L’auspicio che le grandi opere non siano inficiate da infiltrazioni mafiose e irregolarità

“Il nostro auspicio è che ogni singolo segmento delle grandi opere in corso o ai nastri di partenza, nel nostro territorio, rimanga al riparo da infiltrazioni mafiose e che tutte le imprese all’opera rispettino i requisiti dettati dalle normative sulla regolarità contabile e contributiva e sulla sicurezza del lavoro”. Inizia così l’intervento del presidente della Cassa edile di […]

Una serata di armonia per gli 800 del Cantico delle creature

L’Ofs (Ordine Francescano Secolare) di Mazzarino celebra il Cantico delle Creature di San Francesco negli 800 anni dalla sua composizione. Per l’occasione è stato realizzato un evento dal titolo “Spera e agisci con il creato” nella chiesa dei cappuccini, retta da don Valerio Sgroi, con la partecipazione del gruppo scout e dei bambini dell’oratorio salesiano. […]

La Teologia dal Mediterraneo allarga i suoi orizzonti: Confronto e nuovi progetti dal Convegno a Taranto

A partire dalla riflessione ‟teologica-culturale” dal mediterraneo a Taranto, dal 21 al 23, settembre è sviluppato una nuova apertura sino a profilarsi del ‟Grembo”, quale frontiera di nuova umanità, nella consapevolezza di farsi carico dell’inquieto realismo per la pace. In realtà si è fatto un paso avanti nel convegno che recentemente si è svolto a […]

PELLEGRINAGGIO NAZIONALE UNITALSI A LOURDES

Cinque giorni intensi di preghiera in cui persone in difficoltà, segnate dalla malattia e dalla sofferenza, anche spirituale, condividono momenti di intensa preghiera, di gioia e svago. Tutto questo grazie ai volontari dell’UNITALSI che anche quest’anno hanno celebrato, dal 23 al 29 settembre il consueto pellegrinaggio nazionale a Lourdes. Presenti le Sezioni Occidentali e Orientali […]

SEMINARIO FORMATIVO FLC CGIL – PROTEO FARE SAPERE

Si è tenuto, venerdì scorso, all’Hotel Garden di Pergusa , con una foltissima presenza di pubblico, il seminario dal titolo “LA SCUOLA TRA AUTONOMIA DIFFERENZIATA E MILITARIZZAZIONE. QUALE FUTURO?”. L’evento, promosso dalla FLC Cgil di Enna e Caltanissetta, si rivolgeva a docenti, dirigenti scolastici, personale Ata e lavoratori della conoscenza ed è stato organizzato in collaborazione con […]

Intervista a tutto tondo al deputato Stefania Marino

Stefania Marino, deputato del Partito Democratico nella attuale legislatura (XIX). Un passato da laica impegnata in attività ecclesiali. Laureata in Scienze strategiche e giuridiche. Attualmente componente della Commissione Agricoltura e della Commissione di inchiesta sulle attività illecite connesse al ciclo dei rifiuti e su altri illeciti ambientali e agroalimentari. La Marino è una “pasionaria” della […]

Il nuovo Inno alla Misericordia, quella dolce “Carezza di Dio”

Nella solennità di san Michele Arcangelo, un momento di straordinaria grazia e bellezza è stato vissuto dal coro Magnificat di Barrafranca e dalla Fraternità Apostolica della Misericordia unitamente alle comunità San Francesco d’Assisi e Sant’Agostino di Gela, in occasione della prima esecuzione dell’inedito Carezza di Dio. “Dopo quasi un anno di intenso lavoro – afferma […]

Lectio Divina 1_Stupore e meraviglia del segno di Croce e dell’invocazione iniziale dello Spirito.

Ripercorrendo gli anni passati nella lettura orante della Parola di Dio nelle nostre comunità parrocchiali, ci sembra bello ritornare sul senso che essa ricopre sia per la chiesa che per ognuno di noi attraverso la ripresa semplice, ma non banale e meccanica, dei vari momenti di cui è composta. Lectio Divina è lettura continuata nello […]

Benedizione degli zaini & Preghiera dello studente per l’ inizio del Nuovo Anno Scolastico & Oratoriano 2024/25

In occasione della Festa liturgica di San Gabriele Arcangelo è stata celebrata presso la nostra Cappella interna Maria Regina degli Apostoli della Casa San Gabriele, sede abitativa di noi fratelli dell’ Istituto San Gabriele di Piazza Armerina, la tradizionale Santa Messa con il rito di benedizione degli zaini per l’inizio dell’ anno Scolastico e Oratoriano […]

I diaconi della Diocesi al lavoro per programmare l’anno Pastorale

Domenica pomeriggio, 25 settembre, si è riunito il Collegio Diaconale presso i locali della parrocchia Santa Lucia in Gela. Ha aperto i lavori il diacono Mario Zuccarello, direttore responsabile dell’intero collegio, il quale ha invitato a celebrare l’ora nona. Ha guidato la meditazione con una riflessione profonda ed intensa il diacono Mimmo Cardaci. Successivamente, il […]

Celebrazione in onore di San Michele Arcangelo Patrono della Polizia di Stato

Celebrata nella “rinata” e restituita al culto, chiesa di San Michele Arcangelo, la festa dell’omonimo santo, Patrono della Polizia di Stato. Il sacro rito è stato officiato dal parroco della chiesa Madre, alla quale, da sempre, afferisce la chiesetta di San Michele, nota nel passato, per essere stato luogo tradizionale di celebrazione di numerosi matrimoni. La chiesa, […]

XI Cammino diocesano delle Confraternite

Si è svolto a Barrafranca domenica 22 settembre 2024 l’XI Cammino diocesano delle Confraternite organizzato dall’Ufficio per le Confraternite della Diocesi di Piazza Armerina e dal Comune di Barrafranca. Lo slogan scelto “Le confraternite, espressione viva della spiritualità popolare”. Molto fitto il programma. La manifestazione ha registrato la presenza di oltre 650 confrati e consorelle […]