Il nuovo accordo attuativo del protocollo d’intesa per l’Area di crisi di Gela sarà all’esame di enti e società interessate nel corso di un incontro, in videoconferenza, indetto dalla presidenza della Regione Siciliana il prossimo 13 dicembre. In quella sede si provvederà a una verifica dell’iter per il progetto di ripristino funzionale e potenziamento del […]
Area di crisi, la Regione discute il nuovo accordo del protocollo

Natale sicuro, la GdF sequestra 19 mila addobbi contraffatti

Natale sicuro a Enna con la Guardia di Finanza che ha sequestrato 19 mila prodotti non sicuri. Con l’operazione, condotta dai militari del Comando Provinciale di Enna, ritirati dal mercato oggettistica e addobbi natalizi, risultati privi di etichette o non conformi al Codice del Consumo. Il controllo rientra nell’ambito di un piano attivato del Comando […]
Asfalto irregolare, Greco chiede la messa in sicurezza

Il tratto Gela-Caltagirone della strada statale 117 bis e SS 417 va messo in sicurezza. Il sindaco di Gela Lucio Greco ha inviato una nota al Direttore Generale Anas Sicilia per sollecitare un intervento lungo l’asse viario transitato ogni giorno da centinaia di automobilisti e mezzi pesanti. Al Comune sono giunte numerose segnalazione da parte […]
A Mazzarino con i mercatini di Natale, prendono il via le diverse iniziative natalizie

Per l’Immacolata Concezione si inaugurano i mercatini di Natale a Mazzarino. Dalle ore 17 di venerdì 8 dicembre nel chiostro del convento dei Padri Carmelitani si svolgerà la quarta edizione dei mercatini che proseguirà poi domenica 10 dicembre. Una mostra mercato dei prodotti artigianali e dell’ingegno del territorio. Esposizioni artistiche e artigianali locali (tra cui […]
Porto Rifugio di Gela, M5S: Schifani incalzi l’Autorità Portuale

“La revoca della delibera di apprezzamento dei lavori per il ripristino funzionale e il potenziamento del porto rifugio da parte della Regione Siciliana è l’ennesima nuova lungaggine che danneggia la città di Gela ed il suo golfo. Non vorremmo che dietro questo ennesimo stop, vi sia l’indisponibilità dell’Autorità portuale della Sicilia occidentale che, proprio in […]
L’AST lascia a piedi Gela

«L’Ast ritiene di poter appiedare i cittadini gelesi con una lettera di poche righe e un preavviso di un mese e mezzo: ebbene, non lo consentiremo, faremo valere i diritti degli utenti del servizio di trasporto urbano in tutte le sedi, politiche e se necessario anche giurisdizionali». Lo dice il sindaco, Lucio Greco, alla luce […]
Cis, Gela tradita dallo Stato

“La città si sente tradita dallo Stato. Il riconoscimento del Cis (Contratto istituzionali di sviluppo) sono il giusto e dovuto risarcimento per il nostro territorio, vittima inerme in passato di un inquinamento ambientale pagato a caro prezzo”. Lo ha detto il Sindaco Lucio Greco, amareggiato da silenzio che aleggia attorno ai Cis, compreso quello dell’Area […]
Il Lincoln di Enna è salvo, non sarà più ‘diviso’

Il Lincoln di Enna è salvo, non sarà più diviso in due. La conferma arriva dal Partito Democratico provinciale che sostiene di essere riuscito a “salvarlo da uno smembramento irragionevole ed insensato”. “Abbiamo scongiurato – afferma la segretaria Katya Rapè – l’istituzione di poli scolastici che non giovano all’offerta formativa ne al diritto allo studio dei nostri studenti, […]
L’artista mazzarinese che addotta i cani abbandonati

“Diamo una seconda possibilità ai cani abbandonati: adottiamoli”. Gabriella Di Natale (foto) artista pittrice di origini mazzarinesi ha adottato 6 cani dai rifugi di Caltanissetta, Butera e Piazza Armerina tra cui Paco, vincitore della targa premio “cane più fortunato” all’evento “4 zampe in palestra” a San Cataldo, promosso dall’Ufficio comunale “Benessere animale e lotta al […]
In Grecia a “scuola” di nuove tecnologie

Dopo Salonicco, gli studenti mazzarinesi sbarcano a Skopie per imparare ad apprendere con le nuove tecnologie. Prosegue per i docenti e gli alunni dell’Istituto Comprensivo di Mazzarino il progetto Erasmus KA210 dal titolo “My web 2.0 diary, mydigitalworkshop”. Costituito da un partenariato fra Grecia (paese coordinatore), Turchia, Italia, Macedonia del Nord e Bulgaria, il progetto […]
“Consapevole di me stessa grazie allo sport”

«Lo sport mi ha aiutato tantissimo: nuove conoscenze, nuove esperienze, nuove autonomie. Ho preso consapevolezza di me stessa. Ma insieme possiamo fare ancora tanto. Abbiamo bisogno di maggiori strutture sportive, palestre e piscine attrezzate. Soprattutto, dobbiamo abbattere tutte le barriere architettoniche e culturali che ancora esistono». Sono alcune delle importanti considerazioni che Valentina Costa, Atleta […]
All’ASP di Enna arrivano i medici stranieri

All’ASP di Enna iniziano a prestare servizio i medici stranieri. I primi due medici, il dottor Adrian Gonzalez, cubano, e il dott. Francisco Crivelli, argentino, hanno firmato il contratto con l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna alla presenza del commissario straordinario, dottor Francesco Iudica, del direttore amministrativo, dottoressa Sabrina Cillia, e della dirigente dell’ufficio del personale, […]
Un gesto d’amore importante

I ragazzi del catechismo della parrocchia San Giacomo Maggiore Apostolo di Villarosa insieme alle catechiste e una rappresentanza dei genitori, sabato 25 novembre hanno sperimentato la condivisione dello stare insieme e compreso come la vita sia un dono da condividere con un gesto d’amore come può essere la donazione del sangue. Nella sede Avis i […]
I giovani delle scuole di Mazzarino in corteo per dire no alla violenza

“No alla violenza! Si alla vita”. Lo hanno affermato con le parole, con la danza, con l’arte, gli studenti dell’Istituto Comprensivo di Mazzarino. Alla vigilia della giornata dedicata alle vittime di femminicidio, un corteo di giovani delle secondarie di primo e secondo grado (insieme ai docenti, le dirigenti Rita Cardamone e Adriana Quattrocchi e la […]
Dissesto, Giardina: “Agire con responsabilità contro il declino”

“La tardiva dichiarazione del dissesto finanziario, purtroppo inevitabile, ripropone in tutta la sua drammaticità la storia di una città che sta vivendo un lento declino non solo economico ma anche socio-culturale”. Lo scrive Lillo Giardina, presidente dell’associazione “Centro Studi Salvatore Aldisio” in un documento diffuso alla stampa in cui sostiene che “questo provvedimento rappresenta l’amara […]
A Enna arriva la tassa “sul sudore”

Tra le tante tasse o ticket da pagare, per gli ennesi arriva anche quella sulle gocce di sudore. Dal 27 novembre, sembra che il provvedimento slitti di un’altra settimana, chi vorrà allenarsi al campo di atletica “Tino Pregadio” di Enna bassa, seppur con le dovute eccezioni, dovrà pagare un biglietto d’entrata. A ritenere inaccettabile il nuovo balzello […]
25 novembre, vincere la paura rompendo isolamento e vergogna

In occasione della “Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne” di oggi anche la Polizia di Stato di Enna ha aderito all’iniziativa “Orange The World” promossa da “UN WOMEN“, ente delle Nazioni Unite per l’uguaglianza di genere, impegnato nella lotta verso ogni forma di discriminazione e violenza contro le donne. Per l’occasione la sede […]
Sic e Zps, “non è vero che le pratiche sono ferme”

«La Commissione Sic Zps del Comune si riunisce regolarmente e non risulta a verità che le pratiche siano ferme. L’ultima seduta risale al 21 novembre, appena due giorni fa. E nel 2023 si sono tenute 17 sedute in appena 10 mesi di attività». Lo dice il sindaco, Lucio Greco, rispondendo ai rilievi esposti attraverso alcune […]
Si scaldano i motori per la stagione di Pergusa

Nella prospettiva di rendere definitivo il programma della stagione motoristica dell’autodromo di Pergusa nel 2024, l’ente è impegnato su vari fronti da quello amministrativo a quello tecnico sportivo in un’attività frenetica per rendere la prossima stagione motoristica ricca di novità e di emozioni. Il CDA ha riscontrato la positività della gestione con l’approvazione del consuntivo […]
Turismo ecosostenibile, si lavora al parco della biodiversità

Un parco naturalistico regionale che unisca la Riserva Biviere di Gela, la Sughereta di Niscemi e il bosco di Santo Pietro di Caltagirone. Una idea progettuale che stamattina è stata al centro di un incontro operativo nella stanza del Sindaco Lucio Greco. Le tre amministrazioni comunali hanno avviato da tempo un dialogo per la nascita […]