Noi seminaristi del primo anno per l’esperienza formativa estiva abbiamo trascorso un mese in India, in particolare nella città di Pune, nello stato del Maharashtra, per stare a stretto contatto con le famiglie cristiane che vivono lì in modo da comprendere come avviene l’evangelizzazione in un paese così lontano e diverso.Al nostro arrivo siamo stati […]
Il nostro viaggio missionario in India
I voti di Angelo
Professione temporanea per fra’ Angelo Minacapilli. Il giovane frate di 33 anni, originario di Aidone, lo scorso martedì 17 settembre, ha emesso la prima professione temporanea dei voti religiosi al termine dell’anno di Noviziato. La celebrazione si è tenuta nella chiesa parrocchiale dei SS. Pietro e Paolo, a Morano Calabro, alle ore 16,00, nel corso […]
Sporcaccioni da 100 mila euro
Il Comune di Gela dichiara guerra agli incivili della spazzatura ‘volante. A decine sono stati scoperti dalle telecamere di sorveglianza nell’atto inconfutabile mirato ad abbandonare rifiuti per strada. Una vera e propria ‘crociata’ fino all’ultimo sacchetto lanciato nei cumuli, per fortuna non frequenti come un anno fa. Sono stati ripresi e scovati. L’identikit del ‘lanciatore’ medio […]
A Gela incontro nazionale dei Missionari della Misericordia
Si svolgerà a Gela, presso l’hotel Villa Peretti, il 25 e il 26 settembre prossimo, l’ incontro nazionale dei Missionari della Misericordia che avrà per tema “Fraternità presbiteriale, balsamo di Misericordia”. Con la Lettera Apostolica Misericordia et misera, il Santo Padre ha prolungato questo ministero straordinario oltre l’Anno Santo, chiedendo ai Missionari della Misericordia, di continuare ad essere testimoni privilegiati […]
Corso di formazione per operatori di Pastorale Giovanile
Prenderà il via domenica 29 settembre il corso di formazione per Operatori di Pastorale Giovanile, organizzati dall’ufficio diocesano di Pastorale giovanile, diretto da don Filippo Celona. Il corso è aperto a tutti coloro che nelle parrocchie si occupano dei giovani o che vorrebbero iniziare a seguirli. Gli incontri si terranno a Piazza Armerina.Calendario degli incontri:domenica […]
Ministeri e Ordinazioni
Il vescovo e la comunità degli educatori del seminario hanno reso note le date delle ordinazioni e dei ministeri degli alunni del seminario diocesano.Carmelo Salinitro di Gela e Valerio Sgroi di Enna saranno ordinati diaconi sabato 26 ottobre alle ore 18 presso la Basilica Cattedrale di Piazza Armerina. Valerio riceverà il ministero dell’ accolitato alle […]
Incontro degli operatori Caritas e del Volontariato
Il prossimo 20 settembre alle ore 16.30 presso il salone Caritas (salita Sant’Anna, 10) a Piazza Armerina, avrà luogo un incontro dal tema “Guidati dal Vangelo a camminare con gli ultimi”, rivolto agli operatori Caritas e a tuti coloro che operano nel mondo del volontariato. Interverranno suor Celina dell’istituto delle suore domenicane di santa caterina […]
Memoria liturgica di San Pio
Nella memoria liturgica di San Pio da Pietrelcina, il prossimo lunedì 23 settembre a partire dalle 17.30, presso il complesso monumentale “Padre Pio” a Piazza Armerina avrà luogo la recita del Rosario e la celebrazione della Messa presieduta da mons. Salvatore Zagarella.
Presentazione del libro “Lumie di Sicilia”
A conclusione dell’anno pirandelliano, viene ripubblicata la commedia Lumie di Sicilia, scritta dal premio Nobel per la letteratura Luigi Pirandello tra il 1910 e il 1911con una nota di lettura di don Luca Crapanzano. La pubblicazione è arricchita da alcuni disegni inediti e da una riflessione estetica del prof. Giovanni Raimondi. La commedia, attualissima quanto […]
Aminoacidi e solforati
Tra i più potenti antiossidanti che il nostro corpo produce è da citare il Glutatione, che è formato da tre aminoacidi: la Cisteina, l’Acido glutammico e la Glicina. L’acetilcisteina (NAC) è necessaria per la sintesi di questo antiossidante naturale e soprattutto per sua attività antiradicale in quanto fornisce la cisteina che possiede zolfo (gruppo solfidrilico […]
La strage silenziosa dei giovani suicidi
Il 10 settembre scorso, si è celebrata la giornata mondiale per la prevenzione al suicidio. Più di 100 Paesi hanno organizzato eventi culturali, conferenze e marce dedicate a questo tema.A livello globale, secondo gli ultimi dati forniti dall’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità), i suicidi si collocano al secondo posto tra le cause di morte nella […]
Nuovi seminaristi
Con il nuovo anno pastorale due nuovi seminaristi iniziano il loro cammino di discernimento vocazionale e di formazione. Sono Alessio Tirrito, 20 anni (nella foto a destra) , della parrocchia di San Leonardo in Montesalvo di Enna e Marco Sbirziola, 23 anni, della parrocchia San Rocco di Butera.
Sulle orme di Francesco
Il 15 settembre ricorre il primo anniversario della visita di Papa Francesco alla nostra Chiesa diocesana di Piazza Armerina. Un vero dono inaspettato che la Provvidenza ci ha concesso di vivere, confermati dal successore di Pietro e spronati nella carità e nella speranza. Ritornano alla memoria i momenti forti di preghiera e di incontro con […]
Settegiorni n. 31 del 15 settembre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Nuove nomine in Diocesi
In vista dell’inizio delle attività del nuovo anno pastorale il vescovo mons. Gisana ha annunciato una serie di avvicendamenti e nomine nei vari centri pastorali e servizi della diocesi a decorrere dal primo ottobre. L’annuncio più eclatante riguarda laBasilica Cattedrale: al posto di don Filippo Bognanni andrà don Giovanni Tandurellache lascia la parrocchia Santa Maria […]
Servizio Civile nei comuni della Diocesi Piazzese
Lo Stato cerca giovani per il Servizio Civile. C’è tempo fino al 10 ottobre per partecipare al bando nazionale per volontari. I posti in Italia e all’estero sono circa 40 mila, il 30% in meno rispetto allo scorso anno. Anche in Sicilia e nei comuni che ricadono nel territorio diocesano di Piazza Armerina sono stati […]
Il sindaco che accompagna gli i bambini a scuola
A Teramo c’è quello che si improvvisa impiegato e a Rivalta quello che assume il ruolo di cantoniere; chi si trasforma in pompiere per un giorno, come a Scala Coeli e chi invece in spazzino, a Ceriano Lagnetto. Sono i sindaci ‘di frontiera’ costretti ogni giorno a fare i conti con le casse dei comuni […]
Non ci sono frati, chiude il convento dopo 5 secoli
“Siamo stati reciprocamente vicini e in maniera diversa lo saremo ancora. Ora più di prima è il momento di far crescere i semi di francescanesimo che abbiamo sparso”. Quando i frati cappuccini di Mazzarino, hanno deciso di chiudere il convento, hanno parlato “di una nuova pagina da scrivere alla maniera di san Francesco d’Assisi”. “Non […]
Settegiorni n. 30 dell’8 settembre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Un opera Rock sulla creazione
Nasce a Villarosa un nuovo gruppo musicale composto da cinque giovani musicisti e dal parroco della chiesa Immacolata Concezione. Un impegno nato non solo dalla passione per la musica ma anche per veicolare messaggi di vita e di speranza. La nuova band, della quale fanno parte Luca Sproviero (batteria), Dario Scarlata (basso), Liborio Palermo (tastiere), […]
