Necessario un confronto serio e articolato sullo ius scholae

Riaprire il dibattito sulla cittadinanza italiana agli stranieri

I Vescovi siciliani lo chiedono con una nota

La conferenza Episcopale Siciliana, interviene con una nota da parte di mons. Corrado Lorefice delegato Cesi per le migrazioni e mons. Giovanni Accolla delgato Cesi per la carità, sul recente esito del referendum (tra gli altri) riguardo la cittadinanza italiana. Il referendum che non ha raggiunto il quorum ha registrato un significativo 34,7% di voti […]

Gela, via al grest della parrocchia san Francesco d'Assisi

“Toc, toc: io sono con voi tutti i giorni”

È tutto pronto per l’edizione 2025 del Grest della Parrocchia San Francesco d’Assisi di Gela, che prenderà il via già mercoledì 25 giugno alle 16.00 con l’apertura dei cancelli del Cortile della Scuola Luigi Pirandello, quest’anno si svolgeranno lì le attività estive perché l’oratorio di Piazza Padre Pio è interessato dai lavori di ristrutturazione straordinaria. […]

Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo

A Malta un simposio internazionale della Rete teologica del Mediterraneo

Dal naufragio al pensiero ospitale

Dal 12 al 15 giugno, la Rete Teologica del Mediterraneo (RTMed) ha svolto il suo Simposio internazionale e transdisciplinare  sul tema «Sulle rotte del Mediterraneo. Linee di metodo per una teologia dal Mediterraneo». Il gruppo si è ritrovato presso l’isola di Malta, ospiti del seminario maltese della Diocesi. Il Simposio è stato organizzato dalla Rete […]

Il maestro emerito della Cappella Sistina

Con Iubilo la Speranza

Un incontro formativo e giubilare con mons. Liberto

E’ con gioia e speranza che la parrocchia della Chiesa Madre San Giacomo Maggiore di Villarosa continua a vivere l’Anno Giubilare, seguendo così l’invito di Papa Francesco a essere “pellegrini di speranza”. “La comunità parrocchiale San Giacomo Maggiore –si legge in una nota- con la sua Schola Cantorum Santa Cecilia, diretta dalla maestra Pina Guarnieri […]

La tenerezza : via della gioia di coppia.

La dinamica della tenerezza come stile di vita. Per imparare ad amare gli altri è necessario imparare ad amarci “Amare il prossimo come se stessi” Dopo aver accennato, nell’articolo precedente, al necessario passaggio, all’interno della relazione di coppia, dalla fase dell’innamoramento a quello dell’amore, come un’arte da acquisire e sviluppare, attraverso un processo di reciproca cura […]

Con Sant’Antonio Pellegrini di Speranza

Solenne messa pontificale celebrata a Padova nella Basilica di Sant’Antonio in occasione della festa del Santo, venerdì 13 giugno. Il rito sacro è stato presieduto dall’ordinario diocesano , S.E. monsignor Claudio Cipolla. Con lui hanno concelebrato tutti i sacerdoti della diocesi di Padova. La figura di Sant’Antonio è in perfetta sintonia con il tema del […]

Concistoro: Frassati, Acutis, Longo e altri: otto storie di nuova santità

Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, previsti il 7 settembre, e altri sei il 19 ottobre 2025.

Nel Concistoro Ordinario Pubblico, Papa Leone XIV ha annunciato le date delle canonizzazioni di otto beati, tra cui Pier Giorgio Frassati e Carlo Acutis, previsti il 7 settembre, e altri sei il 19 ottobre 2025. Le loro biografie raccontano una santità vissuta in contesti e epoche diverse: missionari, martiri, laici, fondatrici. Una Chiesa che riconosce […]

Domenica 15 giugno a Lucca l’ordinazione sacerdotale del gelese Angelo Ferrera

Alle ore 18 di domenica 15 giugno, nella Cattedrale di Lucca, il gelese Angelo Ferrera sarà ordinato presbitero dall’arcivescovo Paolo Giulietti. Con don Angelo saranno ordinati don Antony Shehan Fernando Warnakulasuriya, dello Sri Lanka e il francescano fra’ Martino Chiaramonte. Don Angelo, ha iniziato il suo percorso vocazionale nel Seminario vescovile di Piazza Armerina. Ha […]

Il giubileo: la logica che rinnova il sociale nella novità dell’evento Cristico

INTRODUZIONE IL GIUBILEO HA UN IMPATTO SOCIALE EFFICACE ED IMPORTANTE E’ La vita di carità di relazione e di convivialità, nella carità, che dà il senso ultimo del tempo di Grazia Il Giubileo è un tempo di Grazia che può rinnovare ‟l’incontro vivo e personale con il Signore Gesù, nostra speranza”, dice la bolla Spes […]

Festa di Sant’Antonio di Padova

Nella chiesa di San Leone ad Aidone

Ad Aidone nella chiesa di San Leone, rettoria della parrocchia San Lorenzo, guidata da  don Giacinto Magro, in occasione della ricorrenza del 13 giugno della morte di Sant’Antonio di Padova, è in fase di svolgimento in questi giorni la preparazione alla festa del religioso portoghese (in realtà di origine portoghese, il Santo viene chiamato “Antonio […]

La Chiesa dalla e nella Pentecoste

L'azione perfomante dello Spirito nella vita di Maria quale prototipo della Chiesa

Lunedì 9 giugno alle ore 19.30, presso la chiesa dello Spirito Santo a Enna, organizzato dalla parrocchia San Bartolomeo, di cui parroco è don Sebastiano Rossignolo, e dalla confraternita dello Spirito Santo , di cui rettore è Francesco Petralia, avrà luogo una conferenza dal tema “La Chiesa dalla e nella Pentecoste”. Dopo i saluti del […]

Parla il segretario della Conferenza Episcopale Italiana

Il valore di una firma

Intervista a mons. Baturi sulla scelta di destinare l'8Xmille alla Chiesa Cattolica

Qual è il valore della firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica? Destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica ha un valore enorme in termini di solidarietà e democrazia. Con le risorse a disposizione si va incontro ai bisogni degli ultimi, di chi non ha un tetto o un lavoro, di chi è vittima della tratta, di chi si […]

Il Sogno di Papa Leone XIV

 Una Chiesa missionaria che realizzi «L’ut omnes unum sint ».

Domenica 18 maggio, ha avuto inizio il ministero petrino di Papa Leone XIV. L’evento ha affollato piazza San Pietro e via della Conciliazione. Presenti delegazioni degli Stati da tutto il mondo, leaders politici, oltre a capi di varie Chiese cristiane, rappresentanti di diverse religioni. Ancora una volta, San Pietro, ha permesso a tutti di focalizzarsi […]

Giovedì 22 maggio la sua festa

Santa Rita da Cascia

La monaca agostiniana canonizzata da papa Leone XIII il 24 maggio del 1900

Giovedì 22 maggio si celebrerà la festa di Santa Rita (la religiosa agostiniana, dello stesso ordine di papa Leone XIV, che fu canonizzata 125 anni fa e conosciuta come l’avvocata delle cause impossibile e dei casi disperati): una festa del popolo che, in tutto il mese di maggio, si reca al Santuario di Cascia da […]

Concluso a Piazza Armerina il Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia “La speranza non si delude”

“La speranza non si delude” - tre giorni di riflessione e condivisione

Si è concluso, con grande partecipazione e intensità, il Convegno Regionale delle Caritas Diocesane di Sicilia, svoltosi dal 15 al 17 maggio 2025 a Piazza Armerina, nel solco delle parole di Papa Francesco “La Speranza non si delude”. Tre giorni di confronto, laboratori e testimonianze che hanno visto protagonisti operatori, volontari, giovani delle Young Caritas […]

Il tempo dell’agàpe nel tempo dell’amicizia. Profumo di umanità nel vangelo secondo Leone XIV

Pope Leo XIV leads a Holy Mass for the Beginning of his Pontificate, in St Peter's square in The Vatican on May 18, 2025. (Photo by Filippo MONTEFORTE / AFP)

Abbiamo ascoltato Leone XIV e abbiamo visto luccicare le sue lacrime nel giorno in cui ha preso l’avvio il suo pontificato, domenica 18 maggio 2025. Una data storica perchè inerente l’inizio di una nuova “missione” per la Chiesa nel mondo, guidata da Robert Francis Prevost; ma storica anche (e soprattutto) per una consapevolezza che comincia […]

L’elezione di Papa Leone: impatto emotivo e accoglienza di un dono

Newly elected Pope Leo XIV, Robert Francis Prevost (L) gestures on the main central loggia balcony of the St Peter's Basilica, after the cardinals ended the conclave, in The Vatican, on May 8, 2025. Robert Francis Prevost was on Thursday elected the first pope from the United States, the Vatican announced. A moderate who was close to Pope Francis and spent years as a missionary in Peru, he becomes the Catholic Church's 267th pontiff, taking the papal name Leo XIV. (Photo by Andrej ISAKOVIC / AFP)

Dopo i giorni dell’elezione di Papa Leone XIV il web è intasato da notizie, le più varie. Molti tendono a definirlo, ancora oggi, di destra o di sinistra ed, inoltre, si tende a coglierne i tratti di somiglianza o di dissomiglianza col caro santo Padre Francesco che ci ha lasciati. É sempre celata la tentazione […]

Se fare un gesto d’amore ti fa sentire bene, immagina farne migliaia

Con l’8xmille alla Chiesa cattolica sostieni migliaia di iniziative in Italia e nel mondo

Una firma che fa bene

Intervista a mons. Giuseppe Baturi, segretario della Conferenza Episcopale italiana sull’importanza della firma dell’8xmille alla Chiesa Cattolica. Qual è il valore della firma dell’8xmille alla Chiesa cattolica? Destinare l’8xmille alla Chiesa cattolica ha un valore enorme in termini di solidarietà e democrazia. Con le risorse a disposizione si va incontro ai bisogni degli ultimi, di […]

Nell'udienza ai giornalisti

Parole disarmate per il vangelo dei “poeti” della pace

La grammatica di Papa Leone XIV

PRO

Fuori da ogni luogo comune e frasi fatte, la grammatica di Papa Leone sulla pace, accennata nell’udienza ai giornalisti che hanno raccontato il Conclave e le ultime settimane della vita della Chiesa fino a lunedì 12 maggio 2025 nella Sala Nervi, presenta accorgimenti umani di gran conto. Dalla consegna del messaggio cristiano ai discepoli e […]

Giornata di festa a Riesi con i ministranti e i bambini del catechismo

Domenica 11 maggio si è celebrata in Diocesi la Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni

Si è celebrata domenica 11 maggio in tutto il mondo, 11 maggio 2025, nella IV domenica di Pasqua detta del “buon Pastore”, la 62ma Giornata Mondiale di Preghiera per le Vocazioni. La nostra Diocesi si è data appuntamento a Riesi per vivere il tradizionale raduno dei ministranti che anche quest’anno ha visto la partecipazione dei […]