Sono ancora aperte le iscrizioni al Giubileo dei Giovani che verrà celebrato a Roma dal 28 luglio al 3 agosto 2025. L’équipe di pastorale giovanile è al lavoro da ottobre scorso per organizzare la partecipazione di circa un centinaio di ragazzi al Giubileo degli adolescenti che si terrà a Roma dal 25 al 27 aprile. […]
dal 28 luglio al 3 agosto a Roma
Iscrizioni diocesane al Giubileo dei giovani
Entra nel vivo la festa di San Giuseppe a Enna
Ripresa la pia pratica dello scapolare del Santo Patriarca
Entrati nel vivo i festeggiamenti in onore del Santo Patriarca Giuseppe, Padre Putativo di Nostro Signore Gesù Cristo. Va ricordato che la solenne novena, nell’omonimo Santuario a Enna, è stata predicata da p. Fabio Silvestri, da p Giuseppe Alessi e in conclusione da p. Luca Secchi. Sono state serate molto intense ed interessanti che hanno […]
Con cuore di Padre. La poesia di La Greca dedicata a San Giuseppe
In occasione del 19 marzo festa di San Giuseppe, patrono della Chiesa universale e festa del papà, il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha composto la poesia “Con cuore di Padre”, dedicata al Santo Patriarca. San Giuseppe viene festeggiato due volte: il 19 Marzo, con l’appellativo di Sposo di Maria, e il primo maggio, […]
A Mazzarino si presenta “I miei giorni a Brancaccio con padre Puglisi”
interverranno due testimoni di Giustizia
“Se ognuno fa qualcosa si può fare molto”, si apre con questo pensiero folgorante di Padre Pino Puglisi, il sacerdote ucciso dalla mafia a Brancaccio nel 1993, l’invito che don Pino D’Aleo, vicario Foraneo di Mazzarino, rivolge per prendere parte alla presentazione del libro “I miei giorni a Brancaccio” di Roberto Mistretta. L’evento avrà luogo […]
Un concerto della banda dell’ANPS
Nel primo compleanno della nascita della banda della Polizia di Stato
Giorno 20 marzo, si terrà, presso il teatro Neglia di Enna un concerto della Banda dell‘Associazione Nazionale della Polizia di Stato di Enna. L’esibizione avrà lo scopo di festeggiare il primo compleanno della costituzione della Banda dell’Anps. “La Sezione di Enna -dichiara il presidente Massimo Brugognone, sostituto commissario – ha voluto festeggiare, regalando alla Città […]
La poetessa Concetta Giudice
Il tuo sorriso
“La poetessa Cettina Giudice ci ha lasciato. Lascia tanto vuoto e sconforto soprattutto ai tanti suoi amici che ne hanno apprezzato la sua bontà e la sua bellezza. Ne danno notizia il Centro di Cultura e Spiritualità Cristina “Salvatore Zuppardo” e l’Associazione di Volontariato Betania O.d.V., dirette rispettivamente a Andrea Cassisi ed Emanuele Zuppardo. Sorella […]
A Riesi l’11 maggio la Giornata dei ministranti e dei bambini della Catechesi
L'evento in occasione della 62ma Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni
Ritorna domenica 11 maggio 2025 la Giornata dei ministranti e dei bambini della catechesi della Diocesi di Piazza Armerina. Tutte le parrocchie della Diocesi sono invitate a partecipare a questo giorno di Festa con i loro gruppi di catechismo e con i ministranti che prestano servizio all’altare. Quest’anno sarà la comunità di Riesi ad accogliere […]
L’afflizione che precede il giubilo nel tempo della prova
L’attenzione suscitata dalle parole di Gesù rivolte al diavolo, durante gli incontri nel tempo del deserto, è indicata dalle prime comunità cristiane in poi come un dono a cui bisogna guardare con una certa responsabilità. Non basta la frequenza e la presenza solo fisica di chi sceglie il vangelo come stile di vita della propria […]
A Enna prende il via la novena a San Giuseppe
Parte lunedì 10 marzo il conto alla rovescia per la celebrazione della solennità di San Giuseppe, molto cara agli ennesi che avverrà tra nove giorni. E già da parecchi giorni, nel Santuario, fervono i preparativi. La festa sarà preceduta dalla grande novena, una serie di celebrazioni eucaristiche serali che saranno predicate a turno dai padri […]
Alimenti e Acido Urico
Genesi e malattia Gottosa Il catabolismo proteico (scomposizione delle purine del DNA, RNA) ha come prodotto finale l’acido urico che viene eliminato per via renale. Un aumento di Acido Urico nel sangue (uricemia) si ha nello sbilanciamento tra la sua produzione e la sua eliminazione con le urine (uricuria). L’uricemia viene determinata con un semplice […]
Visse la politica come vocazione al servizio dell’uomo e ci interroga
Alcide De Gasperi verso gli onori degli altari
Chiusa la fase diocesana del processo che potrebbe portare sugli altari il fondatore della Democrazia cristiana
L’esempio di De Gasperi L’evento La Chiusura del processo canonico della causa di beatificazione, nella sua prima fase diocesana, di De Gaspari è una coincidenza oppure un segno provvidenziale che ci richiama e interpella? Recentemente, lo scorso 28 febbraio, si è chiusa a Roma l’inchiesta diocesana sulla vita, le virtù e la fama di santità per […]
Aperta la porta santa nel carcere di Enna
Consegnata la lampada Giubilare
Nel pomeriggio di venerdì Marzo è stato aperto l’anno giubilare nel carcere di Enna. Una speciale concessione del Papa che ha aperto all’inizio dell’anno, una speciale Porta Santa nel carcere di Rebibbia, estendendo il privilegio a tutte le carceri del Mondo. La celebrazione è stata presieduta dal parroco di San Bartolomeo, don Sebastiano Rossignolo, già […]
Quattro Ammissioni agli Ordini per il nostro Seminario
Con il mese di marzo iniziamo a vivere dei momenti di grazia e consolazione per la nostra Chiesa diocesana, quattro giovani alunni del nostro Seminario verranno ammessi agli ordini sacri. Si tratta di Giacomo Profeta, 22 anni, che sarà ammesso tra i candidati agli Ordini sacri del diaconato e del presbiterato, sabato 22 marzo alle […]
Corso di Aggiornamento insegnanti di religione Cattolica – 2° Modulo
Educare alla democrazia e alla cittadinanza nell’irc: testimoni, contenuti e percorsi didattici”
Educare alla democrazia e alla cittadinanza nell’irc: testimoni, contenuti e percorsi didattici” è il tema del 2° modulo del corso di aggiornamento per gli insegnanti di Religione Cattolica della Diocesi in programma per venerdì 7 (h 15.30 – 19.30) e sabato 8 marzo (h 9 – 13) che si svolgerà presso i locali del convento San […]
La teologia risponde La Chiesa e le cure palliative
Le cure palliative offrono una via alternativa che evita l'accanimento terapeutico, rispettando il naturale decorso della vita
La Chiesa ha una visione generalmente favorevole nei confronti delle cure palliative, considerando tali cure come un modo compassionevole e rispettoso di prendersi cura delle persone che affrontano malattie terminali o dolore cronico. Il magistero della Chiesa sottolinea il valore intrinseco della vita umana e ritiene che ogni fase della vita, compresa quella terminale, debba […]
Organizzato dal Centro Madre del Buon Pastore per le Diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina
A Nicosia l’incontro dei diaconi e delle loro famiglie
“La Diaconia della speranza, il cantiere delle diaconie”
Nella giornata di domenica 2 marzo 2025 a Nicosia presso il Seminario Vescovile, si è svolto in un clima di intensa progettualità e di comunione evangelica, l’incontro dei diaconi e delle loro famiglie, delle rispettive diocesi di Agrigento, Caltanissetta, Nicosia e Piazza Armerina. A rappresentare la comunità diaconale piazzese, sono stati sollecitati da una grande […]
Giubileopoli: il nuovo gioco che unisce Fede, Cultura e Divertimento
Un viaggio spirituale attraverso il gioco
Si chiama Giubileopoli ed è molto più di un gioco: è un viaggio tra fede, cultura e divertimento! Ideato per far vivere ai ragazzi l’esperienza del Giubileo: Si tratta di un gioco da tavolo con l’intento di trasportare i giocatori nel cuore del pellegrinaggio, tra sfide, scoperte e crescita spirituale. I giocatori (pellegrini) dovranno raccogliere […]
Pubblicato un inedito di Vincenzo Iaria Di Fede
Un manoscritto ritrovato da Angelo Maddalena
“Oggi i ‘maestri’ chi sono ? Gente che non rimarrà nella memoria fra qualche anno, perché senza contenuti, inseguono i valori del mondo e lo fanno solo per soldi. Vincenzo Iaria, dopo 120 anni, riemerso dalle nebbie della memoria grazie al libro di Angelo Maddalena, ci dà lezioni di distacco dai valori mondani, di onestà […]
Il principio maschio femmina un dono da riscoprire come disegno della creazione
Ripresi gli incontri diocesani di Pastorale familiare
L’evento e le sue premesse Domenica 23 febbraio si sono dati appuntamento le famiglie della diocesi presso l’hotel Villa Romana di Piazza Armerina e da remoto è intervenuto il prof. Vito Impellizzeri. La relazione è stata estremamente illuminante ed ha affrontato con grande serenità e precisione uno dei nodi culturali più controversi del nostro tempo: […]
il 29 marzo attraccoa Palermo
200 giovani a bordo della nave della pace
Salpa la nave - scuola della pace nel Mediterraneo
Dal 1° marzo 200 giovani navigheranno nel bacino del mediterraneo per costruire rapporti di fraternità.È tutto pronto per salpare sulla ‟Bel Espoirˮ, una goletta a tre alberi che durante i prossimi 8 mesi percorrerà il Mediterraneo da una sponda all’altra, con l’obiettivo di rafforzare la pace attraverso il dialogo e l’incontro così da vivere, in […]
