Aidone. Il progresso oltre a portare cultura, benessere e civiltà, ha portato un pressante materialismo che non solo ha indurito e reso insensibile l’animo umano, ma ha reso l’uomo fatalista. Cosicché sembra quasi impossibile l’attaccamento a certe tradizioni, l’amore, la fede e la devozione per alcuni Santi. E l’1 maggio questo amore e questa devozione […]
La festa di San Filippo Apostolo “Nero”, da non confondersi con San Filippo Neri
La parrocchia Santa Maria della Speranza ha accolto la lampada di San Francesco
Anche la parrocchia S. Maria della Speranza di Niscemi ha accolto la lampada francescana. La comunità parrocchiale ha voluto inserire questo segno all’interno delle celebrazioni dell’anniversario della dedicazione della chiesa con quattro giorni di riflessione francescana dentro il quale l’accoglienza della lampada con preghiera liturgica proposta dall’ufficio Liturgico regionale siculo mentre domenica la liturgia eucaristica è stata animata […]
Lucio Notarrigo, confermato esperto della Sezione Specializzata Agraria della Corte d’Appello di Caltanissetta.
Villarosa. Il dott. agronomo Lucio Notarrigo, docente e libero professionista, già facente parte precedentemente della Giunta comunale di Villarosa, quale assessore alla cultura, alla pubblica istruzione, all’agricoltura, al verde pubblico e al cimitero, è stato riconfermato esperto effettivo della Sezione Specializzata Agraria della Corte di Appello di Caltanissetta. Su delega del Consiglio Superiore della Magistratura, […]
Al via la Quarta Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”
Il 9 Maggio 2024, ricorre il 3° anniversario della beatificazione del Giudice Rosario Angelo Livatino. Per l’occasione, il poeta e scrittore Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha indetto e organizzato la Quarta Edizione del Premio Internazionale di Poesia “Rosario Angelo Livatino”. L’iniziativa si prefigge di ricordare e rendere omaggio alla memoria della limpida figura […]
Veglia di Pentecoste dei giovani nel segno dell’ecumenismo
Anche quest’anno l’équipe di Pastorale Giovanile in collaborazione con l’Ufficio diocesano vocazioni e l’Azione Cattolica organizzano la Veglia di Pentecoste dei giovani che si terrà presso i locali del Seminario Vescovile di Piazza Armerina venerdì 17 maggio alle ore 20. Per l’occasione sono stati invitati anche il giovane pastore della Chiesa Avventista del Settimo Giorno Alan […]
Solidarietà e vicinanza al Vescovo mons. Rosario Gisana per i fatti accaduti in Cattedrale il 5 maggio 2024
COMUNICATO STAMPA DELL’UFFICIO COMUNICAZIONI SOCIALI DELLA DIOCESI DI PIAZZA ARMERINA In riferimento ai fatti accaduti nella giornata di domenica 5 maggio nella Cattedrale di Piazza Armerina, al termine della Celebrazione della Messa, presieduta dal Vescovo mons. Rosario Gisana in occasione della giornata dei ministranti e dei ragazzi della catechesi della Diocesi, che hanno portato disordine […]
Due studenti del Carafa di Mazzarino alle finali europee delle Olimpiadi di inglese
Dopo aver superato le finali nazionali due studenti dell’Istituto superiore “Carlo Maria Carafa” di Mazzarino si qualificano per le finali europee delle “Olimpiadi di inglese”. Si tratta della prestigiosa competizione internazionale di lingua inglese, nata nel 2012 e aperta a tutti i ragazzi del mondo non madrelingua inglesi. Lo scorso 20 marzo si erano tenute […]
Lectura Dantis. Esegesi letteraria e spirituale della Divina Commedia
Si è svolta sabato 4 maggio, nella solenne e ieratica cornice della parrocchia San Tommaso Apostolo- Chiesa Madre di Butera, subito dopo la Santa Messa, la serata culturale, promossa dalla Confraternita del Glorioso Patriarca San Giuseppe, di recente fondazione, la prima storicamente costituita da uomini e donne e che vanta anche la presenza di un […]
RIPARA LA MIA CHIESA – CONVEGNO SUL GRANPRIORATO DI SANT’ANDREA
Giovedì 9 maggio alle ore 15,30 presso il Priorato Sant’Andrea a Piazza Armerina si è svolto il Convegno “Ripara la mia Chiesa” organizzato dall’’Ufficio Diocesano per i Beni Culturali Ecclesiastici ed Edilizia di Culto diretto da don Giuseppe Paci congiuntamente all’Ufficio Diocesano per la Pastorale del Tempo Libero e del Turismo, diretto dal prof. Giuseppe […]
Intervista al direttore generale dell’ASP di Enna
Con il nuovo direttore generale l’Azienda Sanitaria Provinciale di Enna, finalmente, è il caso di dirlo, cambia marcia. E cambia marcia perché Zappia proviene dall’area Cattolica. E’ cresciuto a “pane e volontariato”. Ancor prima di diventare medico, all’età di 17 anni, è entrato nella canonica UNITALSI (Unione Italiana Trasporto Ammalati Lourdes e Santuari Internazionali) e […]
I volti dell’arte sul palco dell’Antidoto
Scoprire, valorizzare, incoraggiare e premiare il talento degli studenti per celebrare la cultura e la formazione. Con la seconda edizione del concorso “Artisti esordienti”, l’Istituto comprensivo “San Francesco” di Gela, diretto da Maria Lina La China, taglia un nuovo successo di partecipazione. Sul palco del teatro “Antidoto”, lo scorso 30 aprile infatti, decine e […]
Ad Aidone celebrata la festa di San Filippo apostolo
San Filippo ci insegna a desiderare di vedere il volto del Padre che in Gesù si manifesta a noi come un Padre ricco di misericordia che ha tanto amato il mondo da donare il suo Figlio unigenito per la nostra salvezza
A Mazzarino si presenta il libro del giovane Vincenzo Camilleri
Il prossimo lunedì 6 maggio alle ore 18 nell’ex chiesa Sant’Ignazio di Loyola a Mazzarino sarà presentato il nuovo libro del giovane Vincenzo Camilleri “Storia della Chiesa Immacolata di Mazzarino e della sua Confraternita”. Coordina i lavori e dialoga con l’autore il prof Gaetano Li Destri. Saranno presenti il sindaco Vincenzo Marino, la dirigente scolastica dell’Istituto “Carlo Maria Carafa” e il vescovo […]
Anche i giovani di Enna all’udienza del Papa per l’Azione Cattolica
Il 25 aprile scorso, nell’ambito dell’udienza di Papa Francesco con I’ Azione Cattolica Nazionale, un copioso gruppo di Giovani, circa 40, dell’Azione Cattolica della parrocchia San Giovanni Battista di Enna, guidata da Don Giacomo Zangara, con a capo la presidente cittadina, la prof.ssa. Tiziana Buono, si sono recati a Roma e hanno partecipato all’importante manifestazione […]
La comunione con l’apostolo Paolo e le tradizioni delle comunità paoline a Corinto (1Cor 11,1-16)
Imitare l’apostolo è imitare Cristo e per farlo occorre ascolto umile e schietto della sua “vicenda”, poiché essa è innervata con la vicenda di Gesù Cristo, attimo dopo attimo. I fratelli di Corinto leggono le parole di Paolo come un’esortazione avvincente e ostinata attraverso la quale poter ricevere Cristo e la sua forza, la sua […]
I vescovi della Sicilia dal Papa – VIDEO
Monsignor Antonino Raspanti parla ai media vaticani della visita ad Limina di questa mattina in Vaticano: l’incontro con Francesco “vero e fraterno” per discutere in modo profondo delle sfide pastorali della nostra terra
Patrick Zaki alla Kore di Enna
Patrick Zaki incontra gli studenti dell’Università Kore. Appuntamento martedì 7 maggio, alle ore 10, nell’auditorium “ A. Scelfo”. “Sogni ed illusioni di libertà” è il tema dell’evento che coincide con il titolo del libro, edito da “La nave di Teseo”, nel quale l’attivista egiziano dei diritti umani racconta la sua vicenda personale e pubblica. La […]
A Mazzarino, anche Vincenti corre sindaco a Mazzarino
Con Giuseppe Vincenti (attuale assessore comunale) sono quattro i candidati alla carica di sindaco della città di Mazzarino alle prossime amministrative dell’8 e 9 giugno. Ad annunciarlo, con una mossa a sorpresa è il sindaco uscente Vincenzo Marino. “Dopo un’attenta disamina – afferma il sindaco Vincenzo Marino – l’amministrazione comunale, nelle persone del sottoscritto, Salvatore Siciliano, Chiara Incarbone e Biagio La Manna e da gruppi civici, […]
Ricollocate le Cariatidi del Gagini – VIDEO
Sono tornate al loro posto le quattro colonnine marmoree di Antonello Gagini che ornavano il monumento funebre di Laura Barresi nella Chiesa Madre di Pietraperzia.
Il lavoro per la partecipazione e la democrazia. Lavorare è fare “con” e “per”.
Pubblichiamo di seguito il Messaggio dei Vescovi italiani per la festa dei lavoratori dell’1 maggio «Il Padre mio opera sempre e anch’io opero» (Gv 5,17). Queste parole di Cristo aiutano a vedere che con il lavoro si esprime «una linea particolare della somiglianza dell’uomo con Dio, Creatore e Padre» (Laborem exercens, 26). Ognuno partecipa con […]
