Si celebra domenica 12 settembre la festa di Maria Santissima della Catena, patrona di Riesi. Le celebrazioni in preparazione alla festa hanno preso il via lunedì 23 agosto con la “festa del Miracolo” e continueranno a partire da sabato 4 settembre con l’ottavario in preparazione alla festa.Domenica 12 settembre apertura della festa con la messa […]
Festa patronale a Riesi
In ricordo di don Liborio Tambè
All’alba di venerdì 27 agosto ha chiuso la sua giornata terrena don Liborio Tambè. 94 anni di età e 72 di sacerdozio.
Festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Stella, compatrona di Barrafranca
Hanno preso il via il 24 agosto i festeggiamenti dell compatrona di barrafranca Maria Ss. della Stella. La quindicina di preparazione alla festa dell’8 settembre vede un dettagliato programma di eventi religiosi che si svolgeranno nel rispetto delle norme anti Covid. il 3 settembre nella parrocchia Madonna della Stella arriverà il reliquiario della Madonna delle […]
Festeggiamenti in onore di Sant’Elia. Palmi ed Enna unite nel nome di Sant’Elia.
Sulle orme di Sant’Elia il giovane, di Enna, taumaturgo, nel giorno della sua nascita al cielo, il 17 agosto, proprio lì dove tutto ha avuto inizio, a Enna, é avvenuto un incontro storico, atteso da quasi undici secoli.La passione per questa figura di santità da parte del prof. Francesco Gatto e del parroco della parrocchia […]
Settegiorni n. 27 del 18 luglio 2021
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Voglio essere prete secondo il cuore di Dio
Francesco Spinello della comunità parrocchiale san Francesco d’Assisi di Gela, ha maturato la sua vocazione fin da bambino, “provocato” dalla domanda, in occasione della giornata del Seminario “chi vuol diventare sacerdote”
Ripartire dalla catechesi giovanile per riformare la Chiesa
La celeberrima affermazione di Papa Francesco a proposito della storia recente dell’Occidente, secondo cui ci troviamo di fronte a un cambiamento d’epoca[1], descrive la questione finora affrontata, cioè del grande mutamento delle generazioni adulte. Tale trasformazione è un dato incontrovertibile che è sempre importante avere presente nell’azione pastorale, specialmente quando si intende ravvivarne lo spirito […]
“Voglio essere un testimone di Cristo”
Conosciamo questa settimana, Francesco Pagano della comunità parrocchiale San Tommaso apostolo di Butera e alunno del Seminario diocesano. Si è formato sotto la guida del compianto don Giulio Scuvera, ma è stato decisivo per la sua vocazione l’attuale parroco don Filippo Ristagno
Diaconi per “costruire” la Chiesa
Intenso momento di vita ecclesiale quello celebrato in Cattedrale, a Piazza Armerina, nel pomeriggio di sabato 3 luglio scorso. Non solo perché ricorreva il 204° anniversario di istituzione della Diocesi, ma anche per la consacrazione di tre nuovi diaconi permanenti, che d’ora in poi collaboreranno gli agli 11 già ordinati. E all’inizio dell’omelia il Vescovo […]
Settegiorni n. 26 dell’11 luglio 2021
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Personale al lumicino
L’Ordine degli Avvocati di Gela denuncia le carenze nell’organico del personale amministrativo ed indice lo stato di agitazione dell’avvocatura locale. Lo ha fatto insieme agli altri Ordini professionali del circondario e della Provincia di Caltanissetta (in primis gli ordini degli Architetti, dei Dottori Commercialisti, Agronomi e Forestali oltreché Collegio dei Geometri e l’Ordine degli Ingegneri), […]
La cappella privata di mons. Sturzo
I carteggi di monsignor Sturzo offrono preziose note per conoscere la sua interiorità e la vasta speculazione, soprattutto filosofica, come raccontavamo nello scorso numero della rubrica. Ma anche tante notizie storiche che ci testimoniano il suo impegno fecondo al servizio della Chiesa piazzese. Oggi vogliamo prendere spunto da quanto raccontato dallo stesso monsignor Sturzo in […]
Processioni ancora vietate
Ancora niente processioni. È la determinazione a cui sono giunti i vescovi di Sicilia nella sessione straordinaria della Conferenza Episcopale regionale svoltasi ad Enna il 30 giugno scorso presieduta da mons. Salvatore Gristina. “In merito alla opportunità e/o possibilità di ripresa delle processioni – si legge nel comunicato finale – i Vescovi convengono che non […]
Mi voglio ispirare a Lui, il Buon Pastore
Continuiamo a conoscere i quattro seminaristi che il prossimo 11 agosto, in Cattedrale saranno ordinati diaconi. Questa settimana conosciamo il più giovane Enrico Lentini di Piazza Armerina
Settegiorni n. 25 del 4 luglio 2021
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Annunciazione. Le parole dell’Angelo
Ritroviamo svariate versioni sul brano dell’Annunciazione (cf. Lc 1,26-38) nei testi poetici del secolo scorso. Scorrendo la poesia novecentesca sembra che l’Annunciazione alla Vergine Maria abbia sollecitato in modo particolare l’immaginazione dei poeti. Tale interesse si potrebbe spiegare anche a partire dall’accentuata presenza iconica nell’arte figurativa cristiana. La parola poetica sembra raccogliere la sfida del […]
La libertà strada e meta
Nel suo viaggio di peregrinazione dall’eterno fallimento dell’inferno in cui l’io è perennemente prostrato verso sé stesso, non potendo guardare altro se non il proprio errore, Dante passando dal Purgatorio si rende conto che per proseguire il viaggio verso la contemplazione della SS. Trinità occorre essere ristabiliti nel dono della libertà alterato dal peccato delle […]
‘Ho scelto di seguire il Maestro’
Sono quattro i seminaristi della Diocesi Piazzese, che nella festa di santa Chiara, l’11 agosto saranno ordinati diaconi dal vescovo mons. Rosario Gisana, nella Basilica Cattedrale. Si tratta di Salvatore Crapanzano di Valguarnera, Enrico Lentini di Piazza Armerina, Gianfranco Pagano di Butera e Francesco Spinello di Gela. A partire da questa settimana il nostro settimanale si occuperà di questo importante evento conoscendo gli ordinandi attraverso un intervista. Iniziamo questa settimana con Salvatore Crapanzano
‘Quel progetto è un’aggressione al territorio’
Cresce la preoccupazione tra cittadini ed istituzioni per la notizia di un probabile inceneritore già autorizzato dalla Regione Sicilia, presso la Piana di Dittaino, in territorio di Enna, in un lotto dell’ex ASI. L’allarme è stato lanciato nei giorni scorsi dal Sentare 5 Stelle Fabrizio Trentacoste, a mezzo stampa e rimarcato a livello nazionale, con […]
Settegiorni n. 24 del 27 giugno 2021
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
