Si è tenuto nella Chiesa Madre di Villarosa mercoledì 6 marzo un incontro dal titolo “Donne nella Chiesa: artefici dell’umano.” Durante l’incontro organizzato dai responsabili dei gruppi ecclesiali che operano in parrocchia, sono state presentate storie di donne che con lo loro testimonianza spiegano in modo luminoso il senso della vita, del rapporto con gli […]
DONNE NELLA CHIESA: ARTEFICI DELL’UMANO/UMANIZZAZIONE
Educare all’affettività
Con il titolo “Ed io avrò cura di te – Percorsi per educarsi ed educare all’affettività” è stato celebrato il 6 marzo un convegno di docenti-educatori presso il centro fieristico “Le Ciminiere” di Catania. Educare l’affettività è quell’arte specialissima che dà senso a ciò che accade nel cuore dei ragazzi e impegna ad aiutarli nell’orientare il […]
Sentenza Processo Rugolo. Dichiarazioni dell’avvocato difensore della Curia vescovile
A seguito della sentenza, emessa nella serata di martedì 5 marzo dal Tribunale di Enna nel processo nei confronti di don Giuseppe Rugolo e dalla notizia “diffusa da alcuni cronisti, in maniera difforme dal contenuto del dispositivo della sentenza”, vengono fatte alcune precisazioni dall’avvocato Gabriele Cantaro difensore della Curia vescovile quale responsabile civile “Prendiamo atto […]
La criticità della situazione Sanitaria in provincia di Enna
Le criticità della situazione sanitaria legate all’erogazione dei servizi di medicina territoriale, ospedaliera e di assistenza ai bisogni primari di salute dei cittadini in provincia di Enna sono stati i temi analizzati e approfonditi dal Pd provinciale. “Criticità riassunte in un documento – dice la segretaria Katya Rapè – che diventerà la base di incontri […]
Il cammino del Vangelo a Corinto tra scandali ed ostacoli e la ricompensa dell’apostolo (1Cor 9,15-18)
Quando la ricompensa per un lavoro da svolgere o già svolto è il lavoro stesso e la responsabilità affidata completa il quadro di una relazione che va oltre le competenze formali della retorica professionale, allora la gratificazione più grande è proprio il rapporto, la relazione partecipata e coinvolta attraverso la quale ogni cosa diventa leggera […]
Giornata di spiritualità dei diaconi della Diocesi con il Vescovo
Domenica 3 marzo, alle ore 9:30 del mattino, presso il Centro di Spiritualità Suore Francescane di Caltanissetta, si sono riuniti i diaconi permanenti con le loro mogli insieme al vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana per condividere tutta la giornata in ritiro spirituale. Ha presieduto e guidato i lavori il vescovo, celebrando con tutti […]
A Barrafranca il ritiro diocesano di Quaresima per ragazzi e giovani
“Quando sarò innalzato da terra, attirerò tutti a me” è stato il versetto giovanneo che ha fatto da sfondo al ritiro di Quaresima dei giovani organizzato domenica 3 marzo a Barrafranca dall’équipe di pastorale giovanile, dall’ufficio diocesano vocazioni e dalla sezione ragazzi e giovani di Azione Cattolica. Gli adulti e i giovani di Azione […]
Raduno dei ministranti e dei bambini della Catechesi
Domenica 5 maggio, avrà luogo a Piazza Armerina il raduno dei ministranti della Diocesi. L’evento ritorna dopo quattro anni, organizzato dalla comunità del Seminario e dall’ufficio di pastorale per le vocazioni in collaborazione, da quest’anno, con l’ufficio catechistico diocesano. Infatti la Giornata dei ministranti 2024 si trasforma in una vera e propria “Festa dei ragazzi” che coinvolgerà oltre […]
Io esisto. Non mi fare del male
Organizzata dalla Confraternita Maria Ss. Addolorata di Pietraperzia, presso la chiesa Madre, il prossimo 9 marzo, sabato alle ore 17.30, avrà luogo una tavola rotonda dal tema “Io esisto. Non mi fare del male”, per riflettere sul tema della violenza. Intervengono il parroco della chiesa Madre, don Osvaldo Brugnone; Giusy Marotta governatrice della Confraternita che […]
STATI D’ANIMO. L’artista mazzarinese DI NATALE espone alla clinica Catanese Humanitas
“Può la vita prima, durante e dopo il tumore alla mammella, diventare un’opera d’arte?”. Con la personale “STATI D’ANIMO”, l’artista Gabriella Di Natale dipinge i sentimenti e le emozioni vissute a causa della malattia, scoperta nel 2021 durante una mammografia di controllo vita. “Stati d’animo” è la nuova personale dell’artista piazzese, di origini mazzarinesi, che sarà presentata martedì 5 […]
La Settimana santa di Enna protagonista al Parlamento di Bruxelles
La storia, le tradizioni e la devozione del popolo ennese per i misteri pasquali saranno protagonisti di una conferenza al Parlamento europeo di Bruxelles. Il prossimo 6 marzo, infatti, una delegazione di Enna si recherà nella sede delle commissioni dell’Europarlamento per raccontare alle delegazioni Ue e alla stampa internazionale il patrimonio unico di bellezza, spiritualità […]
Il nuovo mercato di Gela
L’area degradata del mercato ortofrutticolo rivalutata e trasformata in centro vitale di quartiere: di giorno mercato di prossimità, la sera luogo di ritrovo per giovani e famiglie, con locali zone ristoro. Il cavalcavia ferroviario di via Settefarine ridisegnato con la creazione di una rampa d’accesso, piste ciclabili e pedonali, panchine e una dog area e […]
Fazzino nuovo Questore di Enna
Si è insediato il nuovo Questore di Enna. Si tratta del Dirigente Salvatore Fazzino. Nato a Modica nel 1966, laureato in Giurisprudenza ed in Scienze della Pubblica Amministrazione, presso l’Università degli Studi di Catania, Fazzino è entrato in Polizia nel 1985. Successivamente assegnato alla Questura di Siracusa ha ricoperto numerosi incarichi, tra i quali […]
Tornano le “Emozioni da Favola!”
Torna “Emozioni da favola!”, il concorso di scrittura per bambini e ragazzi ideato dallo studio creativo “Disegniedisogni” di Gianni Caputo. Dopo il successo della prima edizione, per il secondo anno consecutivo, i bambini di età compresa tra i 7 e gli 11 anni potranno concorrere, inventando una favola, alla pubblicazione di un libro illustrato. […]
UN medico argentino all’ospedale di Nicosia
Prenderà servizio in settimana il dott. Matias Federico Amasino, proveniente dalla città di Buenos Aires, capitale dell’Argentina. Assunto a tempo determinato, svolgerà le sue mansioni presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale Basilotta di Nicosia. Con l’assunzione del dott. Amasino, la Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna intensifica il potenziamento delle dotazioni organiche dei servizi e dei […]
Autorizzata l’assunzione di un dirigente a Gela
Il Ministro dell’Interno ha accolto la richiesta dell’Amministrazione Comunale per l’assunzione di nuove figure dirigenziali. In particolare, la commissione per la Stabilità finanziaria degli Enti locali, ha approvato la delibera di giunta comunale del 12 dicembre 2023 sulla rideterminazione della dotazione organica. Disco verde per l’assunzione a tempo determinato di un dirigente al Bilancio […]
In pensione il Questore Basile
Dal 1° marzo il Questore della Provincia di Enna, Dirigente Superiore della Polizia di Stato, Corrado Basile, lascerà il servizio attivo per raggiunti limiti di età. Basile, siracusano, si è insediato quale Questore della provincia di Enna in data 24 febbraio 2020, ha iniziato la sua carriera alla Questura di Varese, nel settembre del […]
Decoro stadio, diffide a chi non rispetta gli impegni
Partono le diffide alle società calcistiche che non hanno rispettato la dichiarazione di impegni sottoscritta nel 2023, che prevedeva tra le altre cose la pulizia ed il decoro dei locali e degli spazi utilizzati all’interno dello stadio Vincenzo Presti. Questa mattina il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Salvatore Incardona hanno convocato i rappresentanti dei […]
Arrivano i defibrilatori
La società di comunicazione Sarpiz ha donato alla città quattro defibrillatori, preziosi per intervenire in caso di necessità per riuscire a salvare una vita umana. Camillo Ferro, responsabile della società, ha incontrato questa mattina il Sindaco Lucio Greco e l’assessore Salvatore Incardona, anticipando la diffusione di 10 manifesti-totem che indicheranno le zone precise della città […]
Per Federica
L’Associazione Ex Allievi del Liceo classico “Eschilo” presieduta dalla prof. Maria Grazia Falconeri, ha organizzato la prima edizione del premio artistico-letterario “Federica Psaila”. La presentazione del concorso si terrà giovedì 29 febbraio, alle ore 10.30 presso i locali del Liceo classico “Eschilo” di Gela. Saranno presenti i membri del direttivo dell’Associazione, i presidenti delle due giurie […]
