A conclusione delle lezioni di Diritto processuale civile, un gruppo di studenti del 5° anno della Facoltà di Giurisprudenza della Kore di Enna, ha assistito all’udienza collegiale tenuta dalla Sezione specializzata agraria del Tribunale di Enna. All’iniziativa hanno partecipato Angelica Farruggio di Porto Empedocle, Martina Lombardo di Melilli, Giorgia Contino di Leonforte, Lucio Cravotta di […]
Esperienza di studenti di Giurisprudenza della Kore all’udienza collegiale al Tribunale di Enna
A conclusione delle lezioni di Diritto processuale civile, hanno partecipato all’udienza collegiale tenuta dalla Sezione specializzata agraria
La Sicilia che “cammina”
Otre 1000 camminatori lungo17 percorsi alla Prima Giornata Regionale dei Cammini di Sicilia
Quasi mille camminatori si sono ritrovati, nella giornata del 13 aprile, domenica delle Palme, da tutta la Sicilia sui 17 percorsi che hanno aderito alla Prima Giornata Regionale dei Cammini di Sicilia promossa dall’Assessorato al Turismo Sport Spettacolo. A muoverli, la spiritualità nella Domenica delle Palme e il desiderio di un contatto diretto con la natura […]
Ad Agrigento il Convegno dell’associazione “Figli in Paradiso”
Presente un gruppo di Niscemi
È stato celebrato al Villaggio Mosè di Agrigento il 21° convegno nazionale dei gruppi di auto mutuo aiuto dal titolo Tessitori di speranze…per un cammino di rinascita. Importati tematiche sono state svolte dall’11 al 13 aprile scorso: Death Education; Il lutto pre e perinatale; I fondamenti dell’AMA; Femminicidio e Superstiti; Lutto e senso di colpa; […]
Il ministero della consolazione all’ospedale di Enna
Intervista a don Filippo Salerno il "parroco" del nosocomio ennese
Padre Filippo Salerno ha 63 anni ed è cappellano all’ospedale di Enna. Ha sempre desiderato vivere l’ esperienza della cappellania che esercita dopo aver fatto un percorso di pastorale sanitaria. “Ho vissuto e vivo anche la gioia di stare con i malati e quando sto con loro, partecipo con loro, quando ascolto loro riesco a […]
Aidone, incontro tra Sifus e sindaco
si cercano soluzioni ai problemi relative alle ingiunzioni di accertamento
Proficuo incontro, svoltosi mercoledì scorso, tra il Sifus Confali e il Sindaco di Aidone Annamaria Raccuglia per discutere e trovare soluzioni ai problemi relativi alle cartelle comunali, sia ingiunzioni che avvisi di accertamento, ricevute di recente da molti cittadini. Il Sifus, nei giorni scorsi, aveva preso posizione ritenendo che l’amministrazione comunale dovesse tutelare i cittadini […]
Strada Statale 288 Aidone – Raddusa. Un calvario lungo 50 anni
Un tormento lungo solo 3 chilometri
Aidone/Raddusa. 50 anni e anche più di calvario per i territori di Aidone, Raddusa, Castel di Iudica e Ramacca. La Ss288 di Aidone, l’eterna incompiuta, resta ancora incompiuta. Nonostante gli ultimi lavori che dovevano concludersi entro la fine del 2024 ma che, ahimè, ancora una volta, l’hanno lasciata intransitabile. Ma perché e come può una […]
Custodi dell’amore: ogni conflitto è un’opportunità
Continuano gli incontri diocesani di Pastorale familiare
Domenica 30 Marzo le famiglie della diocesi si sono dati appuntamento presso l’hotel Villa Romana di Piazza Armerina presso il quale si è svolto l’incontro formativo della pastorale della famiglia e riprendendo la tematica che quest’anno accompagna la formazione delle famiglie con il tema: La famiglia in Cristo è speranza per il futuro e stato […]
QUARESIMA DI INCONTRO
I seminaristi a "scuola" di carità
Anche quest’anno, durante la Quaresima, la nostra comunità di Seminario ha avuto l’opportunità di vivere gesti concreti di carità. Infatti, durante i martedì di Quaresima, abbiamo avuto l’opportunità di accompagnare don Fabrizio Subba e Fra Claudio Viticchiè nel servizio di cappellania presso il Policlinico Paolo Giaccone di Palermo. È stata un’esperienza profonda in cui abbiamo […]
L’ormone della Felicità
La Serotonina è un neurotrasmettitore sintetizzato soprattutto nel cervello e nell’intestino a partire dal Triptofano che è un amminoacido essenziale, detto così, perché il nostro organismo non riesce a sintetizzarlo e pertanto deve pervenirci con gli alimenti. L’azione della Serotonina dipende dalla localizzazione dei suoi recettori situati nel sistema nervoso, nell’ intestino e nel sistema […]
Appartenere a Cristo per essere Chiesa
Ad Aidone, si concludono gli Esercizi Spirituali predicati da Sebastiano Fascetta
Di seguito la Sintesi della seconda meditazione (3 aprile) predicata da Sebastiano Fascetta Ad Aidone, si concludono venerdì 4 aprile gli Esercizi Spirituali cittadini in preparazione alla Pasqua. Quest’anno per la seconda volta la comunità ecclesiale di Aidone ha potuto ascoltare Sebastiano Fascetta, che nella tre giorni di predicazione ha trattato il tema “Appartenere a […]
Il Tempo della Croce, il primo album del coro Magnificat
Raccolta di brani quaresimali
Il Coro Magnificat di Barrafranca, presenta il suo primo album: “Il Tempo della Croce”, una raccolta di brani quaresimali. Questo cammino musicale vuole aiutare il credente a meditare il mistero della passione tra dolore e speranza e alla contemplazione del Suo amore donato sulla Croce, un amore che continua ad essere donante e perdonante, oggi […]
Donne che "leggono" le donne
A Mazzarino nasce un gruppo di lettura di donne
Si inizia con Storia di una brava ragazza
A Mazzarino nasce “Storie di donne”, il gruppo di lettura formato da donne che leggono le donne. Inaugurato nella giornata internazionale della donna, il circolo è nato da un’idea di Sonia Li Veli e Manuela Cantaro che invitano alla lettura e alla discussione di libri che parlano di donne, un modo per condividere idee e […]
L'”Affaire” SS 288 Aidone – Catania
E’ il tema di una conferenza a cura del prof. Antonino Costanzo, che si terrà il prossimo venerdì 28 marzo alle ore 17 presso la biblioteca comunale di Raddusa. L’incontro che sarà moderato dalla giornalista Angela Rita Palermo vedrà anche gli interventi del geom. Andrea Giangrasso, presidente Pro Loco di Raddusa, della prof. Maria Rosaria […]
Il Giubileo cammino di speranza del discepolo in/con Cristo guardando la discepola, Maria
Introduzione Già gli elementi delle verità che emergevano nel precedente articolo sul pellegrinaggio accennavano e prendevano le mosse dalla cristologia. Ora si tratta di esplicitare e di chiarire meglio e più in profondità questo richiamo cristologico che il simbolismo e l’aspetto sacramentale (e non sacramento) del pellegrinaggio contiene in chiave, appunto, cristologica. Tutta la storia […]
Quaresima di servizio e di speranza
Alcuni giovani della Diocesi fanno visita agli anziani nelle Case di riposo di Piazza Armerina
Colori, pennelli, forbici, colla e tante emozioni hanno accompagnato una trentina di giovani e di adolescenti della nostra diocesi che nella mattinata di domenica 23 marzo hanno fatto visita a 5 case di riposo per anziani di Piazza Armerina. Anziché il consueto ritiro in preparazione alla Pasqua, quest’anno l’équipe di pastorale giovanile e i volontari […]
Alla presenza di autorità nazionali e regionali, celebrato l’inizio dell’anno Accademico della Kore
Celebrato lo scorso 21 marzo, l’inizio dell’anno accademico alla Kore. Accolti dal presidente Cataldo Salerno e dal magnifico rettore Paolo Scollo, il ministro dell’università Anna Maria Bernini, quello per la protezione civile Nello Musumeci, il presidente della Regione Renato Schifani, il presidente dell’Assemblea Regionale Gaetano Galvagno, la vicepresidente Luisa Lantieri e le deputate Nazionali Stefania […]
Dall’isolamento alla comunità. Una conversione continua come ritmo del tempo giubilare.
La vita cristiana è fatta di un continuo accostamento alla storia, quella che coinvolge tutti: uomini e donne, credenti e non credenti, politici e gente comune, cristiani e non. Tale contesto comporta un atteggiamento dedicato, un vero e proprio avvicinamento appunto, con il quale entrare, conoscere e appartenere al tempo e allo spazio contemporaneo. Una […]
Giacomo Profeta ammesso tra i candidati agli ordini Sacri
Nella chiesa di San Giuseppe a Valguarnera
AMMISSIONE ORDINI SACRI È stato ammesso sabato scorso, agli ordini sacri del diaconato e del presbiterato il seminarista di Valguarnera Giacomo Profeta. La solenne liturgia, in coincidenza con la festività di San Giuseppe, molto sentita a Valguarnera, è stata presieduta dal vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana. La vocazione di Giacomo è stata coltivata, “in punta di piedi “, ovvero senza nessuna invadenza […]
Conclusi a Enna i festeggiamenti di San Giuseppe
Una grande partecipazione di popolo
Sì sono conclusi l’altro ieri a Enna, con la solenne processione, i festeggiamenti in onore di San Giuseppe. Quest’anno, l’evento è stato caratterizzato da una forte partecipazione di popolo, che ha seguito con attenzione sia le celebrazioni liturgiche, sia i momenti ludici, ad esso connessi. E il merito di ciò va senz’altro all’ impeccabile impegno […]
Sigfrido Fadda eletto segretario dell’AUSER
Sigfrido Fadda, già Segretario Generale della Cgil di Enna(nei primi anni 2000, è stato eletto segretario dell’Auser che è l’Associazione per la (Autogestione dei Servizi per la solidarietà), nata nel 1989 per volontà della Cgil e del Sindacato dei pensionati Spi-Cgil; è una ONLUS che punta alla “Valorizzazione delle persone e delle loro relazioni”. Sigfrido, […]
