Nella nuova strategia appena resa pubblica (Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne PSNAI) Meloni e soci condannano vasti pezzi del Paese: “Non possiamo invertire la tendenza, ne va accompagnata la decadenza”; l’effetto: niente più investimenti per tenere i giovani e portare servizi, secondo la pagina Economia de Il Fatto Quotidiano di giorno 30 giugno 2025. […]
Aree interne “addio”, il Governo decreta il loro declino
Tendenza ormai irreversibile: 291 Comuni sono destinati a morire

Mattia Tumino al contest Promenade Mediterranéenne
Vince il “Duomo” dell’erede di Hoefer

Ragusa – Buon sangue non mente, anche se in altri settori dell’arte: il vincitore del contest Promenade Mediterranéenne”, è Mattia Tumino, nipote del poeta Federico Hoefer amico fraterno dello scrittore Andrea Camilleri. La sua foto di uno scorcio del Duomo di San Giorgio avvolto dalla natura dei Monti Iblei, ha convinto la giuria. Un’angolazione originale […]
Ferrara allo Sturzo-Morselli; Vinciguerra alla Quasimodo
Dirigenti scolastici, a Gela due ritorni

Il Ministero dell’Istruzione e del merito tramite l’Ufficio Scolastico Regionale per la Sicilia si è pronunciato sulla rimodulazione dell’organizzazione delle dirigenze e relativi trasferimenti per l’anno scolastico 2025 – 2026. Ha pubblicato l’organigramma delle nuove assegnazioni per tutta la Regione. Nuova dirigente scolastica all’Istituto comprensivo ‘Salvatore Quasimodo’ di Gela di cui è stato reggente il […]
Esempio di sport come strumento di crescita, disciplina e bellezza
Gran Galà dello Sport ASI 2025: la Gymnastics Club incanta con arte e tecnica

Durante la VII edizione del Gran Galà dello Sport ASI, svoltosi l’11 luglio 2025 presso il teatro di Gela, l’Associazione Gymnastics Club è stata tra le protagoniste assolute della serata, ricevendo un meritato riconoscimento per il suo impegno nel promuovere l’eccellenza sportiva sul territorio. L’apertura del Galà è stata affidata proprio alla Gymnastics Club, che […]
I 20 comuni ennesi destinati a un cronico declino e invecchiamento
Aree interne. Il Governo con il nuovo piano strategico canta il De Profundis a migliaia di Comuni
Dal 2002 all'aprile 2025 la popolazione della provincia di Enna è diminuita di 28.181 abitanti.

Nell nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027 (PSNAI), di recente pubblicazione, è scritto a chiare lettere: “Accompagnamento in un percorso di spopolamento irreversibile. Le aree non possono porsi alcun obiettivo di inversione di tendenza ma nemmeno essere abbandonate a se stesse. Hanno bisogno di un piano mirato che le accompagni in un percorso di […]
SP 6 Villarosa – Villapriolo, finalmente l’avvio dei lavori dopo ferragosto
Un progetto di un milione e mezzo di euro

La strada provinciale 6 che collega Villapriolo a Villarosa dopo anni di disagi, attese, e richieste da parte dell’amministrazione comunale e della popolazione, vede finalmente la luce in fondo al tunnel. Il Libero Consorzio Comunale di Enna ieri ha infatti ufficialmente sottoscritto il contratto d’appalto con la Società CO.GEN.AP srl di San Cataldo, vincitrice dei […]
La segnalazione di "Gela che cambia"
Un bagno… nel fango!

Turisti ignari del pericolo nonostante il segnale di divieto di balneazione. E fanno il bagno nello specchio d’acqua che si trova in prossimità della zona industriale vivono al fiume Gela perennemente inquinato da oscuri liquami di sconosciuta provenienza. È accaduto ieri mattina e sicuramente accadrà ancora, un pericolo per chi fa il bagno in quelle […]
ENNA Mons. Gisana a Montesalvo per onorare la Patrona
L'invocazione della pace di Cristo sulla Città

Il vescovo di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana presente, nella serata di giovedì 10 luglio, “a sorpresa”, a Montesalvo, ad onorare la Patrona di Enna, invoca la pace di Cristo sulla città intera. “Quello che vorrei in questa celebrazione che la pace di Cristo, possa scendere nella nostra città e noi tutti possiamo testimoniare la […]
Concerto al Museo Diocesano

Riconoscimento giuridico canonico per due Confraternite della Diocesi
Confraternita Maria Ss. del Soccorso di Pietraperzia e Figli di Maria Ss. del Rosario di Mazzarino.

Il prossimo 17 luglio, giovedì presso la chiesa di San Pietro a Piazza Armerina, avrà luogo la cerimonia di consegna del riconoscimento giuridico civile e canonico degli enti ecclesiastici per due confraternite della Diocesi. Si tratta della Confraternita Maria Ss. del Soccorso di Pietraperzia e Figli di Maria Ss. del Rosario di Mazzarino. Il Riconoscimento […]