Si è svolta a Barrafranca, il 31 ottobre scorso, nella chiesa del Sacro Cuore, una celebrazione a chiusura dell’ottobre missionario 2024. La mistagogia è stata introdotta attraverso simboli, in modo esperienziale e sapienziale, mettendo, così in condizione i fedeli di riconoscere nei segni liturgici la presenza viva di Cristo e della sua azione di salvezza […]
A BARRAFRANCA, LA CELEBRAZIONE PER LA CHIUSURA DELL’OTTOBRE MISSIONARIO 2024

Pubblicato il sussidio nazionale in preparazione al Giubileo

È stato pubblicato in questi giorni il Sussidio di preparazione al Giubileo 2025. Il Sussidio riporta il tema dell’Anno Santo Pellegrini di speranza e nasce dalla collaborazione tra diversi uffici e servizi della Conferenza Episcopale Italiana tra cui Caritas e gli Uffici nazionali per la pastorale giovanile, la pastorale delle vocazioni, la pastorale della famiglia, […]
Sarà traslato in Chiesa il corpo del beato Livatino

Il corpo del Beato Rosario Angelo Livatino sarà traslato dalla cappella del cimitero comunale alla chiesa Santa Chiara in Canicattì. A darne l’annuncio è stato mons. Alessandro Damiano, arcivescovo di Agrigento, giorno 29 ottobre, memoria liturgica del Beato, al termine dell’Assemblea diocesana convocata proprio a Canicattì nella chiesa Santa Chiara. Lo scorso 14 ottobre l’Arcivescovo […]
Le nuove Linee Guida dell’Ordo Viduarum in Italia

Sabato 2 novembre, Commemorazione dei fedeli defunti, sono state approvate all’unanimità le nuove Linee Guida per gli Ordo Viduarum in Italia dall’Assemblea nazionale delle vedove consacrate che si è riunita a Sacrofano (a nord di Roma) dal primo a tre novembre scorso. Si tratta di un testo definitivo composto da 29 articoli che ha avuto […]
“Per una Chiesa sinodale: comunione, partecipazione, missione”

Domenica scorsa, 27 ottobre Papa Francesco, ha ricordato, durante la Celebrazione Eucaristica, che ha concluso il Sinodo sulla sinodalità, che Egli porta nel cuore tanta gratitudine. Il Santo Padre ha accolto il documento finale come un dono che i sinodali hanno fatto a lui personalmente, poi alla Chiesa e persino all’intera umanità. Nell’Omelia della celebrazione […]
Per una Chiesa più corresponsabile: 45° Dialogo dei Seminaristi di Sicilia

Si è concluso con successo il 45° Dialogo dei Seminaristi di Sicilia, ospiti quest’anno dalla diocesi di Trapani e accolti dal vescovo mons. Pietro Maria Fragnelli e dal delegato del Dialogo il seminarista Vito Burgarella. Dal 25 al 27 ottobre, il Seminario di Trapani è stato al centro di un confronto profondo su temi attuali […]
Addio a suor Ermelinda Calcagno

Presieduti dal vicario generale mons. Antonino Rivoli, si sono svolti nella mattinata di lunedì 21 ottobre presso la chiesa Madonna della Neve, i funerali di suor Ermelinda Calcagno delle suore della Sacra Famiglia di Spoleto. Suor Ermelinda, 79 anni, era nata a Piazza Armerina il 13 febbraio del 1945 e a 17 anni era entrata […]
Figli in Paradiso. A Santa Maria della Speranza di Niscemi riprendono gli incontri

Hanno avuto inizio lunedì 14 ottobre scorso le celebrazioni e gli incontri dell’associazione Figli in Paradiso presso la parrocchia S. Maria della Speranza. Periodicamente s’incontrano circa quaranta mamme e papà che hanno perso figli, e a partire dalla preghiera, nello stare insieme, vogliono lenire il loro dolore. Dinanzi alla perdita di un figlio l’unica cosa che […]
CAMMINO NEOCATECUMENALE, DA 50 ANNI NELLA DIOCESI DI PIAZZA ARMERINA

Il 21 ottobre prossimo, si celebrano i 50 anni della presenza del cammino neocatecumenale nella Diocesi di Piazza Armerina. Alle ore 19 nella Cattedrale avrà luogo una Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vescovo mons. Rosario Gisana, con la presenza di tutte le comunità presenti nella Diocesi. Una lieta ricorrenza per fare memoria di quanto il Signore […]
“SEGNA LA DATA”. GIUBILEO DEGLI ADOLESCENTI E DEI GIOVANI

Sono aperte le iscrizioni per la partecipazione dei ragazzi e dei giovani della Diocesi di Piazza Armerina alle giornate del prossimo Giubileo degli adolescenti e del Giubileo dei Giovani che si terranno rispettivamente dal 24 al 28 aprile 2025 e dal 28 luglio al 3 agosto 2025. I due pellegrinaggi sono organizzati dell’équipe composta dagli […]
Consacrata la nuova chiesa di Santa Lucia a Enna Bassa

Celebrata dal vescovo mons. Rosario Gisana, attorniato dalla maggior parte del clero ennese, dai tre diaconi della forania e da numerosi sacerdoti provenienti da ogni parte della diocesi di Piazza Armerina, ha avuto luogo nel pomeriggio di venerdì 11 ottobre la consacrazione solenne della nuova chiesa di Santa Lucia. La chiesa e il complesso parrocchiale […]
Raccolta di farmaci e pacchi alimentari per il Libano

Nei giorni sorsi p. Simon Abboud rettore del Monastero e della Basilica di San Giovanni Marco in Byblos (Libano) ha incontrato il Vescovo mons. Rosario Gisana e ha presentato la situazione di grave difficoltà che il popolo Lianse sta vivendo: la crisi economica aggravata dalla guerra che ha messo in ginocchio il Paese. La crisi […]
A Enna Bassa si inaugura il complesso parrocchiale di Santa Lucia

La chiesa di Santa Lucia ad Enna bassa è finalmente pronta. Il nuovo complesso parrocchiale è pronto per essere inaugurato con il solenne rito di dedicazione della chiesa e consacrazione dell’altare da parte del vescovo mons. Rosario Gisana il prossimo 11 ottobre. La parrocchia istituita canonicamente e civilmente l’1 marzo 1988 è stata ospitata da […]
La Teologia dal Mediterraneo allarga i suoi orizzonti: Confronto e nuovi progetti dal Convegno a Taranto

A partire dalla riflessione ‟teologica-culturale” dal mediterraneo a Taranto, dal 21 al 23, settembre è sviluppato una nuova apertura sino a profilarsi del ‟Grembo”, quale frontiera di nuova umanità, nella consapevolezza di farsi carico dell’inquieto realismo per la pace. In realtà si è fatto un paso avanti nel convegno che recentemente si è svolto a […]
PELLEGRINAGGIO NAZIONALE UNITALSI A LOURDES

Cinque giorni intensi di preghiera in cui persone in difficoltà, segnate dalla malattia e dalla sofferenza, anche spirituale, condividono momenti di intensa preghiera, di gioia e svago. Tutto questo grazie ai volontari dell’UNITALSI che anche quest’anno hanno celebrato, dal 23 al 29 settembre il consueto pellegrinaggio nazionale a Lourdes. Presenti le Sezioni Occidentali e Orientali […]
Benedizione degli zaini & Preghiera dello studente per l’ inizio del Nuovo Anno Scolastico & Oratoriano 2024/25

In occasione della Festa liturgica di San Gabriele Arcangelo è stata celebrata presso la nostra Cappella interna Maria Regina degli Apostoli della Casa San Gabriele, sede abitativa di noi fratelli dell’ Istituto San Gabriele di Piazza Armerina, la tradizionale Santa Messa con il rito di benedizione degli zaini per l’inizio dell’ anno Scolastico e Oratoriano […]
Celebrazione in onore di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato

Celebrata nella “rinata” e restituita al culto, chiesa di San Michele Arcangelo, la festa dell’omonimo santo, Patrono della Polizia di Stato. Il sacro rito è stato officiato dal parroco della chiesa Madre, alla quale, da sempre, afferisce la chiesetta di San Michele, nota nel passato, per essere stato luogo tradizionale di celebrazione di numerosi matrimoni. La chiesa, […]
27 nuovi seminaristi in Sicilia

Dopo la pausa estiva, nella quale i seminaristi hanno svolto varie attività pastorali, sta per riprendere l’anno Accademico e la formazione nei Seminari. In genere tale attività viene preceduta in tutti i seminari dagli esercizi spirituali di inizio anno. I 9 giovani di Piazza Armerina, che unitamente alla equipe dei formatori costituiscono la comunità del […]
La teologia risponde. Chi è iscritto alla massoneria può ricevere i Sacramenti?

La Congregazione per la Dottrina della Fede ha chiarito che l’iscrizione alla massoneria rimane proibita e costituisce un peccato grave, che esclude la persona dai sacramenti
A Papardura la festa dell’esaltazione della Croce

Celebrata sabato 14 setembre nel Santuario di Papardura, ad Enna, la solennità dell’Esaltazione della Croce, in dialetto detta “U Siguri i Papardura”. Si sono susseguite, durante il giorno, numerose messe, celebrate dal clero cittadino e alle 18 la celebrazione solenne che è stata presieduta da padre Angelo Lo Presti, parroco della Mater Ecclesiae , alla […]