“Si è conclusa 100 anni fa la Grande guerra?” è il tema di un convegno che si terrà a Gela, venerdì 27 aprile, alle ore 18:00, presso l’auditorium del Liceo Classico “Eschilo”. L’appuntamento, promosso dall’associazione “Ex allievi del Liceo classico” presieduta da Maria Grazia Falconeri, sarà impreziosito da una mostra di reperti della Grande Guerra a […]
“Si è conclusa 100 anni fa la Grande guerra?”, convegno a Gela

Valguarnera, dal 9 al 14 aprile festa del libro e della lettura

Un percorso didattico nei luoghi di Francesco Lanza. È questa una delle iniziative attuate dall’Istituto comprensivo «Mazzini» di Valguarnera nell’ambito della IX edizione della Festa del libro e della lettura svoltasi dal 9 al 14 aprile. Nella stessa settimana, tante altre attività hanno interessato i ragazzi con la presentazione di libri, spettacoli teatrali, laboratori di […]
Al via il corso “Chi aiuta chi assiste” di A.I.M.A. Enna

L’A.I.M.A. (Associazione Italiana Malati Alzheimer) sede di Enna ha organizzato la seconda edizione del corso di informazione e formazione sulla patologia delle demenze con un titolo molto eloquente “Chi aiuta chi assiste”. L’iniziativa vede il patrocinio dell’Assessorato regionale della salute, dell’ASP 4 di Enna, della Diocesi di Piazza Armerina, delle associazioni sindacali dei pensionati e […]
Formazione, corsi gratuiti a Gela

Il Cnos Fap di Gela inaugura 19 nuovi corsi per disoccupati ed inoccupati, dai 17 ai 65 anni. Ai corsisti selezioni sarà riconosciuta un’indennità giornaliera di 5€. Tutti gli interessati potranno rivolgersi alla segreteria salesiana in Piazza Alemanna (quartiere Villaggio Aldisio), tutti i giorni dal lunedì al venerdì, dalle ore 9:00 alle ore 13:00. Di […]
Altro che Stonehenge

La Sicilia il più ricco patrimonio archeoastronomico d’Europa Su un’anonima roccia siciliana detta “U Campanaro” (il campanaro), da qualche parte sul monte Arcivocalotto (nelle campagne di San Giuseppe Jato e San Cipirello, in provincia di Palermo), per circa 5.000 anni, ogni 21 di dicembre, il primo raggio di sole del mattino si è infilato silenzioso […]
Quelle potenzialità nascoste

Nuovo appuntamento, mercoledì 21 marzo scorso a Barrafranca, con la “Festa di Primavera” del Consorzio Siciliano di Riabilitazione-AIAS, evento giunto ormai alla sua ottava edizione e organizzato dal CSR come momento di integrazione sociale tra i disabili dei vari Centri riabilitativi della Sicilia. Anche quest’anno la grande manifestazione si è svolta nel giorno di inizio […]
Passio Hennensis, tesoro di ‘musica’

Dopo aver recuperato dall’archivio del Duomo di Enna ed eseguito dopo oltre due secoli il Pupule meus di Giuseppe Coppola nel corso del concerto di apertura dei riti pasquali dell’aprile 2017 e durante la processione della scorsa edizione del venerdì santo, il coro Passio Hennensis si prepara a presentare alla città di Enna un nuovo […]
Orizzonte Gela ai Giochi nazionali Val Susa

Nuovo appuntamento, mercoledì 21 marzo scorso a Barrafranca, con la “Festa di Primavera” del Consorzio Siciliano di Riabilitazione-AIAS, evento giunto ormai alla sua ottava edizione e organizzato dal CSR come momento di integrazione sociale tra i disabili dei vari Centri riabilitativi della Sicilia. Anche quest’anno la grande manifestazione si è svolta nel giorno di inizio […]
Finora solo uno spreco di soldi

Scoppia una nuova guerra a Gela: quella dei cani. Il problema del randagismo in città c’è da anni ma non è mai stato affrontato in maniera esaustiva tanto che le amministrazioni comunali, compresa quella attuale, non hanno saputo fare altro che chiudere il sito delle Mura Timoleontee dove si accentrano branchi di cani. Recentemente l’episodio […]
Settegiorni n. 21 del 5 giugno 2016

Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 5 del 31 gennaio 2010

Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 25 del 6 luglio 2008

Clicca qui per leggere il numero in formato PDF