Ancora a proposito di autonomie

Nel numero di Settegiorni di quindici giorni fa, si era trattato del contributo dei cattolici siciliani alla configurazione dell’autonomia siciliana il cui Statuto Regionale è oggi fonte sussidiaria della nostra Costituzione per l’elaborazione di quella politica isolana che ha il compito di valorizzare il territorio e le sue risorse umane e non, per il bene […]

Anniversario della morte di p. Cipriano

La Comunità parrocchiale di San Pietro a Piazza Armerina intende ricordare la figura di don Enzo Cipriano. La parrocchia con immutata gratitudine a Dio e all’uomo, ricorda  e rivive la sua feconda attività pastorale, educativa, e sociale conformata pienamente alla carità di Cristo e ai bisogni  spirituali e umani delle persone.  Domenica 10 ottobre nella […]

Dante terziario francescano. Convegno per i 700 anni dalla morte del sommo poeta

Il prossimo 9 ottobre, alle ore 17 presso l’aula magna del Liceo-ginnasio “Eschilo” di Gela si è terrà il convegno “Dante, terziario francescano”. Tra i relatori il cappuccino padre Giovanni Salonia, psicoterapeuta di fama nazionale; il frate conventuale padre Franco Careglio, illustre storico di francescanesimo; la scrittrice e giornalista dell’Osservatore Romano Silvia Guidi, il regista […]

Si osserva quanto previsto dal Protocollo del 7 maggio 2020

“La certificazione verde non è richiesta per partecipare alle celebrazioni. Si continua a osservare quanto previsto dal Protocollo CEI-Governo del 7 maggio 2020, integrato con le successive indicazioni del Comitato Tecnico-Scientifico: mascherine, distanziamento tra i banchi, comunione solo nella mano, niente scambio della pace con la stretta di mano, acquasantiere vuote”. Lo precisa il Cardinale […]

A proposito di autonomie…

Leggevo recentemente che Giuseppe Alessi, primo presidente della Regione Siciliana e capofila di tanti intellettuali che congiunsero esperienza di fede ed impegno politico, rispettando la laicità delle istituzioni ma affondando l’orizzonte valoriale delle materie politiche nella genuina tradizione cattolica, vedeva la data della promulgazione dello Statuto regionale siciliano (15 maggio 1946) come non casuale ma […]

Scuola, Test salivari “a campione”

Il governo Musumeci invia alle scuole siciliane le indicazioni operative sull’inizio del nuovo anno scolastico. Una circolare a firma degli assessori all’Istruzione e formazione professionale, Roberto Lagalla, e alla Salute, Ruggero Razza, dispone una serie di novità, tra cui la somministrazione a campione di test salivari agli alunni delle scuole elementari e medie, per il […]

Il “teologo” della piccolezza evangelica

Si sono svolti sabato 28 agosto nella Basilica Cattedrale di Piazza Armerina i funerali di don Liborio Tambè, deceduto all’alba del 27 agosto nell’ospedale di Enna. A presiedere la celebrazione Eucaristica il vescovo mons. Rosario Gisana; con lui hanno concelebrato 25 sacerdoti. Presenti anche gli alunni del Seminario e parecchi diaconi e una rappresentanza di […]

Festa Patronale a Gela

Hanno preso il via il 30 agosto le celebrazioni in preparazione alla festa di Maria Santissima dell’Alemanna, Patrona della città di Gela. Il novenario in preparazione alla festa è predicato da don Giuseppe Cafà parroco della parrocchia Sacro Cuore di Niscemi e vicario Foraneo di quella città. Mercoleì 8 settembre il Pontificale presieduto dal Vescovo […]