Alla presenza del vescovo mons. Rosario Gisana, è stato inaugurato l’anno sociale 2019/2020 del Centro di Cultura e Spiritualità Cristiana “Salvatore Zuppardo” di Gela. Il tema “Per ogni cosa c’è un tempo” è stato presentato dal presidente dell’associazione Andrea Cassisi, nel corso della celebrazione Eucaristica che è stata officiata, in occasione dell’ingresso canonico di don […]
Centro Zuppardo e ingresso canonico
Un busto marmoreo di mons. Cravotta e un libro sul prete Barrese
Il prossimo 6 dicembre, a Barrafranca presso il salone del Sorriso, dell’Istituto delle Orsoline, avrà luogo la cerimonia di benedizione di un busto marmoreo di mons. Giovanni Cravotta e la presentazione del libro di don Pasquale Buscemi “Chiamato a servire la Chiesa. Mons. G. Cravotta un prete uomo di Dio”. Dopo i saluti della direttrice […]
Unict, il gelese Guastella al Senato Accademico
Un brillante studente gelese di Medicina e Chirurgia nel Senato Accademico dell’Università di Catania. È Alessandro Guastella, 25 anni, fratello del consigliere comunale Giuseppe che, dopo le dimissioni del collega Giuseppe Fava, entra di diritto nel prestigioso organo di rappresentanza degli studenti dell’Ateneo siciliano. Guastella alle elezioni accademiche dell’ottobre 2018, aveva incassato 500 voti nella […]
Festa del Beato Alberione
Nella giornata di Martedì 26 novembre, in occasione della memoria liturgica del beato Giacomo Alberione, presso la sala San Paolo (libreria Sacra Famiglia) a Piazza Armerina, si è celebrata la S. Messa presieduta dal Vescovo Rosario Gisana .Durante la celebrazione il vescovo Rosario, si è soffermato sull’importanza delle comunicazioni e delle relazioni, attenzionando l’unita e […]
La preghiera fu il suo pane quotidiano: un libro su don Angelo Minasola “U patruzzu”
“Un uomo senza frontiere Angelo Minasola”, l’ultimo libro di don Pino Giuliana, ha visto la luce ed è stato già distribuito a tutti i sacerdoti nel corso dell’ultimo incontro del clero. Don Pino ha voluto attraverso questa sua ennesima ‘fatica letteraria’ adempiere ad un “impegno morale a 111 anni dalla nascita di padre Angelo Minasola […]
Il Seminario Diocesano “si rinnova” su internet
E’ on line il nuovo sito ufficiale del Seminario vescovile di Piazza Armerina. Il nuovo sito sostituisce l’ormai obsoleto sito realizzato più di dieci anni fa. Ben curato nella forma e nei contenuti, è di facile e immediata consultazione. Nella home page sono disponibili le ultime notizie riguardanti la comunità dei seminaristi, oltre al calendario […]
Settegiorni n. 42 dell’1 dicembre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
La Carità per una Chiesa in uscita
Il cammino formativo del seminario è contraddistinto da alcune esperienze che permettono di sperimentare l’incontro con l’altro anche nella dimensione caritativa e missionaria. L’obiettivo è quello di formare i nuovi presbiteri che, sull’esempio e in persona di Cristo Buon Pastore, saranno chiamati a dedicarsi con tutte le forze e per tutta la vita al ministero […]
Aggiornamento per gli insegnati di religione e corso per gli aspiranti insegnanti
Ripartono i corsi di aggiornamento rivolti agli insegnanti di religione cattolica e agli specialisti e curriculari delle scuole di ogni ordine e grado della Diocesi di Piazza Armerina. Quest’anno il servizio diocesano IRC propone un corso di aggiornamento su: “L’IRC e il contributo della Bibbia nell’educazione all’alterità e al dialogo interpersonale”. Il corso sarà scandito […]
Serate di Spiritualità per i ministri straordinari dell’Eucarestia
L’ufficio Liturgico diocesano, diretto da don Lino di Dio, organizza due serate di Spiritualità Liturgicaper i ministri Straordinari della Comunione che saranno condotti da dom Ildebrando Scicolone, esperto Liturgista e abate emerito dell’Abbazia di San Martino delle Scale. Gli incontri per favorire la partecipazione si terranno a Gela martedì 3 dicembre alle ore 19.30 nella […]
Teologia per tempi incerti
Nel nostro tempo in cui assistiamo alla diffusione di una religiosità ambivalente, la quale propone, in contemporanea, fondamentalismi violenti e forme disincarnate di spiritualità, spesso ridotta alla misura dei bisogni individuali, il libro del teologo e critico letterario Brunetto Salvarani dal titolo emblematico di “Teologia per tempi incerti” (edito da Laterza), è il tentativo di […]
La colonna è della parrocchia
La Procura della Repubblica di Enna, a seguito di un esposto a firma del prof. Angelo Severino, in merito al presunto ritrovamento di un reperto archeologico, ha chiesto chiarimenti alla Soprintendenza di Enna la quale, non avendo alcun riscontro documentale in merito, ha girato la richiesta alla Diocesi di Piazza Armerina, competente per territorio, e […]
Qualità della vita sempre più giù
Lo studio annuale di ItaliaOggi e Università la Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni rivela che la qualità della vita in Italia è migliorata rispetto al 2018. Lo studio ha dato vita alla classifica delle città dove si vive meglio in Italia e il primo posto lo occupa Trento mentre fanalino di coda […]
Settegiorni n. 41 del 24 novembre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
Settegiorni n. 40 del 17 novembre 2019
Clicca qui per leggere il numero in formato PDF
C’è ancora bisogno di Padri
In un tempo come il nostro in cui la semplice “paternità umana” attraversa una profonda crisi già a partire dalle relazioni familiari, esercitare la più complessa “paternità spirituale” potrebbe apparire un compito quasi impossibile. Infatti, essere padri richiede sempre sacrificio e abnegazione, significa cioè, afferma Massimo Recalcati, “riconoscere l’alterità del figlio – un’esperienza che non […]
Le relazioni ai tempi dei social network
E’ il tema del primo appuntamento di un ciclo di incontri formativi rivolto a giovani e famiglie, organizzato dalla parrocchia San Tommaso apostolo – chiesa Madre di Butera e dal gruppo post – Cresima della stessa parrocchia.L’incontro si terrà venerdì 15 novembre alle ore 19 presso il salone parrocchiale “Giovanni Paolo II” e sarà curato […]
Adesso desideriamo un postamat
Piazza è la prima in Sicilia
Il prossimo 24 novembre, Solennità di Cristo Re dell’Universo si celebra la giornata nazionale di sensibilizzazione per le offerte deducibili per il sostentamento del Clero. La giornata nella nostra Diocesi è stata preparata da un incontro, lo scorso 26 ottobre presso il museo diocesano, organizzato dal Servizio diocesano per la promozione del Sostegno Economico alla […]
La risposta giusta
Le hanno ribattezzate le “7 cattive”. Sono le ragazze dell’apparente età di 16-17 anni che hanno pensato di scacciare la noia del sabato sera divertendosi ad appiccare il fuoco alla finestra di una gioielleria del centro storico di Gela, la “Agea gioielli”. Il danneggiamento è stato ripreso in ogni sua fase dalle videocamere di sicurezza […]
