Domenica scorsa, nella suggestiva cornice del Teatro Garibaldi di Piazza Armerina, si è svolto l’evento “Celebriamo il sorriso”, una serata dedicata alla positività, all’arte, alla solidarietà e alla valorizzazione del territorio. Un appuntamento speciale che ha visto la partecipazione di ospiti provenienti da tutta la Sicilia, a testimonianza del crescente successo del progetto Gogòl. La […]
Durante l’evento presentati anche il Calendario Artistico Gogòl 2025 e il progetto Gogòl Arte
A Piazza Armerina nasce l’Assessorato al Sorriso:
12 Comuni aderiscono al Progetto Gogòl

A Enna, in scena la compagnia teatrale della carcere di Enna
“Sogni Appesi”, in memoria di Luigi Bodenza
Uno spettacolo per ricordare l'assistente capo della Polizia Penitenziaria

“Sogni Appesi” è lo spettacolo che viene messo in scena, giovedì 12 dicembre 2024 presso il Teatro Comunale “F.P. Neglia” di Enna in occasione dei 30 anni dalla scomparsa dell’Assistente Capo di Polizia Penitenziaria “Luigi Bodenza”. Lo spettacolo è liberamente tratto dai “ Malavoglia ” di Giovanni Verga ed è stato realizzato dalla compagnia “Teatro […]
L'invito a non firmare il decreto che prevede laccorpamento del Farinato al Colajanni
Appello di Rapè per evitare l’accorpamento dei Licei
La segretaria provinciale del Pd, lancia un richiamo all’assessore regionale all’Istruzione Girolamo Turano

“Nella provincia di Enna, vessata e demoralizzata in questi mesi per l’emergenza idrica – scrive Rapè – che di certo andrà ad aggravare ulteriormente il drammatico spopolamento che vive il territorio da tempo, oggi si scrive un’altra pagina triste che riguarda la nostra scuola. In data odierna, la Conferenza regionale sul dimensionamento, ha accolto la […]
Demetra e Kore. Laboratorio di narrazione attiva al Museo di Aidone

In occasione delle celebrazioni per il quarantesimo anniversario del Museo Archeologico Regionaledi Aidone, “Ecomuseo – I semi di Demetra” portando avanti un percorso di valorizzazione del patrimonio museale volto a coinvolgere le nuove generazioni, organizza per sabato 7 dicembre, con inizio alle 10.30, all’interno del museo uno spettacolo dedicato alla mitologia classica rivolto a famiglie […]
Al via la vaccinazione per i neonati in provincia di Caltanissetta

Caltanissetta. Virus respiratorio sinciziale, i pediatri di famiglia della provincia immunizzano i neonati nei propri studi. Iniziata la somministrazione presso gli ambulatori dei pediatri a tutti i neonati entro l’anno di vita, del nuovo anticorpo monoclonale per l’immunizzazione al virus respiratorio sinciziale. “L’immunizzazione – spiega il segretario provinciale Fimp dr Pietro Salamone – può avvenire anche […]
“Contro l’autonomia differenziata. Le ragioni dell’Italia e della Sicilia”

Sarà Franco Piro ex assessore Bilancio Regione Siciliana ad intervenire per la ricorrenza del 30° anno accademico dell’Università Popolare del Tempo Libero “Ignazio Nigrelli”, a Piazza Armerina, venerdì 29 novembre alle ore 17,30, presso il Convento di San Pietro. Lo farà con una lezione/prolusione su “Contro l’autonomia differenziata. Le ragioni dell’Italia e della Sicilia”. Com’è […]
Il Ministero dell’Interno non riconosce validi i provvedimenti di risanamento adottati dal Comune di Aidone

“Non è riconosciuta validità ai provvedimenti di risanamento adottati dal Comune di Aidone, non garantendo gli stessi, ai sensi dell’art. 261 del decreto legislativo 18 agosto 2000 n. 267, il consolidamento della situazione finanziaria dell’Ente”. E’ il decreto emesso in data 8 novembre 2024, dal Sottosegretario di Stato Ferro per conto del Ministro dell’Interno, a […]
In Aidone giunge a conclusione il progetto “CRESCIAMO E CAMBIAMO INSIEME”

Il progetto è nato dalla dall’evidenza di un bisogno educativo che si stava notando tra i bambini della scuola primaria e tra i ragazzini della scuola secondaria di primo grado: gli insegnanti di Religione del territorio, non soltanto di Aidone ma dell’intera diocesi, stavano notando che l’emergenza educativa e le necessità che finora erano state evidenziate tra i ragazzi […]
Una fiaccolata per Larimar. Oltre 500 persone per ricordare la ragazza scomparsa il 5 novembre

Una pioggia leggera ha accompagnato la fiaccolata in memoria di Larimar che si è tenuta ieri sera 22 novembre a Piazza Armerina alla presenza della famiglia della ragazza scomparsa; presenti anche le istituzioni, le forze dell’ordine, la scuola e le compagne di squadra di pallavolo. Pace, fragilità e speranza sono state le parole che hanno […]
Piccolo è bello: i primi 40 anni del Museo Archeologico di Aidone e Morgantina.

In questo ultimo scorcio del 2024, tra ottobre e novembre, la comunità aidonese sta celebrando i quarant’anni di vita del suo Museo Archeologico Regionale che accoglie i reperti della vicina Morgantina, la città dalle tante vite: quella di avamposto dei Siculi Morgeti e dei primi coloni greci che si insediarono sui colli della Cittadella, quella […]
Piazza Armerina per un giorno Capitale dei Cammini e Sentieri di Sicilia

La storica città di Piazza Armerina ha ospitato un evento straordinario, gli Stati Generali dei Cammini e Sentieri di Sicilia, che hanno riunito oltre 50 partecipanti tra creatori di cammini, guide ambientali, esperti e promotori delle vie sacre siciliane. Questa giornata, che ha celebrato il patrimonio culturale, spirituale e naturale della Sicilia, si è svolta […]
Sos diritti dei minori. A Enna Istituto Santa Chiara e Kiwanis insieme per i più piccoli

Sui diritti di bambini e adolescenti la situazione locale e internazionale è tristemente drammatica, il mondo sta facendo passi indietro e in troppi paesi mancano le tutele essenziali. È questo l’allarme lanciato dall’incontro che si è tenuto, mercoledì 20 novembre, nell’auditorium del plesso scolastico Santa Chiara, edificio Valverde di Enna, in occasione della Giornata internazionale […]
Una fiaccolata per LARIMAR

Si terrà venerdì 22 novembre alle ore 20 la Fiaccolata in memoria di Larimar. L’iniziativa è organizzata dell’équipe di pastorale giovanile diocesana, in collaborazione con il comune di Piazza Armerina e la Polisportiva Armerina dove la giovane studentessa giocava a pallavolo. La fiaccolata è stata voluta fortemente dai cittadini piazzesi, soprattutto dai ragazzi e dalle […]
Aidone: Interpellanza dei consiglieri di minoranza in merito alla mancata apertura del servizio asilo nido.

Il gruppo di minoranza al Consiglio Comunale di Aidone (Sonia Gangi, Zagara Palermo, Maria Donato e Valentina Raccuglia) ha presentato una interpellanza al presidente del Consiglio comunale, in merito alla mancata apertura del servizio di asilo nido. Scrive il gruppo “E’ notorio che l’asilo nido rappresenta un servizio essenziale per la nostra comunità nonché un […]
L’auspicio che le grandi opere non siano inficiate da infiltrazioni mafiose e irregolarità

“Il nostro auspicio è che ogni singolo segmento delle grandi opere in corso o ai nastri di partenza, nel nostro territorio, rimanga al riparo da infiltrazioni mafiose e che tutte le imprese all’opera rispettino i requisiti dettati dalle normative sulla regolarità contabile e contributiva e sulla sicurezza del lavoro”. Inizia così l’intervento del presidente della Cassa edile di […]
SEMINARIO FORMATIVO FLC CGIL – PROTEO FARE SAPERE

Si è tenuto, venerdì scorso, all’Hotel Garden di Pergusa , con una foltissima presenza di pubblico, il seminario dal titolo “LA SCUOLA TRA AUTONOMIA DIFFERENZIATA E MILITARIZZAZIONE. QUALE FUTURO?”. L’evento, promosso dalla FLC Cgil di Enna e Caltanissetta, si rivolgeva a docenti, dirigenti scolastici, personale Ata e lavoratori della conoscenza ed è stato organizzato in collaborazione con […]
Fisiatra d’eccellenza all’ASP di Enna

Le eccellenze mediche non si trovano soltanto al Nord ma anche in Sicilia, e nel profondo entroterra della Sicilia. Già, stavolta non si parla di Catania o di Palermo ma di Leonforte, nel cui ospedale, “Ferro – Branciforti – Capra”, afferente all’Asp di Enna, diretta dal dottore Mario Zappia, ha sede l’Unità Operativa Complessa di […]
E’ morto il dottor Ettore Paternicò

Il Signore ha chiamato a Sé, il dottor Ettore Paternicò, 86 anni, decano dei commercialisti di Piazza Armerina e della provincia di Enna. Per tanti anni è stato docente stimato dell’istituto tecnico commerciale “Da Vinci”, era un punto di riferimento per la sua professionalità, la sua umanità e la sua rettitudine morale. Una malattia ne […]
A Gela il battesimo del FAI Giovani della provincia nissena

Costituito ufficialmente il gruppo FAI Giovani della provincia di Caltanissetta. Primo incontro ufficiale di presentazione con i suoi 80 volontari circa, sabato 21 settembre, alle ore 18,30, nell’area archeologica di Bosco Littorio a Gela, nell’ambito dell’iniziativa “FAI un’esperienza stellare”. FAI Giovani nasce per educare, sensibilizzare e avvicinare le ragazze e i ragazzi alla Fondazione […]
A Mazzarino petizioni per fare spostare le antenne

Avviata la petizione per chiedere l’individuazione di nuove postazioni fuori dal centro abitato per il trasferimento delle antenne di telefonia mobile a Mazzarino. Il comitato contro l’inquinamento elettromagnetico dopo la raccolta di oltre 600 firme in piazza Gesuldo torna ad occupare i luoghi in cui da decenni sono state installate le antenne che minacciano la […]