Quasi come dopo una lunga premessa, lunga ben tre capitoli, l’apostolo Paolo a questo punto della lettera distrugge il mito illusorio delle “raccomandazioni”: «Tutto è vostro!» (3,22). Come a dire: Siamo tutti uguali agli occhi degli uomini e agli occhi di Dio; ma la differenza sta nella prospettiva che ha l’uomo del tutto, dell’insieme e […]
Servire o servirsene? A Corinto una chiesa fedele al bivio: «tutto è vostro» (1Cor 3,22)
Verso la 50° Settimana sociale di Trieste
Si scaldano i motori in vista della 50esima Settimana Sociale che si terrà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024 e che avrà per tema “Al cuore della democrazia“. La partecipazione è uno dei temi principali nel cammino verso Trieste. Venerdì 1 dicembre si terrà un incontro on line per presentare il percorso e […]
Storia del Marchese Enrico Del Vasto, una scoperta di Giuseppe Ferreri
La scoperta è davvero interessante. Oltreché unica. Si tratta dell’unica figura esistente, finora conosciuta al mondo, del Marchese Enrico Del Vasto, individuata nel prezioso affresco esistente nella volta centrale della basilica Maria SS del Mazzaro a Mazzarino. A sostenerlo, dopo studi approfonditi e pubblicati, è Giuseppe Ferreri, attivo studioso della Storia cittadina ed in modo […]
All’ASP di Enna arrivano i medici stranieri
All’ASP di Enna iniziano a prestare servizio i medici stranieri. I primi due medici, il dottor Adrian Gonzalez, cubano, e il dott. Francisco Crivelli, argentino, hanno firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna alla presenza del commissario straordinario, dottor Francesco Iudica, del direttore amministrativo, dottoressa Sabrina Cillia, e della dirigente dell’ufficio del personale, […]
Insieme si può, per essere sempre più Chiesa
La diocesi di Piazza Armerina il 24 novembre scorso, in due sedi Enna e Gela distinti e differenti orari, ha promosso il convegno dal tema “Karisma: la persona disabile interpella la Chiesa”, fortemente voluto dal vescovo mons. Rosario Gisana; tale evento ha visto coinvolti, in sinergia diversi uffici diocesani, appunto quelli della Pastorale della Famiglia, […]
Macchitella Lab, riparte il tavolo operativo Comune-Eni
Ripartito il tavolo finalizzato ad avviare tutte quelle azioni necessarie a completare la realizzazione e l’affidamento del Macchitella Lab. Stamattina si è svolto un incontro operativo tra Comune ed Eni. Presenti per l’azienda del cane a sei zampe il presidente della Rage, Walter Rizzi, l’ingegnere Gioacchina Di Cataldo e l’avvocato Francesco Manna (collegato in remoto) […]
A Villarosa nasce un gruppo famiglia all’insegna dell’Amoris Laetitia
Nella parrocchia San Giacomo Maggiore di Villarosa si avvia un percorso che vuole raggiungere le famiglie, avvicinarle, mettersi all’ascolto delle loro esperienze, situazioni e necessità di vita con umile comprensione, prestando particolare attenzione a quelle famiglie che presentano, al loro interno, difficoltà di dialogo, situazioni di disgregazione, distanza tra i componenti, incomprensioni, ma anche a coloro che si […]
Un gesto d’amore importante
I ragazzi del catechismo della parrocchia San Giacomo Maggiore Apostolo di Villarosa insieme alle catechiste e una rappresentanza dei genitori, sabato 25 novembre hanno sperimentato la condivisione dello stare insieme e compreso come la vita sia un dono da condividere con un gesto d’amore come può essere la donazione del sangue. Nella sede Avis i […]
Consegna del simbolo di fede
Domenica 26 novembre, solennità di Cristo Re, i ragazzi della parrocchia San Giacomo Maggiore di Villarosa, hanno ricevuto il Simbolo degli apostoli. Durante gli incontri del catechismo, i bambini di 9/10/11 anni hanno interiorizzato la professione di fede, cogliendo in essa il fulcro centrale del loro sì a Dio. Il percorso di catechesi, secondo il […]
Adolescenti e violenza di genere
La professoressa Emanuela Confalonieri, psicologa e docente di psicologia dello sviluppo presso l’Università Cattolica del S. Cuore di Milano, da diversi anni si occupa di ricerca e progetti di formazione che hanno come oggetto l’educazione affettiva e sentimentale di adolescenti e giovani adulti. Le rivolgiamo alcune domande. Professoressa Confalonieri, gli adolescenti e i giovani adulti […]
I giovani delle scuole di Mazzarino in corteo per dire no alla violenza
“No alla violenza! Si alla vita”. Lo hanno affermato con le parole, con la danza, con l’arte, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Mazzarino. Alla vigilia della giornata dedicata alle vittime di femminicidio, un corteo di giovani delle secondarie di primo e secondo grado (insieme ai docenti, le dirigenti Rita Cardamone e Adriana Quattrocchi e la […]
Le firme di Generazione Gela che fanno sperare nel cambiamento
Termina questa settimana, dopo un mese, la raccolta firme avviata dal comitato spontaneo “Generazione Gela” per chiedere l’apertura del “Macchitella Lab”.Read more hidden text Un progetto ambizioso, consegnato alla città nel febbraio del 2022 e ancora in attesa di diventare operativo, che promette di trasformarsi in un fulcro di aggregazione per i giovani di Gela […]
L’Assemblea sinodale diocesana avvia la fase sapienziale
Si è svolta nel pomeriggio del 27 novembre presso la Chiesa di S. Antonio in Piazza Armerina l’Assemblea sinodale diocesana. I lavori, presieduti dal Vescovo, hanno visto la presenza di numerosi sacerdoti e membri dei Consigli di coordinamento pastorale dei dodici vicariati della Diocesi. Dopo l’introduzione di Salvatore Nicotra, che assieme ad Emanuela D’Arma è […]
A Butera la Giornata mondiale dei giovani diocesana
Domenica 26 novembre, solennità di Cristo re dell’universo, è stata celebrata la XXXVIII GMG a livello diocesano. I giovani e i ragazzi della nostra diocesi si sono ritrovati a Butera nella parrocchia Maria Ausiliatrice Don Bosco per un momento di festa e di riflessione. Seguendo le indicazioni del nostro vescovo mons. Rosario Gisana, il tema […]
Eletto il nuovo consiglio nazionale dei 200 giornali diocesani
Dal 23 al 25 novembre i direttori dei 200 giornali diocesani appartenenti alla Federazione Italiana dei Settimanali cattolici si sono ritrovati a Roma per la XX Assemblea nazionale elettiva ordinaria sul tema “La Fisc: una voce a servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità”. Un momento di incontro, di verifica e di confronto in cui […]
Apertura anno sociale per il Centro Zuppardo
Avvio delle attività sociali per l’anno 2023/2024 del “Centro di cultura e spiritualità cristiana Salvatore Zuppardo” di Gela, il prossimo giovedì 30 novembre. Nel 25esimo anniversario della morte di Salvatore Zuppardo, il giovane a cui è intitolata l’associazione culturale, il Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana aprirà ufficialmente le attività con una […]
Violenza di genere, cresce il numero di segnalazioni a Piazza
A Piazza Armerina e nel suo comprensorio cresce il numero di segnalazioni da “codice rosso”, quindi per violenze di genere, rispetto a tutti gli altri Comuni della provincia di Enna. Non è causale infatti la città scelta dalla Polizia di Enna di celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza di genere nella città dei […]
Macchitella Lab, “accelerare la consegna”
«Auspico, anzi, sono certo, che l’Eni si impegnerà ad aiutare e sostenere tutti i giovani di Gela così come lo vuole l’amministrazione comunale, contribuendo significativamente e con assoluta urgenza e tempestività a superare tutti i problemi burocratici che ancora permangono sull’iniziativa Macchitella Lab». Lo dice il sindaco, Lucio Greco, lanciando un appello all’Eni e salutando […]
Dissesto, Giardina: “Agire con responsabilità contro il declino”
“La tardiva dichiarazione del dissesto finanziario, purtroppo inevitabile, ripropone in tutta la sua drammaticità la storia di una città che sta vivendo un lento declino non solo economico ma anche socio-culturale”. Lo scrive Lillo Giardina, presidente dell’associazione “Centro Studi Salvatore Aldisio” in un documento diffuso alla stampa in cui sostiene che “questo provvedimento rappresenta l’amara […]
A Butera celebrati i 100 anni della nascita del filososo Fortunato Pasqualino
Lo scorso 23 novembre, presso il Cine-Teatro “Don Giulio Scuvera” di Butera, è stata celebrata la memoria del filosofo, scrittore e saggista buterese Fortunato Pasqualino, in occasione del centenario dalla sua nascita, 8 novembre 1923. Hanno partecipato numerosi i docenti e gli alunni del Liceo Classico “Eschilo” di Gela che, con sacrificio ed interesse, hanno […]
