La famiglia Brunetti di Casa Grazia a Gela, nella parte più assolata della Sicilia sud orientale che affonda le sue radici nella Riserva naturale Lago Biviere di Gela, il più grande lago salato costiero della Sicilia, apre le porte della sua casa-azienda, nella terra un tempo culla dei padri Salesiani di Gela, ai winelovers domenica […]
Sabato 25 cantine aperte a "Casa Grazia"
Segreti e curiosità di un calice di vino
Il Sogno di Papa Leone XIV
Una Chiesa missionaria che realizzi «L’ut omnes unum sint ».
Domenica 18 maggio, ha avuto inizio il ministero petrino di Papa Leone XIV. L’evento ha affollato piazza San Pietro e via della Conciliazione. Presenti delegazioni degli Stati da tutto il mondo, leaders politici, oltre a capi di varie Chiese cristiane, rappresentanti di diverse religioni. Ancora una volta, San Pietro, ha permesso a tutti di focalizzarsi […]
Magnificat. Perfettamente umana e umanamente perfetta
Il nuovo libro di don Filippo Celona
Il Magnificat, cantico della Vergine Maria, è una delle preghiere più elevate, sublimi ed ispirate dallo Spirito Santo. È l’exultet di Maria, la lode della serva, l’inno alla gioia messianica, il canto ai poveri, la memoria della misericordia. L’amore preferenziale di Dio per i poveri è iscritto nel canto della Vergine. Maria è imbevuta dello […]
Omaggio poetico di La Greca per Annarita Sidoti
Nel decimo anniversario di morte della campionessa di marcia
Nel decimo anniversario (21 maggio) della morte di Annarita Sidoti, l’indimenticabile campionessa europea e mondiale di marcia, stella della sport italiano, scomparsa a soli 45 anni, Annarita Sidoti, nata a Gioiosa Marea (Messina) il 25 Luglio 1969, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha composto la poesia “Leggera come l’aria”. Annarita era stata ribattezzata […]
Giovedì 22 maggio la sua festa
Santa Rita da Cascia
La monaca agostiniana canonizzata da papa Leone XIII il 24 maggio del 1900
Giovedì 22 maggio si celebrerà la festa di Santa Rita (la religiosa agostiniana, dello stesso ordine di papa Leone XIV, che fu canonizzata 125 anni fa e conosciuta come l’avvocata delle cause impossibile e dei casi disperati): una festa del popolo che, in tutto il mese di maggio, si reca al Santuario di Cascia da […]
Concluso a Piazza Armerina il Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia “La speranza non si delude”
“La speranza non si delude” - tre giorni di riflessione e condivisione
Si è concluso, con grande partecipazione e intensità, il Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia, svoltosi dal 15 al 17 maggio 2025 a Piazza Armerina, nel solco delle parole di Papa Francesco “La Speranza non si delude”. Tre giorni di confronto, laboratori e testimonianze che hanno visto protagonisti operatori, volontari, giovani delle Young Caritas […]
Il tempo dell’agàpe nel tempo dell’amicizia. Profumo di umanità nel vangelo secondo Leone XIV
Abbiamo ascoltato Leone XIV e abbiamo visto luccicare le sue lacrime nel giorno in cui ha preso l’avvio il suo pontificato, domenica 18 maggio 2025. Una data storica perchè inerente l’inizio di una nuova “missione” per la Chiesa nel mondo, guidata da Robert Francis Prevost; ma storica anche (e soprattutto) per una consapevolezza che comincia […]
Festa di Maria Ausiliatrice a Piazza Armerina
Sabato 24 maggio ricorre la festa di Maria Ausiliatrice. La festa a Piazza Armerina, si svolge presso la chiesa di San Giovanni evangelista, retta da mons. Antonino Scarcione, che fu per tanti anni sede delle suore figlie di Maria Ausiliatrice. A partire da giovedì 22 maggio si susseguiranno momenti celebrativi e di animazione a cura […]
L’elezione di Papa Leone: impatto emotivo e accoglienza di un dono
Dopo i giorni dell’elezione di Papa Leone XIV il web è intasato da notizie, le più varie. Molti tendono a definirlo, ancora oggi, di destra o di sinistra ed, inoltre, si tende a coglierne i tratti di somiglianza o di dissomiglianza col caro santo Padre Francesco che ci ha lasciati. É sempre celata la tentazione […]
Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia
Con l’8xmille alla Chiesa cattolica sostieni migliaia di iniziative in Italia e nel mondo
Una firma che fa bene
Intervista a mons. Giuseppe Baturi, segretario della Conferenza Episcopale italiana sull’importanza della firma dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Qual è il valore della firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica? Destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica ha un valore enorme in termini di solidarietà e democrazia. Con le risorse a disposizione si va incontro ai bisogni degli ultimi, di […]
La scuola di Gela vince con l'opera è "La terra profuma il cielo"
Rete Snoezelen, primo posto per l’IC San Francesco-Capuana
Con l’opera dal titolo “La terra profuma il cielo”, l’Istituto comprensivo San Francesco-Capuana di Gela, si è aggiudicato il primo posto nell’ambito del premio artistico “Fragranze, emozioni e armonia” promosso da Rete Snoezelen, il progetto di cui è capofila il comprensivo Narbone di Caltagirone. L’opera che ha conquistato la giuria è una reinterpretazione sensoriale e […]
Giornata del Siciliano nel Mondo
La quinta edizione organizzata a Mirabella Imbaccari dall’ Ordine regionale dei Giornalisti di Sicilia
La XIX edizione del Rapporto Italiana nel Mondo dalla Fondazione Migrantes, presentata a Roma a novembre del 2024, descrive minuziosamente un’emigrazione siciliana che continua a crescere senza sosta. Nel 2023, circa 15.000 siciliani hanno lasciato l’isola, consolidando un trend storico di migrazione verso l’estero. Il fenomeno, già esploso dopo la crisi del 2008, racconta di […]
Nell'udienza ai giornalisti
Parole disarmate per il vangelo dei “poeti” della pace
La grammatica di Papa Leone XIV
Fuori da ogni luogo comune e frasi fatte, la grammatica di Papa Leone sulla pace, accennata nell’udienza ai giornalisti che hanno raccontato il Conclave e le ultime settimane della vita della Chiesa fino a lunedì 12 maggio 2025 nella Sala Nervi, presenta accorgimenti umani di gran conto. Dalla consegna del messaggio cristiano ai discepoli e […]
Pietraperzia 9 - 11 maggio, Chiesa del Rosario e “dintorni”
Piccolo Festival itinerante Memoria e Utopia… libri
Musica e un monologo teatrale per andare oltre il “silenzio”
“Tonino Micciché sarai ricordato”, adesso è più che un monologo teatrale che da un anno gira per l’Italia, scritto e interpretato da Angelo Maddalena e tratto dal libro Morte di un militante siciliano di Filippo Falcone. Adesso è ancora più concreto e visibile tutto ciò perché nella via Tonino Micciché, intitolata nel 2011 da una […]
RITA DA CASCIA IL MUSICAL
IL 21 MAGGIO A MAZZARINO
Mercoledì 21 Maggio, ore 20:30, al Teatro Comunale di Mazzarino, la Confraternita Maria SS.ma della Lacrima e la Parrocchia Maria SS.ma della Lacrima e San Francesco d’Assisi con il patrocinio del Comune di Mazzarino e dalla Pro Loco organizzano uno spettacolo sulla vita della Santa dei casi impossibili… La Confraternita Maria Ss.ma della Lacrima insieme […]
Nella Chiesa Madre di Valguarnera si consacra il nuovo Altare
Realizzati dall'artista Salemi anche l'ambone, il porta cero Pasquale e la sede presidenziale
Con una solenne funzione religiosa il vescovo mons. Rosario Gisana ha consacrato il nuovo altare della chiesa Madre di Valguarnera e benedetto l’ambone, la sede presidenziale e il portacero pasquale, tutte opere realizzate con un finanziamento della Regione Siciliana e materialmente scolpite nel bianchissimo marmo di Carrara dall’artista mazzarinese Angelo Salemi. L’evento, svoltosi domenica 11 […]
Giornata di festa a Riesi con i ministranti e i bambini del catechismo
Domenica 11 maggio si è celebrata in Diocesi la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni
Si è celebrata domenica 11 maggio in tutto il mondo, 11 maggio 2025, nella IV domenica di Pasqua detta del “buon Pastore”, la 62ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. La nostra Diocesi si è data appuntamento a Riesi per vivere il tradizionale raduno dei ministranti che anche quest’anno ha visto la partecipazione dei […]
Don Hilaire incardinato nella diocesi di Piazza Armerina
Con un suo decreto del 9 aprile scorso, il vescovo mons. Rosario Gisana ha incardinato nella diocesi di Piazza Armerina don Hilaire Kande Nkasama. Don Hilaire, 64 anni è nato in Congo nel 1960, dove è stato ordinato sacerdote in Congo nella diocesi di Luiza il 9 agosto del 1987. Dal 2009 svolge il suo […]
La reliquia di San Rocco, patrono di Butera in visita agli emigrati di Gevelsberg in Germania
Ricorre quest’anno il centenario dell’erezione a parrocchia della chiesa di san Rocco a Butera. Per questa particolare ricorrenza che coincide con il Giubileo della Speranza, il consiglio pastorale parrocchiale unitamente al parroco don Emilano Di Menza tra le varie iniziative legate al centenario della parrocchia ha organizzato una visita – gemellaggio a Gevelsberg (Germania) dall’8 […]
Il dono dei detenuti della casa circondariale di Piazza Armerina
Alla Caritas cittadina di Aidone un’icona della Madonna delle Vittorie
“Con Maria, nella speranza, per un cammino di solidarietà”
Dalla piccola statua di Maria immacolata, posta nella cappelletta sul ponte della “strada grande”, all’ingresso del paese, all’antica chiesa dedicata a Santa Maria La Cava, Santuario San Filippo apostolo, chiesa giubilare, fino alla chiesa del SS. Salvatore, dove è stata aperta allo sguardo di tutti l’icona della Madonna delle vittorie, insieme abbiamo vissuto il pellegrinaggio […]
