Il porto è insabbiato da tantissimi anni a Gela ma dagli scout cattolici arriva un segnale di speranza. Si sono ritrovati al Porto insabbiato e hanno varato due canoe costruite con le loro mani. In questo periodo che purtroppo non regala buone notizie per il porto, il varo delle canoe che sembra quasi una provocazione […]
Gela, Due canoe per fare esperienza educativa in mare

Enna, i giovani di Azione cattolica lavorano ad un progetto in favore dei loro coetanei

Nella parrocchia san Giovanni Battista di Enna guidata da don Giacomo Zangara è presente i decenni l’Azione Cattolica presieduta da Tiziana Buono con le diverse sezioni. La sezione giovani, è da sempre un importante punto di riferimento culturale sociale ed altro ancora al centro della città rivolto a tutte le fasce d’età.Il gruppo opera con […]
Il “teologo” della piccolezza evangelica

Si sono svolti sabato 28 agosto nella Basilica Cattedrale di Piazza Armerina i funerali di don Liborio Tambè, deceduto all’alba del 27 agosto nell’ospedale di Enna. A presiedere la celebrazione Eucaristica il vescovo mons. Rosario Gisana; con lui hanno concelebrato 25 sacerdoti. Presenti anche gli alunni del Seminario e parecchi diaconi e una rappresentanza di […]
Don Liborio il prete povero dalla preghiera assidua

Scrivere su padre Liborio Tambè non è per nulla semplice e scontato, significa per me ripercorre la storia della mia famiglia – dai miei bisnonni in poi – e la mia personale, dal mio battesimo all’ultima confessione prima della scoperta della sua positività al Covid. Padre Tambè – a Barrafranca è il cognome a identificare […]
Festa Patronale a Gela

Hanno preso il via il 30 agosto le celebrazioni in preparazione alla festa di Maria Santissima dell’Alemanna, Patrona della città di Gela. Il novenario in preparazione alla festa è predicato da don Giuseppe Cafà parroco della parrocchia Sacro Cuore di Niscemi e vicario Foraneo di quella città. Mercoleì 8 settembre il Pontificale presieduto dal Vescovo […]
Festa patronale a Mazzarino

Si celebra domenica 19 settembre la festa di Maria Santissima del Mazzaro, patrona della città di Mazzarino. Sarà don Salvatore Rindone, direttore Spirutale del Seminario diocesano a predicare il novenario in preparazione alla festa. Il programma della festa
Festa patronale a Riesi

Si celebra domenica 12 settembre la festa di Maria Santissima della Catena, patrona di Riesi. Le celebrazioni in preparazione alla festa hanno preso il via lunedì 23 agosto con la “festa del Miracolo” e continueranno a partire da sabato 4 settembre con l’ottavario in preparazione alla festa.Domenica 12 settembre apertura della festa con la messa […]
In ricordo di don Liborio Tambè

All’alba di venerdì 27 agosto ha chiuso la sua giornata terrena don Liborio Tambè. 94 anni di età e 72 di sacerdozio.
Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Stella, compatrona di Barrafranca

Hanno preso il via il 24 agosto i festeggiamenti dell compatrona di barrafranca Maria Ss. della Stella. La quindicina di preparazione alla festa dell’8 settembre vede un dettagliato programma di eventi religiosi che si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid. il 3 settembre nella parrocchia Madonna della Stella arriverà il reliquiario della Madonna delle […]
Festeggiamenti in onore di Sant’Elia. Palmi ed Enna unite nel nome di Sant’Elia.

Sulle orme di Sant’Elia il giovane, di Enna, taumaturgo, nel giorno della sua nascita al cielo, il 17 agosto, proprio lì dove tutto ha avuto inizio, a Enna, é avvenuto un incontro storico, atteso da quasi undici secoli.La passione per questa figura di santità da parte del prof. Francesco Gatto e del parroco della parrocchia […]
Voglio essere prete secondo il cuore di Dio

Francesco Spinello della comunità parrocchiale san Francesco d’Assisi di Gela, ha maturato la sua vocazione fin da bambino, “provocato” dalla domanda, in occasione della giornata del Seminario “chi vuol diventare sacerdote”
“Voglio essere un testimone di Cristo”

Conosciamo questa settimana, Francesco Pagano della comunità parrocchiale San Tommaso apostolo di Butera e alunno del Seminario diocesano. Si è formato sotto la guida del compianto don Giulio Scuvera, ma è stato decisivo per la sua vocazione l’attuale parroco don Filippo Ristagno
Diaconi per “costruire” la Chiesa

Intenso momento di vita ecclesiale quello celebrato in Cattedrale, a Piazza Armerina, nel pomeriggio di sabato 3 luglio scorso. Non solo perché ricorreva il 204° anniversario di istituzione della Diocesi, ma anche per la consacrazione di tre nuovi diaconi permanenti, che d’ora in poi collaboreranno gli agli 11 già ordinati. E all’inizio dell’omelia il Vescovo […]
Mi voglio ispirare a Lui, il Buon Pastore

Continuiamo a conoscere i quattro seminaristi che il prossimo 11 agosto, in Cattedrale saranno ordinati diaconi. Questa settimana conosciamo il più giovane Enrico Lentini di Piazza Armerina
‘Ho scelto di seguire il Maestro’

Sono quattro i seminaristi della Diocesi Piazzese, che nella festa di santa Chiara, l’11 agosto saranno ordinati diaconi dal vescovo mons. Rosario Gisana, nella Basilica Cattedrale. Si tratta di Salvatore Crapanzano di Valguarnera, Enrico Lentini di Piazza Armerina, Gianfranco Pagano di Butera e Francesco Spinello di Gela. A partire da questa settimana il nostro settimanale si occuperà di questo importante evento conoscendo gli ordinandi attraverso un intervista. Iniziamo questa settimana con Salvatore Crapanzano
Ordinati per servire i poveri

La Chiesa piazzese si prepara all’ordinazione di tre nuovi diaconi permanenti, che avverrà il prossimo 3 luglio, 204° anniversario di istituzione della Diocesi, nella Basilica Cattedrale. Con queste ordinazioni saranno così 14 i diaconi permanenti in Diocesi. È stato lo stesso vescovo a dare impulso al ministero diaconale riformando la Caritas diocesana e affidandola all’intero […]
60, 50 e 25 anni di servizio presbiterale

Sono ben 35 i sacerdoti della diocesi che nel mese di giugno celebrano l’anniversario di ordinazione sacerdotale. Era consuetudine infatti, nella diocesi di Piazza Armerina, procedere alle ordinazioni sacerdotali alla conclusione dell’anno scolastico nei giorni ricadenti tra il 24 e il 29 giugno. In questo 2021 uno (don Pino Giuliana) celebra il 60°, tre (Bartolotta, […]
Dopo oltre mezzo secolo i frati se ne vanno

Dopo 66 anni, i frati Carmelitani Scalzi abbandonano la casa il Santuario ed il convento di San Giuseppe ad Enna, per decisione della casa generalizia. La messa di commiato per salutare la cittadinanza ennese ha avuto luogo domenica 30 maggio presso il Santuario. I Frati lasciano, ma il Santuario di San Giuseppe non chiude! Passerà […]
La famiglia sostituisce le parti diffettose

Si è svolta regolarmente il 29 maggio scorso presso il Santuario Maria SS. della Cava a Pietraperzia, la III Giornata diocesana dell’ammalato, dell’anziano e del disabile organizzata dall’Ufficio diocesano per la pastorale della salute diretto dalla d.ssa Giuseppina Lo Manto. La celebrazione si è svolta nel piazzale del Santuario con numeri limitati per le note […]
Consegnati i lavori a Borgo Cascino

Sabato 15 maggio sono stati consegnati i lavori di ristrutturazione della chiesa e della canonica della Parrocchia dei Santi Francesco d’Assisi e Caterina da Siena, patroni d’Italia, di Borgo Cascino nel comune di Enna in riferimento ad un finanziamento di euro 499.000,00. L’azienda A.SVI.ME (Azienda di Sviluppo del Mezzogiorno) e l’ing. Luca Vitali hanno redatto […]