocesi ai quali sono affidati i Centri di ascolto della Caritas nei diversi Vicariati.Nell’incontro sono emersi alcuni punti di riflessione sul senso della chiamata al diaconato permanente, in questa Chiesa locale a servizio dei poveri. In seguito all’incontro, il vescovo mons. Rosario […]
Corso di formazione alla sinodalità

L’Istituto Universitario Sophia (FI) organizza un corso di formazione alla sinodalità che avrà inizio il 6 novembre prossimo, aperto a tutto il popolo di Dio, organizzato in collaborazione con la Segreteria Generale del Sinodo. Lo scopo dell’iniziativa è quello di formarsi alla sinodalità per essere “discepoli-missionari” al servizio della fraternità universale. Le lezioni sono online […]
MEDIO ORIENTE Israele e Gaza. Mons. Baturi (Cei): “Sosteniamo lo sforzo dei nostri fratelli cristiani

Vogliamo sostenere lo sforzo dei nostri fratelli cristiani a poter esprimere prossimità, vicinanza e amore a coloro che sono provati da una grave sofferenza. La Chiesa, e con essa la Chiesa in Italia, è sempre dalla parte dell’uomo. Quindi, non può che intervenire per alleviare le sofferenze”. Così mons. Giuseppe Baturi, segretario generale della Cei, sulla drammatica situazione a Gaza dopo l’inizio dei bombardamenti da parte di Israele a seguito dell’attacco di Hamas del 7 ottobre
La Delegazione piazzese all’Assemblea Sinodale regionale

L’Assemblea sinodale delle Chiese di Sicilia, vissuta a Terrasini il 13 e il 14 ottobre, è stata un’esperienza ecclesiale di grande valenza comunionale nel cammino delle nostre diocesi. I lavori assembleari, moderati da Luisa Capitummino, componente del comitato organizzatore, sono stati aperti da mons. Guglielmo Giombanco, vescovo di Patti e Segretario della Conferenza episcopale siciliana. […]
Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione

La Presidenza della CEI ha deciso di promuovere una Giornata nazionale di digiuno, preghiera e astinenza per la pace e la riconciliazione. La data scelta è martedì 17 ottobre, in comunione con i cristiani di Terra Santa secondo le indicazioni del Cardinale Pierbattista Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini, che a nome di tutti gli […]
CONVEGNO DELLE COMUNITÀ CATTOLICHE DI LINGUA ITALIANA IN GERMANIA

In Germania sono 93 le Missioni cattoliche italiane per gli oltre 250.000 emigrati
Tre giovani iniziano il cammino di formazione al sacerdozio

La vocazione è davvero un dono e un mistero! Mentre noi ci arrovelliamo in proposte di pastorale vocazionale pensando a modalità sempre nuove per “suscitare” risposte che in lingua corrente vorrebbe significare trovare nuove forze da arruolare, il Signore ci scompiglia i piani mandandoci giovani che non avevamo mai pensato! E’ chiaro che entrare in […]