Grande successo, l’altra sera a Mazzarino, per la commedia brillante, in tre atti, “L’Eredità dello zio Buon’anima” portata in scena dalla compagnia teatrale “A. De Curtis” di Riesi per la regia di Gianluca Bellina e con la direzione artistica di Cristian Perrotti. Gli attori, nonostante la loro giovanissima età, si sono mossi, sul palcoscenico del […]
In scena a Mazzarino “L’eredità dello zio buonanima”

Campagna antinfluenzale

La campagna vaccinale contro l’influenza continuerà fino alla fine di febbraio 2024. Iniziata a ottobre del 2023, si protrarrà per contrastare la diffusione dell’influenza e delle sue complicanze nella popolazione. L’offerta vaccinale gratuita è particolarmente raccomandata per le fasce più fragili e a rischio di contagio: bambini, soggetti ultrasessantenni, soggetti con patologie croniche debilitanti (diabete, […]
Visite Oculistiche gratuite per adulti con patente

L’iniziativa fa parte del progetto “Occhio alla Salute” che ha come obiettivo la prevenzione primaria e secondaria delle patologie oculari. Autorizzato e finanziato dall’Assessorato della Famiglia – Dipartimento Regionale della Famiglia e Politiche Sociali della Regione Sicilia – il progetto, fatto proprio dal Consiglio Regionale Siciliano UICI Sicilia, sarà svolto in collaborazione con le sezioni territoriali dell’Unione Italiana Ciechi […]
Il romanzo che racconta l’elezione del primo sindaco del dopoguerra a Mazzarino

È stato presentato nella sala conferenze della Bcc dei Castelli e degli Iblei di Mazzarino il libro “Via Nicolosi – Terra, Amore e Libertà” di Damiano Arena. L’evento coordinato dal prof. Gaetano Li Destri ha preso il via con il saluto della presidente della Banca dott.ssa Carmela D’Aleo, alla presenza di una folta platea attenta e […]
Tombola della solidarietà a Pietraperzia

Come ormai da diversi anni la Pia Unione Primaria di S. Rita di Pietraperzia organizza la Tombola di beneficenza in favore delle persone indigenti. La manifestazione si svolge venerdì 5 gennaio alle ore 19,30 presso la sede in Chiesa Madre. “Una iniziativa – afferma la presidente Concetta Di Blasi – volta non solo a raccogliere […]
PASSEGGIANDO TRA VICOLI E MISTERI NEI DINTORNI DEL CASTELLO BARRESIO DI PIETRAPERZIA

Domenica 7 gennaio l’Associazione “Amici della Biblioteca” di Pietraperzia, che di recente ha rinnovato i suoi vertici, ha organizzato un’escursione culturale alla scoperta dei misteri che ancora custodisce l’antico castello Barresio. È previsto un excursus storico del castello lungo i secoli, con curiosità inedite e documentate. L’ appuntamento è alle 9.30 nella piazzetta sotto il castello, […]
Villarosa comune “virtuoso” al primo posto in provincia

Prosegue l’impegno del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica nel sostegno agli enti locali per il miglioramento della qualità della raccolta differenziata e la valorizzazione della plastica nelle filiere del riciclo. Infatti, è stata pubblicata la graduatoria 2023 delle istanze dei Comuni ammessi al programma sperimentale “Mangiaplastica”, che eroga un contributo fino a 30 mila euro […]
Una targa alla villa comunale di Aidone in memoria del poeta Ottavio Profeta

Martedì, 26 dicembre, alle ore 11 ad Aidone sarà scoperta una targa in memoria del prosatore e poeta Ottavio Profeta proprio alla Villa Comunale in prossimità dell’ingresso principale . Ottavio Profeta, uno dei più significativi prosatori e poeti siciliani della prima metà del Novecento, nato ad Aidone nel 1890, chiese in uno dei suoi ultimi […]
“I Presepi della Ri-Nascita”

Ha raggiunto il suo scopo il primo concorso sui presepi dell’ I.C. “E. De Amicis” di Enna e cioè toccare il cuore di grandi e piccini. attraverso “I Presepi della Ri-Nascita” realizzati attraverso il riutilizzo, il riciclo e il recupero di svariati materiali, che rimarranno in mostra fino al 7 gennaio. Tra i tanti in […]
Rifiuti, il “Carafa” visita gli impianti

Una scolaresca dell’Istituto di istruzione superiore “Carlo Maria Carafa” di Mazzarino, accompagnata dalla docente Carmen Silveria Maddalena, ha visitato l’Impianto TMB di contrada Timpazzo Gela, nell’ambito del progetto “Pulito più bello”. La visita, che che si è svolta a pochi giorni dal convegno sull’importanza dell’economia circolare, organizzato dalla Srr Ato4 Cl Sud e dalla sua […]
Inaugurato al Chiello di Piazza Armerina l’ambulatorio di Pediatria preventiva in età Scolare

È stato inaugurato, presso il reparto di Pediatria dell’Ospedale “Chiello” di Piazza Armerina, l’ambulatorio di “Pediatria preventiva in età Scolare”, sulla scia di quello già operativo a Enna e diretto dal dott. Rosario Colianni presso i locali del Poliambulatorio Ex INAM. Alla presenza del direttore del Dipartimento materno infantile, dott.ssa Loredana Disimone, della sirezione sanitaria […]
Discese a mare, restyling per il lungomare di Gela

Un importante processo di riqualificazione sarà avviato nei prossimi giorni grazie a un progetto di rigenerazione urbana che riguarderà l’area a sud del centro storico di Gela. L’intervento interesserà le discese a mare e le zone adiacenti, che subiranno un vero e proprio restyling migliorativo. «Prende forma – dice il sindaco Lucio Greco – un […]
Riconoscimento royalties gas naturale, approvata la norma

«L’approvazione della norma sul riconoscimento delle royalties per l’estrazione del gas naturale nei campi off shore rappresenta un primo importante segnale da parte delle istituzioni regionali. Un traguardo per il quale ringrazio il presidente della Regione, Renato Schifani, la deputazione locale e le forze politiche, le quali, al di là di colori e schieramenti, hanno […]
Gela, non c’è pace per i Vigili Urbani…

Vita dura per il Comando dei Vigili urbani, di Gela, oggi in stato di ‘maretta’, ma non in agitazione. Più che comando si potrebbe definire subordinato visto che da vent’anni viene cacciato da una sede all’altra. Prima in via Bresmes, sede storica; poi in via Madonna del Rosario per ampliare le strutture. Poi in via […]
Enna, il Questore Basile accoglie 15 nuovi vice-ispettori

Nuovi vice-ispettori della Polizia nell’ennese. Dopo avere terminato il corso di formazione, sono stati assegnati dal dipartimento della Polizia alla Questura di Enna, ai Commissariati e ai distaccamenti provinciali. Si tratta di Giacomo Alfieri, Roselida Butticè, Mario Cammarata, Donato Cosco, Lorenzo Cupani, Nicolas Di Stefano, Angelo Antonio Galluzzo, Rosario Ingraso, Sebastiano Lopes, Vitto Mastrandrea, […]
Sconto sulla Tari per chi adotta un cane

Vertice operativo in municipio oggi a Gela per affrontare la questione randagismo. Sono state assunte decisioni importanti per ridurre i costi del servizio e nel contempo arginare gli abbandoni ed i conseguenti ricoveri nei due canili. All’incontro erano presenti, oltre al sindaco Lucio Greco, il dirigente Mario Picone, il comandante della polizia municipale Giuseppe Montana, […]
Comuni senz’acqua: ecco perché

Siciliacque ha comunicato che mercoledì 13 dicembre, a partire dalle ore 7, sarà interrotto l’esercizio degli acquedotti Ancipa e Blufi per consentire l’esecuzione di alcuni interventi di manutenzione non più procrastinabili allo scopo di eliminare ingenti perdite che da qualche giorno si sono manifestate. I siti di intervento sono ubicati in contrada Portella del Monaco […]
A Villarosa, dall’Albero della Sicurezza all’Albero della Vita.

Come ogni anno si rinnova l’allestimento dell’albero di Natale per ricordare la festa che celebra la nascita di Gesù. Quest’anno su iniziativa del MLAC a Villarosa nella piazza San Giacomo Maggiore di Villarosa, come in altre piazze della nostra Diocesi, grazie al nascente Movimento Lavoratori di Azione Cattolica, all’impegno del parroco don Tino Regalbuto, alla […]
Rotatorie a Gela, il sindaco chiede un piano di interventi

Il sindaco di Gela Lucio Greco, torna a sollecitare la manutenzione e valorizzazione di aiuole, spazi verdi e rotatorie, confidando nella collaborazione della Impianti Srr Ato4 Cl Sud. Stamane ha inviato una nuova nota ai vertici dell’azienda. «Ho fatto seguito – dice – alle precedenti interlocuzioni, non ultima una mia missiva del 21 novembre scorso, […]
Musei di Gela, il sindaco chiede un sopralluogo alla Regione
![152824117[1]](https://www.settegiorni.net/wp-content/uploads/sites/6/2023/12/1528241171-300x158.jpg)
Il sindaco di Gela Lucio Greco ha invitato l’assessore regionale ai Beni culturali e Identità siciliana, Francesco Scarpinato, a presiedere un sopralluogo per valutare lo stato dei lavori di ristrutturazione del museo regionale e la realizzazione del museo dei relitti della nave. Entrambi i progetti sono in fase di ultimazione ma il Sindaco intende evitare […]