A differenza degli altri anni, gli esercizi spirituali li abbiamo vissuti in cammino! Da Sarria verso Santiago, ultimo tratto del cammino francese che porta alla tomba dell’Apostolo Giacomo, accompagnati dal nostro Vescovo. Il pellegrinaggio verso la tomba dell’Apostolo solitamente viene intrapreso in modo personale, ma noi lo abbiamo vissuto comunitariamente, mantenendo però alcuni momenti di […]
Sveglia presto e cammino!
SEMINARIO DIOCESANO Esercizi Spirituali lungo il cammino di Santiago
In compagnia del vescovo Rosario

Aidone: una città tutta “verde anomalo”, sommersa dai rifiuti

Con atto n. 189 del 6 ottobre 2025 il Comune di Aidone ha prorogato, in zona Cesarini, lo “affidamento dell’appalto del servizio, raccolta e trasporto dei rifiuti solidi urbani” dall’1 ottobre 2025 al 21 ottobre 2025! Da qui l’incertezza sul futuro della società ha prodotto l’ennesima emergenza rifiuti nella città della Dea, nonostante gli sforzi […]
Le sagittabonde

Di Marina Pratici (foto), prima del suo eclettismo, colpisce subito la sua sensibilità. E’ sempre presente, difatti, con la fascia tricolore, delegata dal sindaco della sua città, a rappresentare il comune, ogni qualvolta si commemorino le vittime della Resistenza al nazifascismo e gli innocenti uccisi dalle camicie nere e dalle ss, prima e dopo la […]
Il “ricordo” di una visita. Memoria e prospettive… per non dimenticare (2)

Il mese scorso abbiamo ricordato il passaggio del venerato Papa Francesco nella diocesi, avvenuto il 15 settembre del 2018, l’evento è rimasto nella memoria ed è conveniente tornarvi nuovamente. Il discorso, che riprendiamo, egli ce l’ho consegnò con entusiasmo e noi avvertiamo di riprenderlo, in maniera puntuale, nei suoi punti focali. Ritornare al discorso di […]
Il fisiatra Francesco Guagliardo
“Viaggio” tra le personalità mediche del territorio ennese

Iniziamo il nostro percorso attraverso le personalità mediche che si distinguono nel territorio ennese. Abbiamo esaminato il campo della fisiatria e siamo rimasti colpiti da Francesco Guagliardo, impegnato indefessamente nel distretto sanitario di Enna e Agira, presente sul territorio presso i presidi di Enna, Valguarnera, Agira, Regalbuto, Catenanuova, ricoprendo il ruolo di responsabile ambulatoriale. Guagliardo […]
Premiazione per la terza edizione del concorso letterarrio internazionale
“Fuscaldo… incontri diVersi” 2025

Serata di premiazione nel borgo medievale di Fuscaldo in Calabria, per la III Edizione del Concorso Letterario Internazionale “Fuscaldo… incontri diVersi” 2025. Il luogo, è conosciuto, per aver dato i natali alla madre di San Francesco di Paola, Vienna da Fuscaldo. “Una piazza gremita di artisti e autori provenienti da ogni parte d’Italia – ha […]
La pubblicazione per gli studenti.
‘Nel Mondo dei Siculi’ di don Filippo Vitanza

Tutta la Sicilia custodisce, sulle falde delle sue montagne e nel suo sottosuolo, a diverse stratificazioni, un mondo primitivo: le città scomparse. Esplorazioni e ricerche, quasi sempre con povertà di mezzi, non sono valse a porre in luce tutte le testimonianze del nostro passato. Rispetto ai tesori che sono ancora sepolti, poco indubbiamente si è […]
ENNA I confrati recitano il Rosario per chiedere il dono della pace

Martedì 7 ottobre, festa liturgica della Madonna del Rosario, numerosi confrati guidati dai rispettivi rettori hanno dato una fortissima testimonianza di fede e carità, riunendosi tutti quanti e affollando la chiesa di San Giuseppe, guidati spiritualmente da padre Enzo Murgano, assistente spirituale del collegio dei rettori e parroco della chiesa madre e da padre Giacomo […]
Il 9 ottobre del 1963, alle 22.39 boato un’onda 350 metri
A 62 anni della tragedia del Vajont
1917 morti di cui 487 bambini; 400 i corpi mai trovati

Per quell’epoca doveva essere il bacino idroelettrico più grande del mondo. Una diga che si conformava alle fattezze della montagna e toccava il paese di Erto e Casso chiudendosi, dal lato opposto, con un muro di cemento armato a forma di scudo, nella strettoia del monte Toc, appena sopra il paese di Longarone. I rilievi […]
PIETRAPERZIA Nuovo abito per la Confraternita del Rosario

La Confraternita Madonna del Rosario di Pietraperzia rinnova il suo abito rituale adeguandolo agli standard degli altri sodalizi locali. La benedizione ha avuto luogo il 6 ottobre, vigilia della festa di Maria SS. del Rosario nella Chiesa omonima nel corso della celebrazione eucaristica presieduta dall’assistente spirituale don Giuseppe Rabita. La Confraternita, fondata dai padri domenicani […]
Ad Aidone la giornata del migrante

Nella chiesa di Santa Maria La Cava – Santuario San Filippo apostolo in Aidone si è celebrata domenica 5 ottobre a livello diocesano la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato, dal tema “Migranti, missionari di speranza”. Il tema della giornata ha preso spunto dal messaggio di Papa Leone XIV dove il Santo Padre riflette […]
ENNA Giornata mondiale del Rosario, organizzata dall’omonima Confraternita

Si sono conclusi domenica scorsa nella chiesa di San Giuseppe a Enna, afferente alla parrocchia di San Giovanni Battista in Enna, i festeggiamenti dedicati alla Madonna del Rosario di Pompei. Dal 26 settembre al 4 ottobre, ogni sera è stata recitata da uno dei confrati della Madonna del Rosario, la preghiera del Rosario stesso e, […]
“Gaza, migliaia in piazza, il risveglio di una coscienza collettiva”
Il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina) ha composto la poesia “E il popolo si svegliò dal torpore…”. Il poeta brolese ha composto la poesia dinanzi alle immagini delle migliaia e migliaia di persone che in tutta Italia, ma anche in tanti Paesi Europei, hanno invaso le vie e le piazze delle città, grandi […]
L’Ordine Francescano

L’Ordine Francescano fu fondato da san Francesco d’Assisi. Egli ottenne nel 1209-1210 da papa Innocenzo III la possibilità di vivere in modo radicale la povertà evangelica. Il suo ordine, infatti, a differenza degli altri ordini religiosi esistenti, in particolare agostiniani e benedettini, ebbe la facoltà di praticare non solo una vita povera ma anche quella […]
ENNA Il dott. Vasco lancia una petizione per il servizio di radioterapia

La radioterapia oncologica deve diventare realtà e perché le chiacchiere non stiano a zero, ancora una volta, e questa volta da pensionato, ma sempre irriducibile e combattivo, il cardiologo Lello Vasco (foto) ha bandito una petizione popolare affinché l’ospedale di Enna sia, al più presto dotato dell’importante servizio salvavita e si risparmino ai malati oncologici, […]
Messaggio di pace e armonia
AIDONE Resilienza – rinascita. Mostra di pittura

Il 4 ottobre in occasione della festa di S. Francesco d’Assisi il vicariato di Aidone, insieme al comune hanno promosso, presso il centro culturale ‟Opera Pia (ex Esattoria)”, una personale di pittura dell’artista Lillo Magro. Questi è originario di Delia, ma ormai da tempo vive in Germania. Le vicende della vita e la ricerca di […]
ENNA La chiesa – sacrario di Santa Chiara versa in condizioni critiche

Ieri mattina (domenica 5 ottobre) un professionista ci ha chiamato comunicandoci dello stato di degrado cui versa il Sacrario dei Caduti in Guerra, ovvero la chiesa di Santa Chiara in Enna. Questa mattina ci siamo recati sul posto e abbiamo constatato personalmente la situazione: vetri rotti, pareti scrostate, depositi di escrementi di piccioni, un portone […]
Migranti, missionari di speranza
Ad Aidone Giornata mondiale del migrante e del rifugiato.

Ad Aidone si celebra, a livello diocesano la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che ha per tema “Migranti missionari di Speranza”. Alle ore 19 di domenica 5 ottobre nella Chiesa di Santa Maria la Cava/Santuario San Filippo Apostolo. E’ prevista, comunica il vicario foraneo don Carmelo Cosenza, la Celebrazione Eucaristica, presieduta dal vescovo […]
Il Cantico delle creature, o Cantico di Frate Sole

“Altissimu onnipotente bon Signore, tue so’ lelaude la gloria e l’honore et onne benedictione. Ad te solo altissimo se konfano et nullu homo ènedignu te mentovare. Laudato sie mi’ Signore cum tucte le tue creature, spetialmente messer lo frate Sole, lo qual è iorno et allumini noi per loi. Et ellu èbellu e radiante cum […]
A Enna si presenta il libro dei coniugi Fascetta “Vita Nuova”

Giovedì 9 ottobre alle ore 18, presso la sala Cerere di Enna, avrà luogo la presentazione del libro curato da Sebastiano Fascetta e Maria Muzzicato “Vita nuova. Percorso di Betania attraverso i cinque sensi” (QUI LA RECENSIONE) Si tratta di un’opera nata dall’esperienza che i coniugi Fascetta hanno maturato nella comunità parrocchiale di Sant’Anna a […]