Omaggio poetico di La Greca per il beato Pino Puglisi

E se ognuno fa qualcosa…

Il poeta Rosario La Greca di Brolo (Messina), ha voluto omaggiare il beato Pino Pulisi con un componimento poetico, per ricordare la sua figura di Pastore, di testimone coraggioso del Vangelo, di instancabile e gioioso educatore, che nelle strade degli uomini cercava l’incontro e il dialogo. Pur operando in un territorio difficile ed impervio ha […]

Francesco d’Assisi, patrono d’Italia

“Cominciate con il fare il necessario, poi ciò che è possibile e all’improvviso vi sorprenderete a fare l’impossibile”. San Francesco, al secolo Francesco Giovanni Bernardone, nacque il 26 settembre 1182 in una famiglia molto benestante: suo padre, Pietro Bernardone dei Moriconi, aveva una florida attività come mercante di spezie e tessuti e la madre era […]

Celebrata solennemente Santa Teresa di Gesù bambino

Celebrata a Palermo, solennemente, mercoledì 1 ottobre nel Santuario Madonna dei Rimedi, la festa di Santa Teresa di Lisieux, o Santa Teresa del Bambino Gesù del Volto Santo vezzeggiativamente chiamata dai devoti, Santa Teresina per distinguerla da Santa Teresa d’Avila. La celebrazione è stata presieduta dal carmelitano scalzo padre Andrea Oddo, priore del Convento i […]

Nel mese della consapevolezza sull'oncologia

ENNA La torre di Federico s’illumina di rosa

Al via la campagna contro il cancro al seno

Come ogni anno a ottobre, mese della consapevolezza sull’oncologia, i principali monumenti delle città italiane vengono illuminati di rosa fucsia per dare via alla campagna “Nastro Rosa Airc” contro il cancro al seno. A Enna, nella serata di mercoledì 1 ottobre, su iniziativa della sede provinciale dell’Associazione Italiana Ricerca sul Cancro, è stata illuminata di […]

Il testo di Salvatore Giuseppe TRapani

VILLAROSA Presentato il libro Autobiografia in buste – Un socialcomunista e ambientalista”

"un percorso di vita comune e di esperienza"

E’ stato un grande pomeriggio di emozioni e ricordi quello vissuto martedì (30settembre) alla biblioteca comunale “De Simone” di Villarosa alla presentazione del libro “Autobiografia in buste – Un socialcomunista e ambientalista” di Salvatore Giuseppe Trapani. Un libro non soltanto autobiografico ma soprattutto storico, perché ha una valenza che va oltre la sua persona e […]

Preziosità dei Ficodindia

Origine La pianta è appartenente alla famiglia delle Cactacee ed ha un’origine messicana. Era così apprezzata dalla civiltà Maya e Azteca che il suo frutto veniva utilizzato come merce di scambio, con un valore che veniva attribuito in base al colore e al peso. La pianta predilige un clima temperato ed è il simbolo di […]

Nel decimo anniversario della Laudato Si'

Celebrazione diocesana della giornata mondiale del creato

Torna anche quest’anno la celebrazione a livello diocesano della Giornata mondiale per la custodia del creato (celebrata l’1 settembre)  che l’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo, il Dialogo e la Cura del Creato, diretto da mons. Antonino Scarcione in collaborazione con l’Uciim e le Scuole di ogni Ordine e grado, celebra tra la fine di settembre e […]

A Butera il 12° cammino diocesano delle Confraternite

Fine delle confraternite l’aiuto ai poveri, agli emarginati e agli esclusi

Domenica 28 settembre, dalle ore 16 alle ore 21, a Butera, si è svolto il 12º cammino diocesano delle Confraternite. È stato il primo raduno storico per la ridente cittadina, un evento straordinario. Si è registrata la presenza di ben oltre 800 confrati, provenienti da tutti i paesi della diocesi. L’iniziativa è stata promossa dalla […]

Advocacy “Dobbiamo Ascoltare il loro grido di Aiuto”.

CARITAS SICILIA Ad Ali Terme seminario di studio nei giorni 25 e 26 settembre

Intervento del direttore nazionale don Marco Pagniello

La Delegazione Regionale Caritas Sicilia ha organizzato come sua terza tappa formativa, nei giorni 25 e 26 Settembre ad Alì Terme, un seminario di studio dal titolo: Advocacy “Dobbiamo Ascoltare il loro grido di Aiuto”. Di interessante rilievo è stato l’intervento del Direttore nazionale don Marco Pagniello, che ha sviluppato il tema del “dare voce […]

protagonisti gli alunni dell’Istituto comprensivo, il Gruppo Scout Villarosa 1, docenti, volontari, amministratori e consiglieri comunali

VILLAROSA “Puliamo il mondo” 2025

Anche quest'anno la cittadina ha aderito all'iniziativa nazionale

Anche quest’anno l’Amministrazione comunale di Villarosa ha aderito all’edizione 2025 “Puliamo il Mondo”, l’iniziativa nazionale organizzata in tutta Italia da Legambiente che coinvolge scuole, associazioni e cittadini nella pulizia e bonifica di aree urbane ed extraurbane. L’evento ha visto protagonisti 390 alunni dell’Istituto comprensivo “De Amicis”, il Gruppo Scout Villarosa 1, docenti, volontari, amministratori e consiglieri comunali. I ragazzi, […]

L'iniziativa Benedizione degli per l' inizio del Nuovo Anno Scolastico & Oratoriano 2025/26

GIOVANI ORIZZONTI Benedizione degli zaini

A Piazza Armerina presso la Casa San Gabriele

In occasione della Festa liturgica di San Gabriele Arcangelo è stata celebrata presso la nostra Cappella interna Maria Regina degli Apostoli della Casa San Gabriele, sede abitativa di noi fratelli dell’ Istituto San Gabriele di Piazza Armerina, la tradizionale Santa Messa con il rito di benedizione degli zaini per l’inizio dell’ anno Scolastico e Oratoriano […]

Migranti missionari di Speranza

AIDONE Giornata mondiale del migrante e del rifugiato

Si celebra domenica 5 ottobre ad Aidone, a livello diocesano la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato che ha per tema “Migranti missionari di Speranza”. La giornata si celebra in coincidenza con il Giubileo dei Migranti. Alle ore 19 nella chiesa di Santa Maria La Cava- Santuario San Filippo apostolo, avrà luogo la Celebrazione […]

Reso noto il tema della sessantesima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

COMUNICAZIONI SOCIALI Custodire voci e volti umani

Vaticano, 28 settembre 2025.
Papa Leone XIV presiede la Celebrazione eucaristica in occasione del Giubileo dei Catechisti con la consegna del crocifisso per il mandato a 39 nuovi catechisti.

Custodire voci e volti umani, è il tema scelto da Papa Leone XIV per la prossima Giornata mondiale delle comunicazioni sociali (la sessantesima) che si celebrerà nella giornata dell’Ascensione il 17 maggio 2026. Il tema è stato reso noto da un comunicato del Dicastero per la Comunicazione nella mattinata del 29 settembre. Il testo del […]

Rosario La Greca, Presidente dell’Associazione “Accademia Città di Udine”

Il poeta di Brolo delegato per la provincia di Messina

Il poeta e scrittore Rosario La Greca di Brolo, è stato nominato Presidente e delegato per la provincia di Messina, dell’Associazione Culturale “Accademia Città di Udine”. Si tratta di un meritato riconoscimento per i suoi alti meriti culturali. L’Associazione Culturale “Accademia Città di Udine “, presieduta da Francesca Rodighiero, è nata nell’anno 2003 ed ha […]

In seguito all'articolo pubblicato dal nostro giornale

Mancata attivazione radioterapia a Enna. Interrogazione dell’on. Venezia al presidente della Regione e all’assessore alla salute

Insieme a Venezia 20 deputati siciliani

A tempo record rispetto alla richiesta da noi inoltrata e subito dopo il nostro pezzo, l’on Fabio Venezia, ci ha contattato garantendo che domani mattina presenterà la seguente interrogazione: INTERROGAZIONE (a risposta scritta) Chiarimenti urgenti in merito alla mancata attivazione dell’Unità Operativa di Radioterapia nell’Ospedale Umberto I di Enna DESTINATARI Presidente della Regione Siciliana; Assessore della […]

Mostra di pittura di Lillo Magro in Aidone

La Resilienza è nuova creatività

L’arte, e in particolare la pittura, è da sempre un mezzo per esplorare e comunicare la resilienza, ovvero la capacità di affrontare e superare le avversità, e può essere vista come una forma di nuova creatività, specialmente in contesti contemporanei. Ad Aidone, presso il Centro culturale Opera Pia (ex Esattoria) è prevista perle ore 20 […]

ENNA Ospedale privo della radioterapia

IL futuro policlinico privo di questo servizio

Manca la radioterapia all’ospedale di Enna. Il futuro policlinico, adesso ospedale di riferimento è privo di questo importante servizio. In atto, i purtroppo numerosi pazienti ennesi e della provincia, sono costretti, per eseguirla, a doversi recare a Catania, con le conseguenze logistiche, psicologiche ed economiche che i lettori potranno immaginare. Ciò non è assolutamente accettabile, […]

Per l'occasione l'arch. Russo "ricostruisce la vicenda" del Monastero dei Benedettini

ENNA Giornata Europea del Patrimonio

Architetture: l’arte di costruire

E’ stata un’iniziativa di grande partecipazione e coinvolgimento quella promossa nella giornata di sabato 27 settembre, dall’Archivio di Stato, diretto dalla dott. Giuliana Maria Ferrara, per la Giornata Europea del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa, promossa dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea, alla quale l’Archivio di Stato ennese, anche per […]

A Butera il 12° cammino diocesano delle Confraternite

Domenica 28 settembre

Fervono gli ultimi preparativi nella ridente collinetta di Butera, in occasione del XII cammino diocesano delle confraternite, che si svolgerà domenica 28 settembre p. v. L’iniziativa è promossa dalla Diocesi di Piazza Armerina, dalla Confraternita del Glorioso Patriarca San Giuseppe e dal presidente diocesano delle confraternite, dottor Gaetano Di Venti, che ha seguito minuziosamente i […]