“In/Architettura”, premiato il Macchitella Lab della coppia Castellana-Zafarana

Macchitella Lab, l’ex Casa albergo, nel quartiere Macchitella a Gela, progetto di Vincenzo Castellana e Rosanna Zafarana, vince il premio “IN/ARCHITETTURA Sicilia 2023” nella categoria “Riuso all’intervento”, con la committenza di ENI e l’esecuzione a cura dell’impresa Russello spa. L’iniziativa dei premi IN/ARCHITETTURA 2023 promossi da IN/Arch, Ance con Archilovers con il patrocinio di Anci, CNAPPC, […]

Visite di invalidità solo a Caltanissetta, appello del Sindaco di Gela

Il sindaco Lucio Greco ha nuovamente sollecitato i vertici di Asp e Inps affinché possa trovare soluzione la problematica relativa alle visite di invalidità civile. In una lettera il primo cittadino ha evidenziato quanto la decisione di spostare la competenza dal mese di aprile per le visite di invalidità civile all’Azienda Sanitaria Provinciale, penalizza il […]

Scuole di Gela, entro dicembre il piano di accorpamento

Trasferta palermitana intensa quella del Sindaco di Gela Lucio Greco, che insieme al Presidente del Consiglio comunale Salvatore Sammito ed all’assessore all’Istruzione, Salvatore Incardona, ha partecipato a diversi incontri istituzionali. Tra questi, anche con l’assessore all’Istruzione ed alla Formazione professionale Mimmo Turano. Sul tavolo le reggenze di diversi istituti comprensivi scolastici. Entro dicembre sarà avviato […]

Ripristino del porto di Gela, slitta a ottobre la firma dell’accordo attuativo

Slitta di un mese la firma sull’Accordo attuativo per il ripristino funzionale ed il potenziamento del Porto Rifugio di Gela. L’incontro di questa mattina a Palazzo D’Orleans, sede della Presidenza della Regione Siciliana, si è rivelato interlocutorio. La volontà rimane la stessa, ovvero quella di un intervento strutturale complessivo che vedrà coinvolta non solo l’Autorità […]

Gela, tavolo tecnico per 4 maxi progetti

Sono quattro i progetti definiti dal sindaco, Lucio Greco, per i quali il primo cittadino ha chiesto il massimo impegno al settore Tecnico comunale. Un nuovo impulso, già nell’immediato, confermato ieri mattina, nel corso di un incontro con il dirigente del settore Lavori pubblici, Antonino Collura. Sul tavolo, durante la riunione di lavoro, numerosi dossier, tra i […]

Tutti in bici a lavoro, ecco il progetto Fiab “Gela città 30”

Fiab, Federazione Italiana Amici della Bicicletta, lancia il progetto “Gela Città 30” nell’ambito della Settimana Europea della Mobilità Sostenibile, in pieno svolgimento in tutta Europa e in Italia con centinaia di Enti che hanno deciso di aderire e di portare avanti politiche nuove sulla mobilità. L’intento è chiedere interventi di moderazione del traffico al controllo […]

Rifiuti, a ottobre il debutto di Impianti Srr a Gela

Dal primo ottobre parte il nuovo servizio integrato di raccolta rifiuti, gestito da Impianti Srr. In vista del nuovo avvio dello stesso si è svolto oggi pomeriggio un tavolo tecnico promosso dal Sindaco Lucio Greco, dall’assessore all’Ambiente Ivan Liardi e dalle organizzazioni datoriali. Presenti Confcommercio (Francesco Trainito), Confesercenti (Rocco Pardo), Casartigiani (Antonio Ruvio),  Grazia Cosentino […]

Rincari acqua, gli autobottisti di Gela minacciano lo stop

A Gela gli autobottisti minacciano il fermo. Lo hanno ribadito al Sindaco Lucio Greco, che hanno incontrato in due occasioni. Il primo cittadino ha già coinvolto sulla questione sia Caltaqua che l’Ati idrico di Caltanissetta. Quest’ultima non ha dato risposte. Della vicenda è stato informato anche il Prefetto di Caltanissetta. Lamentano il prezzo dell’acqua venduta […]

Gela, Piazza Armerina, Aidone, Enna al Salone Mondiale del Turismo con “La Via dell’Oro Giallo”

Il percorso turistico archeologico “la Via dell’Oro Giallo” è stato selezionato per partecipare al World Tourism Event, l’annuale importantissima Fiera Mondiale del Turismo legata ai “beni patrimonio dell‘umanità”. Sarà ospite del padiglione della Regione Sicilia che ha scelto il percorso tra le eccellenze da proporre al turismo internazionale nel suo sito dedicato VisitSicily. L’edizione di quest’anno del WTE si terrà a Torino dal 21 […]

“A spasso per Morgantina”

Il Comune di Aidone e il Parco Archeologico Morgantina-Villa del Casale, in collaborazione con la sede locale dell’Archeoclub d’Italia,organizzano un’archeopasseggiata per approfondire la conoscenza di Morgantina e del suo complesso termale. Avremo il piacere di ascoltare una guida d’eccezione, la professoressa Sandra Lucore Direttore della Missione Archeologica Americana di Morgantina, Progetto Terme.Raduno alle ore 15 […]

Una lapide nel quinto anniversario della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina

L’anniversario della visita è stato sottolineato anche da una meditazione di mons. Rino La Delfa, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia in Palermo, sul discorso di Papa Francesco alla città di Piazza Armerina dal tema “Annotazioni sul discorso del Papa a cinque anni dalla sua visita alla Diocesi di Piazza Armerina. Sguardo sulla storia realistico e mistico insieme”.

I presidenti della Repubblica italiana e tedesca Matarella e Steinmeier in visita privata e congiunta alla comunità dei migranti di Don Bosco 2000

Il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella e il Presidente della Repubblica Federale Tedesca, Frank-Walter Steinmeier, si uniranno in una storica visita privata, congiunta, a Piazza Armerina nella mattinata di giovedì 21 settembre per esplorare il  lavoro svolto dalla comunità di accoglienza migranti di Don Bosco 2000 e conoscere le attività di cooperazione circolare con […]

Destinazione solidarietà

L’associazione Don Bosco 2000 sta organizzando una raccolta di materiale vario (strumenti musicali, gazebo, teli ombreggianti, biliardini, materiale sportivo. Kit scolastici, attrezzature mediche ecc.) da destinare alla regione di Tambacounda in Senegal. Il 29 settembre partirà da Piazza Armerina un container con tutto quello che sarà raccolto nei diversi punti di Aidone, Catania, Piazza Armerina, […]

TUTELA DELLA SALUTE

Promossa dall’Ass. “Noi per la salute. ‘Tina Anselmi’” avrà luogo il 12 settembre alle ore 17 presso l’auditorium dell’Ist. Maiorana-Cascino di piazza Sen. Marescalchi un convegno su “Tutela della salute: diritto inviolabile della persona”. L’iniziativa è patrocinata dalla Diocesi di Piazza Armerina con il coinvolgimento egli uffici Caritas, pastorale della Salute e Migrazioni. Interverranno Salvatore […]

L’artista Angelo Salemi si racconta

Angelo Salemi con la moglie Daniela Principato e i fondatori di Farm

Angelo Salemi si racconta a Farm Cultural Park. L’artista, modellatore e scultore mazzarinese, ha partecipato insieme alla giovane artigiana stilista canicattinese Serena Cardella (appassionata di cucito, ideatrice di Cromosoma) ad uno dei talk “Make me rich” condotti da Alessandro Cacciato a Favara. Nato per dare voce “a chi ha deciso di fare piuttosto che lamentarsi, […]

Scritture in arte. Le didascalie in siciliano del sant’Antonio Abate di Aidone

C’è una chiesetta nell’estrema periferia orientale di Aidone, a capo della strada che scende verso Catania, percorsa da sempre dai contadini che, a piedi o a dorso di mulo, raggiungevano giornalmente per lavoro le terre che digradano verso la Piana. È intitolata a sant’Antonio Abate, il santo Eremita egiziano il cui culto si diffuse in […]

Gela: l’associazione “Auriga” per il rilancio culturale della città

L’architetto Francesco Salinitro, già assessore all’ Urbanistica del Comune di Gela, è il presidente fondatore di una nuova associazione culturale che prende il nome di “Auriga”. L’Associazione è stata costituita a Gela lo scorso 24 agosto.  Gli scopi statutari sono: promuovere e sviluppare le iniziative e le attività culturali dirette al recupero identitario del territorio […]

Commemorazione di Boris Giuliano

La sezione ANPI di Piazza Armerina ha tributato un suggestivo ricordo al vice questore Giorgio Boris Giuliano ucciso 44 anni fa nel bar Lux di Palermo il 21 luglio 1979. “Ricordare cosa è la mafia alle nuove generazioni, è un vero e proprio imperativo categorico, soprattutto pensando a chi è sempre in prima linea” così […]