Dopo la croce della “Missione Speranza e Carità” di Biagio Conte “piantata” a Valguarnera, presso il Centro di assistenza Religiosa e sociale Papa Giovanni XXIII (dove è nata una sede della Missione) un’altra croce sta per essere “piantata” a Raddusa. Lunedì 16 settembre, in occasione del compleanno di fratel Biagio (Palermo 16 settembre 1963), il […]
A Raddusa una croce per ricordare la nascita di Biagio Conte

ANCHE l’UNITALSI ALLA FESTA DELLA MADONNA DEI RIMEDI

Celebrata nella giornata di domenica 8 settembre, presso l’omonimo santuario situato in piazza Indipendenza a Palermo, la festa della Madonna dei Rimedi. Il Santuario, va ricordato, è gestito dai padri Carmelitani Scalzi, che sono guidati da padre Andrea Oddo, già in passato, Commissario di Sicilia degli stessi. Alla festa, come di consueto, da settant’anni a […]
FESTA DI SANTA ROSALIA A MONTE PELLEGRINO

Palermo, una città che ancora soffre; una città ancora piagata dalle stragi del 92, che hanno lasciato il segno, dal barbaro assassinio, il 15 settembre 1993, di don Pino Puglisi, risorto alla beatitudine dei santi. Ma Palermo è una città che ancora prega e spera, affidandosi alla sua Patrona, la grande Rosalia: “Una voce l’amato […]
Al via la seconda edizione della Scuola di Teologia della Tenerezza

Anche quest’anno si ripete l’iniziativa della “Scuola di Teologia della Tenerezza”. Per l’Anno Pastorale 2024/2025 le diocesi di Agrigento, Caltanissetta e Piazza Armerina, la comunità della Tenerezza “Aquila e Priscilla” Sicilia con i relativi uffici diocesani di Pastorale familiare danno avvio alla seconda edizione della Scuola di Teologia della tenerezza che sarà animata da fra’ […]
Dopo Santiago di Compostela comincia il vero cammino

Sono rientrati ieri, 2 settembre, i sette pellegrini della nostra diocesi e i quattro pellegrini di Roma che hanno percorso a piedi il Cammino francese verso Santiago di Compostela, nel nord della Spagna. “È stata per tutti un’esperienza straordinaria di grazia e di fede”, afferma don Salvo Rindone che ha accompagnato il gruppo di pellegrini, […]
Un bassorielievo di Madre Teresa di Calcutta nella piazzetta antistante la parrocchia Santa Maria di Betlemme a Gela

L’associazione GELA FAMIGLIA ODV vuole ricordare Santa Madre Teresa di Calcutta, nell’anniversario della morte. Il 5 settembre alle ore 18:30 nella parrocchia Santa Maria di Betlemme a Gela, avrà luogo l’inaugurazione di un bassorilievo in terracotta collocato nella piazzetta a Lei intitolata, antistante la parrocchia. Madre Teresa di Calcutta (26 agosto 1910 – 5 settembre […]
A Medjugorje il pellegrinaggio per far riposare lo spirito

Guidato spiritualmente da monsignor Pietro Spina e logisticamente da Giuseppe di Maggio, si è svolto anche quest’anno il pellegrinaggio a Medjugorje, in Bosnia Herzegovina, organizzato dalla parrocchia San Giovanni Battista in Enna, il cui parroco, va ricordato, è don Giacomo Zangara. E così, dal 14 al 21 agosto 35 persone provenienti da varie realtà parrocchiali […]
La teologia risponde Perché nel Padre nostro è stata cambiata l’espressione “non ci indurre in tentazione”?

L’espressione “non abbandonarci alla tentazione” nel Padre Nostro, nella versione italiana del testo, rappresenta una preghiera in cui si chiede a Dio di non lasciarci cadere nelle tentazioni e di proteggerci dal peccato. La richiesta è che Dio ci guidi e ci dia la forza di resistere alle tentazioni che incontriamo nella nostra vita quotidiana, […]
XI Cammino diocesano delle Confraternite

Sarà la città di Barrafranca d ospitare l’undicesimo cammino diocesano delle Confraternite. Domenica 22 settembre tutte le Confraternite della Diocesi sono convocate a Barrafranca per l’annuale cammino diocesano. A partire dalle 16.30 presso il plesso Europa avrà luogo l’accoglienza e la registrazione delle Confraternite. Il gruppo Agesci e le comunità parrocchiali offriranno un rinfresco di […]
La Route Nazionale per le Comunità Capi dell’AGESCI

Da giovedì 22 a domenica 25 agosto l’AGESCI, che lo scorso 5 maggio ha celebrato il cinquantesimo della sua fondazione, si è tenuta a Verona la Route Nazionale per Comunità Capi (così sui social #RN24), un evento di grande risonanza che ha coinvolto circa 20.000 Capi, provenienti da tutta Italia, riuniti per vivere un’esperienza unica […]
L’ufficio di Pastorale giovanile al lavoro per programmare le attività con i giovani

L’ufficio diocesano di Pastorale giovanile diretto da don Filippo Celona “scalda i motori” in vista del Giubileo del 2025 con l’intento di coinvolgere i più giovani. Sono già iniziate alcune riunioni con l’intento di cominciare a programmare alcuni eventi come il Giubileo degli adolescenti (25-27 aprile) e il Giubileo dei giovani (28 luglio – 3 […]
Festeggiamenti in onore del patrono di Valguarnera San Cristofero

Valguarnera, si prepara a celebrare il suo patrono Cristofero. Un settenario di preparazione alla festa che avrà luogo domenica 25 agosto. Il settenario di preparazione è animato dai gruppi parrocchiali. Ogni giorno alle ore 18:30 la recita del Rosario e la Coroncina. Alle 19 la Celebrazione Eucaristica con animazione affidata ai diversi gruppi parrocchiali. Ogni […]
Villapriolo festeggia il SS. Crocifisso

Villapriolo celebra con solennità la festa del SS. Crocifisso. Si svolge il 23 agosto nell’unica parrocchia di S. Giuseppe, guidata dal parroco don Salvatore Bevacqua. La festa è stata istituita da tempo immemorabile come festa di ringraziamento per il raccolto e prima di iniziare la raccolta delle mandorle. Un triduo di preparazione è iniziato il […]
Pellegrinaggio a Lourdes della sezione della Sicilia Orientale dell’UNITALSI

È in atto, dal 17 di questo mese, fino al 24, il pellegrinaggio a Lourdes della Sezione Siciliana Orientale dell’Unitalsi, la nota associazione ecclesiale che si occupa di accompagnare le persone in difficoltà fisica, segnate dal dramma della malattia, presso il Santuario di Lourdes. Il pellegrinaggio è presieduto da Carmelo Bellaera mentre il responsabile dei […]
A Torino dal 25 al 28 agosto 2024 l’incontro nazionale dell’Ordo Virginum

Dal 25 al 28 agosto 2024 si svolgerà a Torino, presso Casa Valdocco, l’incontro nazionale dell’Ordo Virginum: ”La vergine consacrata nella sinfonia della chiesa: la cura delle relazioni” sarà il tema che verrà curato e guidato dai relatori sr. Katia Roncalli (che approfondirà la tematica «Dalle relazioni generate in Cristo alle relazioni generative di vita»), […]
La morte di Mons. Giovanni Muratore

Per diversi anni è stato Rettore del Seminario di Palermo dove studiavano anche i seminaristi della diocesi di Piazza Armerina Aveva 89 anni Mons. Giovanni Muratore. Era nato infatti a Palermo il 1° ottobre del 1934. Il 20 luglio scorso aveva festeggiato il 66° anniversario di ordinazione presbiterale: era stato il Card. Ernesto Ruffini a ordinarlo […]
Ad Assisi il convegno della comunità del Diaconato in Italia

Si è tenuto ad Assisi il XXIX convegno nazionale organizzato dalla Comunità del Diaconato in Italia. Una quattro giorni che ha visto la presenza dei diaconi provenienti da tutta Italia, compresa una rappresentanza da Piazza Armerina accompagnata dal diacono Mario Zuccarello. Tanti sono stati i relatori (mons. Fisichella, mons. Pizzaballa, mons. Savino) che si sono […]
Giubilei sacerdotali per i Cappuccini p. Zagarella e p. Cuvato

Nozze d’oro sacerdotali per p. Enzo Zagarella e p. Clemente Cuvato, cappuccini della comunità di Gela. La liturgia eucaristica di ringraziamento avrà luogo nella Parrocchia Maria SS. delle Grazie annessa all’attiguo convento, di cui p. Enzo è superiore e parroco, sabato 10 agosto presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana. P.Enzo Zagarella è originario di Mazzarino […]
Collaborazione e innovazione per affrontare le sfide future

Nella suggestiva cittadina di Mistretta, si è svolto un importante incontro che ha riunito i direttori responsabili della cultura e comunicazione delle diocesi di Sicilia. L’evento, volto alla discussione, progettazione e pianificazione di attività comuni, ha visto la partecipazione di ospiti significativi, riflettendo l’importanza della collaborazione tra le diverse diocesi dell’Isola. L’incontro, moderato dal direttore […]
Approvato il nuovo statuto della Rete Mondiale di Preghiera del Papa

Francesco ha firmato il complesso di norme che dal primo luglio scorso regolano la Fondazione affidata alla Compagnia di Gesù e sviluppatasi dall’Apostolato della Preghiera, che ogni mese diffonde “Il video del Papa” con le intenzioni di preghiera del Pontefice grazie a una rete radicata in 89 Paesi. La Segreteria per l’Economia responsabile dell’approvazione finale dei bilanci e della nomina del revisore