Il 7 maggio scorso in Cattedrale il vescovo mons. Rosario Gisana ha presieduto la celebrazione della Messa Crismale. Presenti tanti sacerdoti e diaconi, gli alunni del Seminario e diversi fedeli laici compatibilmente con il rispetto delle norme per il distanziamento. Per l’occasione sono state inaugurate anche le nuove ampolle argentee per gli oli sacri. Il […]
L’apparente trionfo della malvagità non ci scoraggi

Caso Rugolo. Chiarimenti da parte della Diocesi e dei legali del Vescovo

Nella mattinata di mercoledì 12 maggio, l’ufficio diocesano delle comunicazioni sociali ha diffuso un comunicato stampa (il testo integrale su www.diocesipiazza.it) congiunto della diocesi di Piazza Armerina e dei legali di mons. Rosario Gisana per fornire chiarimenti sul “Caso Rugolo”. “A seguito della restrizione agli arresti domiciliari del sacerdote Giuseppe Rugolo e delle numerose ricostruzioni […]
Prima Messa nella Cappella dei Gabrielini

Lo scorso 27 aprile, anniversario della beatificazione di don Alberione, fondatore della famiglia Paolina, il vescovo mons. Rosario Gisana, ha celebrato la prima santa Messa nella cappellina, ricavata all’interno della casa dedicata a San Gabriele di Piazza Armerina, intitolata a Maria Regina degli Apostoli, lasciando la presenza permanente dell’Eucarestia. La casa era stata inaugurata lo […]
San Filippo ai tempi del Covid

Dopo quella dello scorso anno, una festa a “porte chiuse”, anche quest’anno è stata una festa “particolare” quella di san Filippo apostolo che da tempo immemorabile l’1 maggio, ad Aidone richiama decine e decine di migliaia di fedeli che compiono, dai loro paesi delle province di Enna, Caltanissetta, Catania e Messina, il viaggio a piedi. […]
Pellegrini nella cripta

Nonostante le restrizioni del periodo permane la secolare tradizione della devozione al Crocifisso nella piccola chiesa della Cateva di Pietraperzia che si sviluppa per tutto il mese di maggio. Un pellegrinaggio continuo di devoti che per pochi minuti si raccoglie in preghiera in quella che fu la cripta della Chiesa Madre per pregare davanti ad […]
Solidarietà al Vescovo Rosario Gisana

Abbiamo avviato una sottoscrizione per manifestare vicinanza al nostro Vescovo Rosario. Di fronte agli attacchi mediatici strumentali da parte di blogger e operatori della comunicazione, tendenti a denigrare e screditare – anche attraverso calunnie – il suo operato nella vicenda del sacerdote Giuseppe Rugolo, ti chiediamo di sottoscrivere questo attestato di solidarietà. [su_button url=”http://chng.it/xtRwvXYR” target=”blank” […]
Il Signore sta preparando una nuova primavera vocazionale

Si svolge domenica 25 aprile, IV di Pasqua, detta del Buon Pastore, dedicata tradizionalmente alla Giornata mondiale di Preghiera per le Vocazioni, la Giornata diocesana ProSeminario. A causa dell’emergenza sanitaria la giornata non si svolge con la presenza dei seminaristi in tutte le parrocchie. La giornata è l’occasione anche per sostenere economicamente la comunità del Seminario.
Un segno di attenzione alla periferia

Una squadra di circa 30 volontari lavora ininterrottamente tutte le mattine per preparare la cerimonia di inaugurazione della nuova chiesa di S. Maria della Speranza e dell’annesso complesso parrocchiale a Niscemi; liturgia di dedicazione e consacrazione dell’altare che avrà luogo giovedì 29 aprile alle ore 18. “L’iter progettuale è iniziato nel 2014 – dichiara il […]
Giornata straordinaria di vaccinazioni anticovid nelle parrocchie

Anche la diocesi di Piazza Armerina aderisce all’accordo tra la Conferenza Episcopale Siciliana e l’Assessorato per la Salute della Regione Siciliana che prevede l’utilizzo dei locali delle parrocchie delle Diocesi siciliane come “punto vaccinale di popolazione” per una “Giornata straordinaria di vaccinazione anticovid” fissata per sabato prossimo 3 aprile, Sabato Santo. Sul sito www.diocesipiazza.it l’elenco […]
Verso un decreto per i Sacramenti

Una Nota Pastorale del Vescovo, presentata al Consiglio Sinodale per la Celebrazione dei Sacramenti. Si tratta di disposizioni che raccoglie le proposte emerse durante il confronto Sinodale, che ora convergeranno in un Decreto per regolare la vita pastorale delle comunità parrocchiali. Il Battesimo e il matrimonio siano celebrati nella chiesa parrocchiale. L’ordinazione presbiterale si celebri nella chiesa parrocchiale dalla quale proviene il candidato al sacerdozio. Per le esequie si educhino i fedeli al senso della comunità parrocchiale. Attenzione nella Nota all’uso della Rettoria e alle offerte per la celebrazione dei Sacramenti.
Una comunità nel nome di don Bosco

“Vogliamo essere una casa accogliente con le mani aperte così come sono spalancate le mani del Signore per accogliere chiunque”, sono le parole della direttrice dell’oratorio salesiano di Mazzarino suor Giovanna Vicari che presenta una delle attività dell’oratorio, una comunità fatta di giovani, adulti, laici e religiose, che educa nello stile di san Giovanni Bosco […]
Così la Chiesa ha “curato” i malati

Oltre 70mila euro dei fondi 8×1000 stanziati con l’emergenza Covid, destinati all’acquisto di migliaia di farmaci. Così la Diocesi di Piazza Armerina ha permesso a centinaia di ammalati di potersi curare. Tra koro c’è Antonio (nome fittizio) che ha potuto proseguire serenamente la terapia continuativa in attesa di un trapianto di fegato.
Per 64 anni ha servito la sua Villarosa

“Fu attento al dialogo con il mondo”. Le testimonianze di don Alessio Aira e don Giacomo Zangara
La pandemia e quelle fatture non pagate

Con i fondi dell’8×1000 stanziati per l’emergenza Covid 19, saldate le fatture di un azienda in crisi e salvati i posti di lavoro
La chiesa Sant’Agostino di Gela, sede giubilare per l’anno straordinario dedicato a San Giuseppe

Domenica 10 gennaio alle ore 18 nella chiesa di Sant’Agostino, il vescovo mons. Rosario Gisana, aprirà l’Anno straordinario dedicato a San Giuseppe. La celebrazione sarà preceduta da una conferenza tenuta da don Luigi Maria Epicoco, noto teologo, scrittore e direttore dell’ISSR dell’Aquila. Papa Francesco ha indetto questo speciale anno, dedicato al Santo Patriarca, in occasione del 150° […]
Nessun divieto alle esequie in Chiesa per i morti da Covid-19

Una nota del vicario generale, mons. Antonino Rivoli, chiarisce i dubbi in ordine alla celebrazione delle esequie in chiesa per i morti da Covid-19 “si vuole sottolineare – scrive mons. Rivoli – che ove è possibile, è conveniente che si celebrino le esequie in chiesa di qualsiasi fedele morto anche a causa di Covid 19, […]
La casa salvata dall’asta in 20 minuti
“Così abbiamo messo in regola i pagamenti arretrati e ridato serenità a una famiglia”
La Caritas combatte la solitudine. Il Vescovo accompagnato dal direttore della Caritas ha visitato alcune persone sole

In cammino come i Magi verso Betlemme, in questo Natale 2020 anche la Caritas di Piazza Armerina si è messa in cammino per portare in dono dei pasti caldi a tutte quelle famiglie che ancora oggi vivono in condizioni di povertà e miseria.E il sorriso di quei volti che si sono sentiti amati e cercati […]
MESSA DI NATALE DEL VESCOVO CON GLI OPERAI

Il pomeriggio del 23 dicembre il nostro Vescovo Mons. Rosario Gisana, accompagnato da padre Filippo Salamone, e dal diacono don Mario Zuccarello, si è recato presso la CiesseDomus, una industria del legno e del settore delle porte, di Valguarnera, per fare gli auguri ai lavoratori e celebrare con loro la Santa Messa.Il Vescovo nella sua […]
Scambio di auguri in Curia

Tradizionale scambio di auguri negli uffici della Diocesi di Piazza Armerina. Questa mattina il vescovo mons. Rosario Gisana ha voluto incontrare i dipendenti e tutti i collaboratori degli uffici di largo Fedele Calarco, a Piazza Armerina, per formulare gli auguri per il Natale. Nel corso dell’incontro – aperto dal vicario generale mons. Antonino Rivoli – […]