Fede e sport. MettiAMOci in gioco

La fede  e lo sport hanno la grande forza di unire tanti giovani in un giorno di festa. Domenica 15 dicembre scenderanno entrambe in campo per il primo torneo diocesano sportivo di: calcio A5, pallavolo e basket 3vs3 L’evento è nato da un idea di Young Caritas ed è organizzato dalla Caritas Diocesana, dall’Ufficio diocesano […]

Le opere artistiche del mazzarinese Angelo Salemi nella nuova chiesa di Santa Lucia a Enna Bassa

“Siamo nella casa dello spirito, una casa che esprime relazioni familiari, una fraternità che è possibile realizzare perché noi siamo riflesso del nostro fratello maggiore Gesù, che è nostro amico che ci vuole nel servizio che ognuno ha”. Queste le parole del vescovo mons. Rosario Gisana durante la dedicazione, lo scorso venerdì, 11 ottobre, della […]

Un video con la poesia “Apostola dello Spirito Santo”, dedicata alla Beata Suor Elena Guerra

Suor Elena Guerra, figura poliedrica di  scrittrice, teologa e apostola, domenica 20 ottobre a Roma in piazza San Pietro sarà canonizzata da Papa Francesco. La nuova Santa  ha studiato in casa italiano, francese, musica, pittura, ricamo e anche latino. È la fondatrice dell’Istituto Santa Zita Suore Oblate dello Spirito Santo, il suo impegno nel promuovere la preghiera […]

Dall’autrice di Una donna può tutto, Ritanna Armeni: il romanzo “Il secondo piano”

A cura del Circolo Democratico “Cordova- Scovazzo”, di Aidone, ubicato in piazza Umberto 1°, nell’ambito delle attività socio-culturali e non politiche, giovedì 17 ottobre alle ore 18,30, viene presentato, dall’autrice di “Una donna può tutto” il romanzo “Il secondo piano” di Ritanna Armeni, ovvero una storia di ebrei, di suore di coraggio e carità a Roma nel 1944.

Massimo Franco: Secretum, libro-intervista con Monsignor Sergio Pagano.

A cura della Parrocchia Sant’Anna di Enna e dell’Università degli Studi di Enna “Kore”, venerdì 11 ottobre, alle ore 18, presso il Rettorato (di fronte la biblioteca), viene presentato il libro-intervista “Secretum” di Massimo Franco, editorialista politico del “Corriere della Sera”, ovvero intervista con mons. Sergio Pagano, prefetto emerito dell’ex Archivio Segreto Vaticano, vescovo titolare […]

La Teologia dal Mediterraneo allarga i suoi orizzonti: Confronto e nuovi progetti dal Convegno a Taranto

A partire dalla riflessione ‟teologica-culturale” dal mediterraneo a Taranto, dal 21 al 23, settembre è sviluppato una nuova apertura sino a profilarsi del ‟Grembo”, quale frontiera di nuova umanità, nella consapevolezza di farsi carico dell’inquieto realismo per la pace. In realtà si è fatto un paso avanti nel convegno che recentemente si è svolto a […]

SEMINARIO FORMATIVO FLC CGIL – PROTEO FARE SAPERE

Si è tenuto, venerdì scorso, all’Hotel Garden di Pergusa , con una foltissima presenza di pubblico, il seminario dal titolo “LA SCUOLA TRA AUTONOMIA DIFFERENZIATA E MILITARIZZAZIONE. QUALE FUTURO?”. L’evento, promosso dalla FLC Cgil di Enna e Caltanissetta, si rivolgeva a docenti, dirigenti scolastici, personale Ata e lavoratori della conoscenza ed è stato organizzato in collaborazione con […]

Intervista a tutto tondo al deputato Stefania Marino

Stefania Marino, deputato del Partito Democratico nella attuale legislatura (XIX). Un passato da laica impegnata in attività ecclesiali. Laureata in Scienze strategiche e giuridiche. Attualmente componente della Commissione Agricoltura e della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. La Marino è una “pasionaria” della […]

Il nuovo Inno alla Misericordia, quella dolce “Carezza di Dio”

Nella solennità di san Michele Arcangelo, un momento di straordinaria grazia e bellezza è stato vissuto dal coro Magnificat di Barrafranca e dalla Fraternità Apostolica della Misericordia unitamente alle comunità San Francesco d’Assisi e Sant’Agostino di Gela, in occasione della prima esecuzione dell’inedito Carezza di Dio. “Dopo quasi un anno di intenso lavoro – afferma […]

Celebrazione in onore di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato

Celebrata nella “rinata” e restituita al culto, chiesa di San Michele Arcangelo, la festa dell’omonimo santo, Patrono della Polizia di Stato. Il sacro rito è stato officiato dal parroco della chiesa Madre, alla quale, da sempre, afferisce la chiesetta di San Michele, nota nel passato, per essere stato luogo tradizionale di celebrazione di numerosi matrimoni. La chiesa, […]

Morgantina e Aidone una sola storia

Scrive Francesco Paolo Giordano in una sua recente pubblicazione dal titolo: Morgantina e Aidone nella storia: “dopo la scomparsa di Morgantina romana non ci sono documenti che attestino il passaggio diretto all’attuale località posta alla sommità del Monte di Aidone”. E’ vero che non ci sono documenti, ma ci rimangono tanti monumenti da esplorare e […]

Città Moncadiane: Architettura, Potere e Territorio, AA. VV. a cura di Giuseppe Giugno.

.Nella città dell’appellativo “Balcone della Sicilia”, la sicula Kentoripa (Centuripe), presso   il Centro Culturale “Il Purgatorio”, è stato presentato il libro “Città Moncadiane: Architettura, Potere e Territorio” di AA: VV. a cura di Giuseppe Giugno. A presentare Giuseppe Giugno il sindaco Giuseppe Giugno, ricordando che “Centuripe fu ….ancora una volta espugnata e definitivamente distrutta nel […]

Il Mediterraneo mare per la pace

Il Simposio che si svolgerà a Taranto da sabato 21 a lunedì 23 settembre vuole sviluppare uno studio, a partire dal Mediterraneo, grembo di nuova umanità, prendendo le mosse dall’inquieto realismo per la pace di Aldo Moro. Ad un anno dal manifesto della teologia dal mediterraneo come  appello, sguardo e cammino, per la pace  il […]

A Gela il battesimo del FAI Giovani della provincia nissena

Costituito ufficialmente il gruppo FAI Giovani della provincia di Caltanissetta. Primo incontro ufficiale di presentazione con i suoi 80 volontari circa, sabato 21 settembre, alle ore 18,30, nell’area archeologica di Bosco Littorio a Gela, nell’ambito dell’iniziativa “FAI un’esperienza stellare”.   FAI Giovani nasce per educare, sensibilizzare e avvicinare le ragazze e i ragazzi alla Fondazione […]

Come raccontare la cultura della Croce

La valorizzazione della ricchezza culturale, religiosa e turistica di una piccola cittadina nel cuore dell’entroterra siciliana, Aidone, ma anche, più in generale, quella dell’intera Isola: è stato questo il tema principale dell’evento “Il culto cristologico del Crocifisso nella religiosità popolare: come raccontarne la cultura della Croce nel primo secolo francescano e il patrimonio artistico delle […]