Sono quattro i diaconi che saranno ordinati sacerdoti tra febbraio e marzo dal vescovo mons. Rosario Gisana. Il primo ad essere ordinato il prossimo 12 febbraio nella chiesa Madre di Valguarnera alle ore 10.30 sarà don Salvatore Crapanzano. Don Salvatore è il più grande dei 4. Ha 56 anni, è nato il 13 maggio del […]
Don Salvatore sarà ordinato prete nella sua Valguarnera

Una vita spesa per annunciare Dio

La comunità diocesana piange Giuseppe Aquila, diacono permanente della chiesa di Piazza Armerina, che il 29 gennaio scorso è venuto a mancare dopo una malattia che, purtroppo, lo ha portato via in pochi mesi agli affetti più cari. La camera ardente è stata aperta nella chiesa San Giovanni Evangelista di Macchitella, chiesa che aveva visto […]
Il museo diocesano è patrimonio di fede

Si è insediato don Pasquale Bellanti, nuovo direttore del Museo Diocesano. Nominato lo scorso 18 ottobre, don Pasquale 61 anni, sacerdote da 36 anni, ha ricoperto diversi incarichi in diversi comuni della Diocesi, Gela, Enna Piazza Armerina dove è stato anche direttore dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Mario Sturzo”. All’inizio del suo servizio per il nostro giornale propone una riflessione sul Museo diocesano come “patrimonio di fede”
Abbiamo incontrato gli invisibili

Riportiamo il racconto di una esperienza formativa condotta dal gruppo scout Mazzarino1 che gli stessi ragazzi hanno postato sulla loro pagina Facebook. “Siamo il Clan Orione del gruppo scout Mazzarino 1. Siamo venuti a Palermo poiché uno dei pilastri fondamentali dello scoutismo di Rover e Scolte, oltre la strada, la fede e la comunità, è […]
La Visita a Villarosa

La Visita Pastorale nel Vicariato di Villarosa-Villapriolo ha visto momenti certamente storici per la piccola comunità con la presenza del Vescovo alle celebrazioni del giorno di Natale. Il Vescovo desiderava fortemente poter condividere con le comunità parrocchiali di Villarosa anche il Natale che, per felice coincidenza organizzativa, ricadeva in questo tempo di Visita per la […]
Campagna abbonamenti Settegiorni 2022

Sostieni il settimanale diocesano/ 44 numeri con 35 euro annui. CCP N. 7993067 o IBAN IT11X0760116800000079932067 intestati a Settegiorni dagli Erei al Golfo
Riapre la chiesa dell’Itria grazie ai finamenti della CEI

Lo scorso 22 dicembre con una celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, si sono finalmente riaperte le porte della chiesa dell’Itria, nello storico quartiere Canali, di Piazza Armerina. Una data, significativa per ricordare il 20° anniversario dell’ordinazione sacerdotale del parroco don Michele Bilha. La chiesa era chiusa dal 29 dicembre del 2007, quando, […]
Una morte che ha interrotto una generazione

“Un momento particolare per la città di Barrafranca e per tutti coloro che hanno un pizzico di coscienza” queste le parole del Vescovo mons. Gisana all’inizio della Messa celebrata nella chiesa Madre lo scorso 17 dicembre in memoria di Francesco Ferreri, il bambino di 13 anni che proprio il 17 dicembre del 2005 venne ucciso […]
Ascolto, discernimento e missione

Come annunciato con il Decreto di indizione, ha avuto inizio lo scorso 8 novembre la Visita Pastorale del nostro Vescovo, la prima del suo episcopato piazzese. Il nostro Pastore ha visitato in lungo e in largo la diocesi, conoscendo ed immergendosi in ogni singola realtà pastorale della nostra Chiesa locale, grande o piccola. Adesso, con […]
Sinodo, evento per ascoltare lo Spirito

Avviata in Diocesi, con la Veglia d’Avvento la prima fase (Narrativa) del Cammino Sinodale delle Chiese che sono in Italia. Mons. Gisana: “Rimanere aperti alle sorprese che potranno manifestarsi”. Dai diversi interventi la necessità di una Chiesa in uscita e di saper imparare gli uni dagli altri
Sinodo, evento ecclesiale in tre fasi

Al consueto incontro mensile del clero, svoltosi presso il seminario estivo di Montagna Gebbia il 19 novembre scorso il vescovo ha illustrato le linee del cammino sinodale della Chiesa piazzese in sintonia con quello della chiesa italiana. Presente anche Salvatore Nicotra, nominato, assieme a Emanuela D’Arma, referente diocesano per il cammino sinodale delle Chiese che […]
Preti in Diocesi, aumenta l’età media

Sono 93 i sacerdoti incardinati nella Diocesi di Piazza Armerina. Nel 1991 erano 113, in trent’anni il calo è stato del 18% con 20 sacerdoti in meno. Dal 1991 ad oggi sono deceduti 73 sacerdoti e 42 sono stati quelli ordinati. Ai 93 sacerdoti presenti in Diocesi nel 2021 se ne aggiungono altri 7 non […]
Vocazioni in calo in tutta Italia

La notizia del calo delle vocazioni alla vita consacrata non è purtroppo una novità! È sotto gli occhi di tutti e rientra all’interno di una crisi più ampia che riguarda l’uomo nel suo rapporto con Dio, per non parlare dei vari scandali che inficiano il desiderio vocazionale. I dati che vengono riportati dall’Annuario Pontificio mostrano […]
“Uniti nel dono”. Piazza è la prima in Sicilia

Si è svolta lo scorso 23 ottobre nella Cattedrale, presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana, l’annuale conferenza diocesana del Sovvenire per la presentazione dei dati delle offerte deducibili per il sostentamento dei sacerdoti. All’incontro erano presenti i diversi referenti parrocchiali e alcuni ragionieri e dottori commercialisti dei Patronati e Caf. La Conferenza diocesana si è […]
La pietà popolare per ri-scoprire il popolo di Dio

Organizzata dal Coordinamento Diocesano per le Confraternite, si è svolta sabato 16 ottobre nel complesso del convento di San Pietro a Piazza Armerina una giornata sul tema “Laici protagonisti dell’Evangelizzazione” sviluppato sotto i suoi molteplici aspetti da autorevoli relatori e conclusasi con la celebrazione Eucaristica presieduta da mons. Michele Pennisi, Arcivescovo di Monreale, Assistente Nazionale […]
Vivere le giornate in presenza e testimonianza

Nel clima generale della ripresa delle attività Pastorali, riprendono, dopo la pausa forzata imposta dalla Pandemia, in tutta la Diocesi anche le giornate Pro Seminario. È don Luca Crapanzano, rettore del Seminario Diocesano a comunicarlo attraverso una lettera a tutti i sacerdoti (il testo della lettera sul sito www.diocesipiazza.it). Così come da tradizione nella diocesi […]
La Divina Commedia nella tradizione islamica: il Dante pakistano

Durate il primo lockdown di inizio pandemia, ho avuto modo di seguire un corso on line di arabo tenuto dal prof. Luca D’Anna per l’Università Orientale di Napoli. Apprendendo la musicalità e la base della lingua araba, ho imparato a riconoscere tra quei suoni i vari significati delle parole e pian piano ad entrare nel […]
Analisi statistica della presenza dei Migranti nella Diocesi di Piazza Armerina

La commissione diocesana Migrantes, guidata dal direttore dell’ufficio don Osvaldo Brugnone ha effettuato un’analisi statistica sulla presenza dei migranti nella Diocesi di Piazza Armerina. Si tratta di un’ analisi purtroppo provvisoria e lacunosa per la difficoltà a reperire i dati soprattutto per i Migranti (della comunità europea che extra UE) che non fanno capo a […]
Anniversario della morte di p. Cipriano

La Comunità parrocchiale di San Pietro a Piazza Armerina intende ricordare la figura di don Enzo Cipriano. La parrocchia con immutata gratitudine a Dio e all’uomo, ricorda e rivive la sua feconda attività pastorale, educativa, e sociale conformata pienamente alla carità di Cristo e ai bisogni spirituali e umani delle persone. Domenica 10 ottobre nella […]
In ricordo della strage di Lampedusa

Il prossimo 9 ottobre alle ore 18, sabato, sul sagrato della chiesa Madre di Pietrapezia avrà luogo un momento di preghiera tra cristiani e musulmani in memoria delle vittime del tragico naufragio del 3 ottobre 2013, a poche miglia da Lampedusa, dove persero la vita 368 migranti. “Non possiamo e non dobbiamo dimenticare”, il tema […]