A Enna riapre la scuola di musica intitolata a Francesco Paolo Negli in occasione dei 150 anni dalla nascita

Direttore, compositore, didatta e imprenditore musicale, Francesco Paolo Neglia, in occasione del 150esimo anniversario della sua nascita, torna a vivere anche grazie alla scuola a lui intitolata annessa alla “Banda Città di Enna”, sua erede legittima. L’anniversario ricorre il prossimo 22 maggio e per celebrare l’illustre direttore e musicista ennese la “Banda città di Enna” […]

La coperta di seta, romanzo di Alessandro Geraci

Nel leggere il romanzo di Alessandro Geraci, mi ricorda “I limiti della confidenza” di Morton M. Hunt quando affermava “Guardatevi dall’impulso di ‘dir tutto’; invece d’avvicinare due persone è molto più facile che le allontani. “Quand’ero giovincello sognavo a occhi aperti la ragazza ideale che un giorno avrei amato. Naturalmente l’immaginavo bella, intelligente e dolce. […]

Si restaurano le chiese di San Rocco a Butera e il Duomo a Enna. Firmati i contratti d’appalto

Firmati nelle settimane scorse nei locali dell’Ufficio diocesano Beni Culturali della Diocesi di Piazza Armerina i contratti di appalto riguardanti i lavori di restauro e manutenzione straordinaria della Chiesa Madre “Maria SS. della Visitazione” di Enna e i lavori di restauro e consolidamento della Chiesa Santuario “San Rocco” di Butera. I contratti sono stati firmati […]

Hope e la parrocchia Crocifisso chiedono l’uso dei locali della caserma dei Carabinieri a Pergusa

L’associazione di promozione sociale Hope e la parrocchia del Santissimo Crocifisso fanno richiesta dei locali della caserma dei carabinieri che domina piazza della Bonifica, cuore del villaggio di Pergusa. Il presidio di legalità, inutilizzato da tempo, è di proprietà del Libero consorzio comunale di Enna, al quale si rivolgono ufficialmente Walter Cardaci, presidente di Hope, […]

Abilitazione all’insegnamento, il primato italiano targato Kore

Parte dalla Sicilia il nuovo modello nazionale di formazione degli insegnanti di scuola secondaria con l’università Kore che ‘diploma’ i primi abilitati in Italia.   Lo annuncia l’Ateneo comunicando che al termine dei relativi esami finali sono stati oltre 100 i docenti che hanno conseguito, al Centro multidisciplinare di alta formazione per il personale della […]

LA MORTE DI P. GIUSTO, APOSTOLO DEL CONFESSIONALE

È ritornato al Cielo, preso per mano dalla “Sua” Madonna del Carmelo,  dopo un lungo periodo di sofferenza, padre Giusto  dell’Immacolata, carmelitano scalzo, che tanto tempo ha trascorso nel convento di San Giuseppe, nell’omonimo Santuario a Enna, frequentato da tantissimi ennesi, e non solo, per le confessioni. Le esequie sono state celebrate nel Santuario della […]

V Agone del Congiuntivo, chi vincerà?

Ultimata la correzione delle schede di verifica del V agone del Congiuntivo, la gara biennale di italiano dedicata esclusivamente all’uso del modo verbale congiuntivo.   Venerdì 17 maggio, alle ore 18, presso l’auditorium “Falcone-Borsellino” (ex Magistrale) avrà luogo la cerimonia di premiazione. La gara, lo ricordiamo, si è svolta nel decennale della fondazione del “Comitato […]

Demenza in provincia di Enna: Le richieste di Giarracca

In occasione del Convegno svoltosi a Barrafranca lo scorso 22 aprile (di cui abbiamo dato notizia https://www.settegiorni.net/2024/04/26/al-palagiovani-di-barrafranca-un-convegno-su-demenza-emergenza-del-3-millennio/)  su “Demenza, Emergenza del 3° Millennio”, organizzato dall’AADE di Enna, con il coinvolgimento dell’ASP di Enna e del Rotaract di Piazza Armerina, con il patrocinio del Comune di Barrafranca, il presidente Rocco Giarracca, con un documento pubblico, ha […]

Agira festeggia il suo Patrono San Filippo

Festeggiamenti solenni, domenica 12 maggio ad Agira, che come ogni anno, ha tributato i consueti onori al suo Patrono, il sacerdote San Filippo. Presenti Pellegrini provenienti da tutta la Sicilia. A presiedere il solenne pontificale il vescovo di Nicosia, mons. Giuseppe Schillaci, alla cui diocesi afferisce la cittadina, che vanta anche illustri appartenenti, come lo […]

A Mazzarino il 5° raduno mountain bike

A Mazzarino oltre 150 bikers e 60 partecipanti al trekking alla quinta edizione del “raduno dei castelli in mountain mike e trekking”, quest’anno dedicata al principe Carlo Maria Carafa. Organizzata dall’associazione Maktorium MTB Mazzarino, la manifestazione a carattere sportiva e storico/culturale è stata un successo e si è svolta domenica 5 maggio e ha fatto […]

EXPO CANINA SABATO 11 MAGGIO IN PIAZZA VITTORIO VENETO A MAZZARINO

Alla vigilia dei festeggiamenti del Santissimo Crocifisso dell’Olmo, compatrono della città di Mazzarino, si terrà per tutta l’intera giornata di sabato una Expo Canina “Bao & Miao” organizzata dal giovane Francesco Ingrasciotta. Si tratta di una mostra amatoriale per cani e si svolgerà nella centralissima piazza Vittorio Veneto, nella giornata di sabato 11,  a partire […]

L’Ati Enna con la Fondazione Politecnico di Milano promuove uno studio per abbattere i costi e tutelare i cittadini

Un accordo per abbattere i costi della spesa energetica, che avrà un impatto positivo sui cittadini. L’Ati Enna promuove un’intesa con la Fondazione Politecnico di Milano, per affrontare e risolvere il problema del costo elevato del servizio idrico integrato. L’intesa è stata siglata a Milano tra AcquaEnna Scpa (ente delegato dall’Ati) e la Fondazione Politecnico di […]

SOGNARE PER ORGANIZZARE LA SPERANZA. Quale deve essere la testimonianza degli Exallievi di Don Bosco nella società?

Si svolgerà domenica 12 maggio, presso l’Auditorium “Don Bosco” della Parrocchia San Domenico Savio di Gela, il  52º Convegno annuale dell’Unione Exallievi ed Exallieve di Don Bosco di Gela; il tema verte su “Sognare per organizzare la Speranza – sono trascorsi 200 anni dal sogno dei 9 anni di Don Bosco, quale deve essere la […]

Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia

Grande risalto ed eco la notizia nel Calatino e nel mondo Ecclesiale diocesano, dell’evento, a favore dei giornalisti e aperto al pubblico,  organizzato in Aidone presso la chiesa San Lorenzo dell’Ordine regionale dei giornalisti su“ Mistica e politica: i fratelli Mario e Luigi Sturzo, il progetto cristiano di democrazia”, con il patrocinio della Diocesi di […]

La festa dei ministranti e dei ragazzi della Catechesi a Piazza Armerina

“Creare casa” (Christus vivit, 217). Questa la parola chiave che ha contraddistinto la 61ma giornata mondiale di preghiera per le vocazioni, giornata vissuta nella nostra Diocesi lo scorso 5 maggio e organizzata dall’Ufficio diocesano vocazioni e dall’Ufficio catechistico diocesano nei locali del Seminario vescovile di Piazza Armerina, dove si sono ritrovati insieme seminaristi, bambini, ragazzi, […]

Menzione speciale per il giovane aidonese Giuseppe Papola al buk festival di Modena!

Giuseppe Papola, alunno della classe terza dell’Istituto Comprensivo “Falcone-Cascino” plesso Cordova di Aidone, ha presentato al concorso “Raccontami” la poesia “Le violette ” scritta in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, celebrata nella biblioteca di Aidone lo scorso 25 novembre, e letta dall’attrice Carmen Di Marzo che ne era rimasta […]

Pietraperzia, presentato il medaglione con l’effigie di Matteo Barresi III

L’evento è stato organizzato dalle associazioni “Amici della Biblioteca”, “Sicilia Antica”, Circolo di Cultura e Comune di Pietraperzia presso la Chiesa del Carmine. Ad organizzare, pure il Comune di Barrafranca, Radioluce Barrafranca, oltre alle associazioni barresi Centro Studi “Presidium”, Salotto Artistico letterario “Civico 49” e Circolo di Cultura alla presenza dei sindaci di Pietraperzia e […]