È giunto alla 44esima edizione il dialogo dei Seminaristi di Sicilia*, che quest’anno è stato vissuto nel pieno cammino sinodale, presso il Seminario estivo di Patto di Castell’Umberto dal 27-29 ottobre. Tre giorni d’incontro, preghiera e momenti di gioia con momenti celebrativi e di preghiera presso la Cattedrale di Patti e nel Santuario di Maria […]
A Patti la 44esima edizione del Dialogo dei Seminaristi di Sicilia
No halloween si Holy ween
Bambini vestiti da Santi e non da zombie per mantenere viva la propria identità Cristiana anche nel giorno delle festa di Halloween. E’ questo lo scopo dell’iniziativa per il 31 ottobre, a partire dalle ore 17, presso l’oratorio “Don Lorenzo Milazzo” della chiesa Santa Maria La cava ad Aidone della festa di “Holyween” la festa […]
“Teste pensanti, non zucche vuote”
“Teste pensanti, non zucche vuote”. È questo il tema scelto quest’anno dalla Parrocchia San Francesco d’Assisi per la notte di “HolyWin”, prevista per il prossimo 31 ottobre: una serata di giochi, musica e allegria rivolta ai giovani dell’oratorio e non solo. Simile ad Halloween nella forma, non di certo nella sostanza, HolyWin è un invito […]
Missione popolare al Sacro Cuore di Niscemi
La Comunità parrocchiale del Sacro Cuore di Gesù di Niscemi si appresta a vivere la grande grazia della Missione Popolare Parrocchiale, che ci vedrà impegnati per i prossimi mesi di Novembre e Dicembre 2023 e Gennaio 2024. La Missione, suscitata dallo Spirito Santo e dalla Vergine Maria, subito dopo la Peregrinatio Mariae, dello scorso Maggio, […]
I 400 anni del martirio del Beato Girolamo De Angelis
Si è tenuto a Enna venerdì 27 e sabato 28 ottobre presso la sala Cerere di palazzo Chiaramonte il convegno di studi dedicato al Beato Girolamo De Angelis. L’evento fa parte del programma giubilare che celebra il quarto centenario del martirio del Beato gesuita ennese indetto dalla nostra Diocesi e dalla parrocchia di San Bartolomeo […]
Gela, nomina per Don Antonio Cavallaro
Don Antonio Cavallaro svolgerà la sua attività pastorale nella chiesa di San Rocco a Gela, nella qualità di vice parroco accanto Don Enzo Romano, parroco. Il Vescovo della Diocesi di Piazza Amerina Mons. Rosario Gisana lo ha destinato nella chiesa del quartiere Fondo Iozza che serve una comunità attiva e popolosa. Precedentemente vicario parrocchiale nei […]
‘Le culle per la vita’ di Rosa Rao Cassarà
“Un libro ‘concepito’ in un arco di tempo considerevole, radicato nel tempo e nelle esperienze, un libro meditato dai molteplici confronti dell’autrice con personalità ed esperienze di respiro nazionale”. Così la psicologa Nuccia Morselli sul libro “Le culle per la vita” di Rosa Rao Cassarà. “È un volume che ha un valore di documento e […]
Domenica al museo
Organizzato dal museo diocesano di Piazza Armerina e dalla città di Piazza Armerina, domenica 29 ottobre avrà luogo l’evento Domenica al Museo. Previste visite al museo dalle 9 alle 18.30 nella sede di quello che era chiamato il palazzo del Vescovo o vescovado, prima ancora dell’erezione della Diocesi, accanto alla Cattedrale.Alle 19 il Concerto con […]
MazzarinoLab per una cittadinanza attiva
Cresce l’interesse verso il laboratorio civico e politico “Mazzarino Lab – buone pratiche per una cittadinanza attiva” voluto da Damiano Arena, catalizzatore ed ispiratore del gruppo. Lo scorso sabato 21 ottobre è stato celebrato il primo “Mazzarino Lab Day” con un evento dal titolo “Il viaggio” preceduto da una matinée artistica in Via Gallo (nei […]
Convegno di studi sul Beato Girolamo De Angelis
Seconda giornata del Convegno di studi “Il beato Girolamo De Angelis nel 400° anniversario del martirio (1623 -2023). Vita, missione, santità”. Segui la diretta https://www.diocesipiazza.it/live/
Si presenta “beninanza”, novelle al femminile
Secondo appuntamento con la rassegna letteraria declinata al femminile “Trame di Donne“.Il 28 ottobre alle ore 17.30 nella biblioteca comunale di Aidone sarà presentato “beninanza” di Salvo Salerno, novelle al femminile di ambientazione medievale, una delle quali ambientata nella città medievale di Aidone. A dialogare con l’autore Francesco Paolo Giordano, magistrato e scrittore. Elisa Di […]
Chiesa allenata alla parola della croce (1Cor 1,18)
La parola della croce infatti è stoltezza per quelli che si perdono, ma per quelli che si salvano, ossia per noi, è potenza di Dio. (1Cor 1,18) La parola della croce: quella che esprime il pensiero di Dio. Quella che comunica cosa c’è nella mente di Colui che crea la mente ed il cuore. […]
La bellezza di Regina che fa parlare di Gela
Regina Mari Scordio, 17 anni, studentessa del liceo classico, stacca il pass per la finale mondiale del concorso The Look of the Year in programma da oggi fino al 31 ottobre a Sanremo. «È una gioia per l’amministrazione comunale vedere il nome di Gela legato alla moda e alla bellezza ai più alti livelli e nelle […]
L’accelerata al progetto del lungomare di Gela
Una conferenza di servizi per accelerare l’iter progettuale per la riqualificazione del secondo tratto del lungomare. Nuovo appuntamento per verificare le richieste poste dalla Soprintendenza ai Beni culturali di Caltanissetta. All’incontro hanno presenziato il Sindaco Lucio Geco, il dirigente LL.PP Antonino Collura, Roberto Capizzello dello stesso settore, il progettista Rino Anzaldi (collegato in remoto) e […]
I 4 cantieri del comune per la nuova Chiesa San Domenico Savio a Gela
Prende sempre più corpo la ristrutturazione e valorizzazione degli immobili dell’Opera salesiana presenti in città. Sono quattro i progetti in cantiere, finanziati del Comune di Gela, ai quali andrà presto ad aggiungersi la realizzazione della nuova chiesa della parrocchia San Domenico Savio, finanziata dalla Conferenza Episcopale Italiana. I quattro progetti rientrano tra gli interventi previsti […]
400° anniversario del martirio del beato Girolamo De Angelis
È iniziato questa mattina presso la sala Cerere di palazzo Chiaramonte di Enna il Convegno di studi per il 400° anniversario del martirio del Beato Girolamo De Angelis. Il Convegno può essere seguito in diretta al seguente link
Si lavora al parco di Levante, il percorso tra i tesori di Gela
Il parco archeologico di Levante presto sarà una realtà, un unicum, un grande percorso tra i tesori della storia di Gela città greca. Saranno messi in rete il Museo Archeologico, l’area dell’Acropoli e il Museo dei relitti della Nave. Questo sarà possibile grazie anche alla realizzazione di un sovrappasso pedonale, un camminamento soprelevato, che collegherà i […]
Il viaggio di Remon per quel mare che nasconde le stelle…
Un viaggio difficile, pauroso, durante il quale il protagonista affronta tante difficoltà insieme agli altri compagni di sventura, persone sconosciute ma legate dalla sofferenza e dalla paura. È la storia di Remon Karam, egiziano, cristiano copto che per non rinunciare ai suoi sogni, alla sua vita e alla sua fede, a soli quattordici anni decide di […]
Macchitella Lab, la gestione diretta passa al Comune
Il Comune di Gela ha assunto la gestione diretta delle attività che si svolgeranno presso Macchitella Lab. In seguito all’accordo attuativo con la Raffineria Gela, considerato che i lavori di ristrutturazione sono stati completati ed è in via di definizione la valutazione dell’immobile, propedeutica al definitivo passaggio di proprietà al Comune, sono state comunicate le […]
Mercato settimanale e pubblicità abusiva, disposti controlli a Gela
Controlli mirati per verificare la liceità degli operatori del mercato settimanale e nei confronti di quelli che gestiscono la cartellonistica ed i servizi pubblicitari mobili. Sono queste le risultanze di una riunione che si è svolta questa mattina presso l’Ufficio di Gabinetto del Sindaco alla presenza del comandante della Polizia Municipale, del funzionario del Settore […]
