Nella giornata di venerdì 28 febbraio sono stati inaugurati i nuovi mezzi di soccorso dell’Associazione Armerina Emergenza. La cerimonia ha visto la benedizione dell’ambulanza e di altri due mezzi da parte del vescovo mons. Rosario Gisana, accompagnato dal parroco della Cattedrale, don Alessio Aira, e dal direttore della Caritas Diocesana Mario Zuccarello. Alla manifestazione hanno […]
Armerina Emergenza, benedetti i nuovi mezzi di soccorso
I risultati possibili solo grazie a un profondo lavoro di squadra
Il colonello Michele Cannizzaro “racconta” il servizio svolto a disposizione della gente e per la gente
41 anni di servizio nella Benemerita
Nei giorni scorsi, a causa di sopraggiunti limiti di età, ha dovuto “appendere la divisa al chiodo “ il Colonnello Michele Cannizzaro, che tutti i giornalisti ennesi ben conosciamo, per la sua signorilità e per il suo attaccamento al dovere. Non abbiamo voluto, per il grande rispetto che abbiamo nei suoi confronti, scrivere motu proprio […]
Frate Francesco, profeta ieri e oggi
Alla scoperta di San Francesco
Incontri formativi a San Leonardo in Enna
“Frate Francesco, profeta ieri e oggi” è il titolo di una serie di momenti formativi che la parrocchia “San Leonardo in Montesalvo, dove ha sede il convento dei frati Francescani Minori, guidati dal guardiano fra Domenico Gulioso, che è anche parroco della comunità , sta promuovendo, per tutti coloro i quali vogliano partecipare. Gli incontri […]
Quaresima di servizio all’insegna della speranza
Pastorale giovanile e Caritas Young visitano le case di riposo e i centri di accoglienza di Piazza Armerina
“Quaresima di servizio, portatori di speranza” è il nome dell’iniziativa organizzata dall’équipe di pastorale giovanile e da Caritas Young per vivere la Quaresima 2025 con i giovani della nostra diocesi. Si tratta di un’attività inedita che ha come scopo quello di prepararci alla prossima Pasqua attraverso il servizio e il volontariato presso alcune strutture per […]
La Diocesi in preghiera per Papa Francesco
Su invito del vescovo mons. Rosario Gisna, il prossimo giovedì 27 febbraio, tutta la comunità diocesana si unirà in preghiera per Papa Francesco. Il Vescovo, ha invitato a raccogliersi insieme, sacerdoti, laici, gruppi e movimenti, in ogni Vicariato per un momento di preghiera comunitario per chiedere al Signore il dono della salute per il Papa […]
Marcia per la pace a Valguarnera: “La Pace ci riguarda tutti”
Avrà luogo martedì 25 febbraio a Valguarnera Caropepe una marcia per la Pace dal tema “ La Pace ci riguarda tutti”. La manifestazione è organizzata dall’Azione Cattolica cittadina, in collaborazione con le “Sentinelle ambientali”, con l’obiettivo di abbracciare tutta la cittadinanza, senza distinzione di età, razza, genere, orientamento politico e/o religioso, “perché – dicono gli […]
Alimenti con campo minato
Gli alimenti, spesso a causa della loro preparazione, possono presentare sostanze particolarmente nocive per la loro azione genotossica e cancerogena. Queste sostanze sono anche neurotossiche (nocive per il sistema nervoso centrale e periferico) e inducono, inoltre, inibizione del sistema immunitario e dell’apparato riproduttore. Scopriamo di seguito le più importanti: Idrocarduri Policiclici Artomatici (IPA) si ottengono […]
Trionfa il Liceo artistico Majorana di Gela
Premio Sauna, l’urbanista Carta e la sua ode alle città
Beatrice Maria Castiglia, studentessa del 3° anno del Liceo artistico “E. Majorana” di Gela è la vincitrice assoluta del premio “Rocco Sauna”. Il suo progetto dal titolo “La rinascita di Montelungo. Il giardino dei pensieri” ha convinto la giuria che le ha assegnato il primo posto; secondo premio a Flavia Grasso con il progetto “Radici […]
La ‟rete di Trieste” i cattolici in politica: una svolta decisiva
L’evento Recentemente presso la città di Roma, esattamente dal 14 al 15 febbraio, si sono dati appuntamento alcuni amministratori accumunati dall’ispirazione cristiana e dallo sguardo verso il bene comune. A Trieste in luglio, al termine della Settimana Sociale dello scorso anno, un gruppo di questi amministratori hanno dato vita a una proposta nuova e audace: […]
Medaglia d’argento a Nino Costanzo per i 35 anni di iscrizione all’Ordine dei Giornalisti
Si è svolta sabato 15 febbraio nella sede (residence dove si nascondeva Totò Riina: una villa a due piani, confiscata all’imprenditore Gaetano Sansone e trovasi di fronte la villa dove ha abitato il capo di Cosa nostra fino al 15 gennaio 1993) dell’Ordine dei giornalisti di Sicilia, in Palermo, via Bernini, quale presidio di legalità e luogo di recupero […]
In un video la poesia di Rosario La Greca dedicata a Santa Rita da Cascia
In un video la poesia dedicata a Santa Rita da Cascia Una poesia dedicata a Santa Rita da Cascia, una tra le Sante più amate, venerate e conosciute al mondo.Il poeta di Brolo Rosario La Greca ha voluto dedicare una poesia alla “Santa degli impossibili”. La poesia “A Santa Rita da Cascia”, è presentata attraverso […]
I fratelli gabrielini incontrano mons. Michele Pennsi
Lo scorso 15 febbraio i fratelli gabrielini hanno incontrato mons. Michele Pennisi arcivescovo emerito di Monreale (già vescovo di Piazza Armerina). Nell’ occasione abbiamo donato all’ mons. Michele Pennisi, il calendario del nuovo anno giubilare 2025 realizzato in concomitanza per i vent’anni di fondazione dell’Oratorio Giovani Orizzonti che nei prossimi mesi celebreremo come comunità oratoriana. […]
In Cattedrale a Piazza Armerina, la giornata del malato
Mons. Gisana: "viviamo la speranza della prossimità di Dio"
Celebrata domenica 16 febbraio, in Cattedrale, a Piazza Armerina la XXXIII Giornata del Malato. Presenti le sottosezioni dell’Unitalsi di Piazza Armerina e di Enna, guidate dalle rispettive presidenti, Maria Concetta Cammarata e Loredana Zarbà. Presenti, inoltre, i Ministri Straordinari dell’Eucaristia, il cui compito, per ovvi motivi spirituali, è trainante nell’ambito del mondo della sofferenza. La […]
A Enna si rinnova la tradizione dei 7 mercoledì di San Giuseppe
Nell'omonimo Santuario in preparazione alla festa del 19 marzo
La devozione a San Giuseppe è universale ed è particolarmente raccomandata da Papa Francesco. A Enna, la festa del Santo Patriarca è molto sentita, tant’è, che dagli anni cinquanta gli è stato dedicato un Santuario, ubicato in pieno centro, nella chiesa precedentemente intitolata a San Benedetto. Fino a pochi anni fa il Santuario è stato […]
Anniversario della morte di mons. Vincenzo Cirrincione
"50 anni per la Chiesa", un video ricordo del decimo vescovo di Piazza Armerina
Nel pomeriggio di mercoledì 12 febbraio in Cattedrale, ha avuto luogo la Celebrazione Eucaristica presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana per commemorare mons. Vincenzo Cirrincione a 23 anni dalla sua morte (12 febbraio 2002). Pastore amato, padre sapiente e paziente è stato un segno di Dio per la la nostra Chiesa. Un segno della bontà […]
GIUBILEO: Il Pellegrinaggio
Il simbolismo nella sua profondità antropologia e teologica
Introduzione Il Cammino del discepolo di Gesù può, per certi aspetti, essere colto dalla dinamica simbolica e spirituale e non meno esistenziale dalla categoria del cammino. In effetti il cammino credente, che è un cammino di Speranza, può essere colto e visto, simbolicamente, come un proprio pellegrinaggio verso l’incontro definitivo con il Padre. Più volte […]
Niscemi, giovani e droga
“La mia vita è stupefacente”…
All’I.I.S Leonardo da Vinci di Niscemi, si parla di sostanze stupefacenti in una conferenza dal titolo “La mia vita è stupefacente”. Un focus sui motivi che inducono giovani e adulti ad iniziare a consumare sostanze stupefacenti, e successivamente, grazie anche all’ausilio delle domande poste da docenti e alunni, il Colonnello Giuseppe Ialacqua (Caomandante della DIA […]
A Villa La Nuza gli Esercizi Spirituali per i sacerdoti della Diocesi
Giornate di spiritualità e fraternità per i sacerdoti insieme al Vescovo
Sì sono conclusi gli esercizi spirituali diocesani per presbiteri presso la Casa dí Preghiera Villa La Nuza ad Altavilla Milicia iniziati lunedì 10 febbraio. Alcuni presbiteri, uniti al nostro Vescovo, hanno vissuto questo tempo di riposo, meditazione e preghiera sotto la guida di don Cirino Versaci, docente presso la Pontificia Facoltà Teologica di Palermo, che […]
Al carcere di Enna festeggiata la giornata dell’ammalato
La visita della statua della Madonna di Lourdes
Lo scorso 11 febbraio, presso la casa circondariale “Luigi Bodenza” di Enna, in occasione della XXXIII Giornata Mondiale dell’Ammalato, un ristretto gruppo di volontari/e dell’UNITALSI delle sottosezioni di Enna e di Caltanissetta si sono ritrovati presso la struttura per un momento di preghiera e condivisione con i detenuti, alla presenza del Direttore della casa circondariale, […]
INTERVISTA AL DIRETTORE GENERALE DELL’ASP DI ENNA, DOTT. MARIO ZAPPIA
Il dottore Mario Zappia è direttore generale dell’Asp 4 di Enna da febbraio dell’anno scorso, quindi già da un anno, ma prima era già stato Commissario. Gli abbiamo chiesto innanzitutto in che stato ha trovato la realtà sanitaria ennese al momento del suo insediamento. “In linea generale-ha spiegato il Direttore – ho trovato molti elementi […]
