Tutto pronto per lo stage di laboratori creativi previsti dal corso di Formazione per animatori, tenuto da don Dino Mazzoli. Lo staff di 100 ragazzi tra animatori e Aiuto animatori, si ritroverà giovedì 21 e venerdì 22 giugno, presso i locali dell’Oratorio, dalle ore 17:00 alle ore 20:00, per lo svolgimento delle attività. Domenica 24 giugno, […]
“Din Don Art” a Gela

A Gela concerti itineranti con la “Notte sacra dei cori”

Promuovere il valore formativo della musica dal punto di vista creativo, affettivo, relazionale e di educazione alla cittadinanza attraverso la valorizzazione dei quartieri del centro storico. Con questi intenti l’Associazione “Perfetta Letizia S. Giovanni Evangelista”, organizza la “Notte sacra dei cori”, considerando l’apprendimento pratico della musica come metodologia di conoscenza privilegiata del linguaggio musicale, degli […]
Un percorso di sana alimentazione attraverso il gioco

Grande partecipazione alla manifestazione finale del “Percorso di sana alimentazione” per le quarte della scuola elementare “Paolo Neglia” dell’Istituto Comprensivo “Nino Savarese” di Enna. L’evento, che si è svolto il 31 maggio, è stato il momento conclusivo di un percorso iniziato lo scorso anno e nel quale gli alunni sono stati seguiti dagli operatori della […]
Gela, l’ambulatorio dei poveri è realtà

Il sogno di Franco Bennici diventa realtà. Apre a Gela, nei locali adiacenti alla chiesa sant’Agostino, un ambulatorio medico dei poveri. Il progetto che per anni ha studiato e voluto adesso prenderà vita e gli sarà dedicato proprio nel primo anniversario dalla sua improvvisa scomparsa. Bennici, direttore sanitario dell’ospedale Suor Cecilia Basarocco di Niscemi, lo […]
Un riconoscimento per Massimo La Bella

Targa di riconoscimento e di ringraziamento a Massimo La Bella che per trent’anni ha svolto attività di volontariato nell’ambito dello sport praticato all’interno dell’oratorio salesiano don Bosco di Mazzarino. L’iniziativa è della direttrice delle suore Figlie di Maria Ausiliatrice della Casa Salesiana suor Giovanna Vicari, con la responsabile della Polisportiva Giovanile Salesiana suor Maria Carletta. […]
Convegno su don Sturzo, testimone cristiano

Martedì 29 maggio alle ore 18:00, presso l’ex chiesa di San Giovanni Battista a Gela, l’associazione ecclesiale “Convegno Maria Cristina di Savoia”, organizza un convegno su “Don Luigi Sturzo, testimone cristiano nella società del suo tempo”. Lo comunica la presidente, il Dirigente scolastico Flora Montana. Sulla figura di un uomo e sacerdote di alto e […]
Festa della differenziata a Gela

Parlare di rifiuti e della loro riduzione già nei primi anni della scuola primaria risulta di fondamentale importanza per l’acquisizione, da parte dei bambini, di modelli comportamentali consapevoli e sostenibili che mirano a fare della raccolta differenziata una “sana” abitudine quotidiana.Il 29 maggio, alle 9:30 si terrà “Ecoday: la festa della differenziata”, una giornata organizzata da […]
Alla Mattei di Gela tornano “Le giornate della Legalità”

Tradizionale appuntamento con le “Giornate della Legalità” a Gela. A promuoverle, come oramai avviene da diversi anni, l’Istituto Comprensivo “Gela e Butera” e quest’anno, anche dall’Istituto di Istruzione Superiore “Leonardo da Vinci”, entrambi diretti dal Dirigente scolastico Agata Gueli. “Costruiamo insieme un nuovo umanesimo” è il tema attorno al quale numerosi ospiti d’eccezione interverranno martedì […]
A Gela la “Partita del sollievo”

Domenica 27 maggio si celebra la “XVII Giornata Nazionale del Sollievo”, giornata che fu istituita nel 2001 dal Ministero della Sanità. L’Associazione Samot Onlus (Societa’ per l’Assistenza al Malato Oncologico Terminale) in convenzione con l’Asp di Caltanissetta, si occupa di Cure Palliative domiciliari ed in occasione della giornata nazionale del sollievo, organizza a Gela una […]
A Gela il “Patto di Timoleonte”

Sarà il prof. Gregorio Arena, professore ordinario di diritto amministrativo presso l’università di Trento, presidente di Labsus, laboratorio nazionale per la sussidiarietà a presentare il patto innovativo che potrebbe trasformare il sito archeologico di Caposoprano in uno dei primi parchi archeologici gestiti dalla comunità insieme alle Istituzioni. La giornata di studi è la tappa di […]
Biotestamento, opinioni a confronto

Una riflessione sulla legge 219 del 22 dicembre 2017 sul “Biotestamento” al centro di un incontro, “Opinioni a confronto. DAT – Disposizioni Anticipate di Trattamento” che si terrà venerdì 18 maggio, alle ore 17:30, al teatro Garibaldi di Enna. L’appuntamento è promosso dal “Convegno di Cultura Maria Cristina di Savoia” con il patrocinio del Comune […]
A Gela il ‘Forum dei Giovani’

Gela ospita il Forum dei Giovani. “Vado e torno” è il tema dell’incontro che si terrà giovedì 17 maggio, alle ore 10, al Teatro Eschilo. Partecipano, tra gli altri, Mario Greco, del Leo Club del Golfo di Gela, Marco Claude, designer della Farm Cultural Park di Favara e i dirigenti scolastici degli Istituti Superiori della […]
Giornata internazionale della Famiglia 2018

La giornata internazionale della famiglia, che si celebra oggi 15 maggio, è una ricorrenza ormai istituzionalizzata nella città di Gela. La ricorrenza, che vede in prima linea l’associazione Gela Famiglia, e le associazioni aderenti nella condivisione che la famiglia è cellula vitale della società vede alcune iniziative: La Celebrazione della Messa questa mattina nella chiesa […]
Detenuti attori per un giorno

“Il fantasma della mala suocera” è il titolo di una commedia che va in scena il 24 e 25 maggio nella Casa circondariale di Gela. Lo spettacolo rientra nel progetto “Teatro senza barriere” portato avanti dalla Croce Rossa di Gela. In scena volontari e detenuti grazie ad un’idea di Anita Lo Piano della locale sezione […]
Buone pratiche contro la dispersione scolastica

“Buone pratiche contro la dispersione scolastica” è il tema di un convegno promosso da Futura, Ente titolare dei Percorsi di Istruzione e Formazione Professionale. Appuntamento venerdì 18 maggio, alle ore 18:30, presso l’ex chiesa san Giovanni di via Salvatore Damaggio Fischetti a Gela. Interverranno, tra gli altri, il Direttore di Futura Emiliano Rizzo, Angelo Carbone, […]
Degustazione multietnica

Avrà luogo venerdì 18 maggio alle ore 20 nel piazzale della chiesa Madre di Pietraperzia un evento multiculturale di degustazione. La serata è organizzata in collaborazione con il Comune di Pietraperzia, la Chiesa Madre e le tante associazioni pietrine che stanno sostenendo progetto dell’associazione Don Bosco 2000 di accoglienza ed integrazione dei migranti.
A Gela il IV Agone del Congiuntivo

C’è tempo fino alle ore 12:00 di lunedì 14 maggio per iscriversi al IV Agone del Congiuntivo, la gara biennale dedicata allo svolgimento di esercizi legati esclusivamente all’uso del modo verbale congiuntivo. L’agone, ideato dal IV circolo didattico “Luigi Capuana” di Gela diretto dalla Prof.ssa Sandra Scicolone, si svolgerà giovedì 24 maggio, alle ore 15:30 […]
“Le complesse vie dell’integrazione”, convegno a Enna

Venerdì 4 maggio, dalle ore 9 alle ore 14, presso l’Aula Pettinato (Facoltà di Scienze dell’Uomo e della Società e Facoltà di Studi Classici, Linguistici e della Formazione – Unikore), avrà luogo il Seminario di studio “Le complesse vie dell’integrazione e le trasformazioni dei fenomeni migratori”. Nell’ambito dello svolgimento dell’evento, saranno presentati i risultati di […]
“Luci e Armunia” di Rosa Perna all’IC Mattei

L’Inner Wheel di Gela diventa editore. Lo ha fatto per realizzare il sogno di una poetessa prolifica di versi, che ha ricevuto decine di premi e riconoscimenti, ma non ha mai viste le sue odi stampate e raccolte in una silloge. Oggi la poetessa Rosa Perna, ormai matura, potrà vedere le sue poesie stampate in […]
“Diritto all’oblio nell’era digitale”: formazione per giornalisti

“Diritto all’oblio nell’era digitale: giurisprudenza e regole deontologiche” è il tema di una giornata di formazione dedicata ai giornalisti che si terrà a Gela, domenica 6 maggio. Appuntamento alle ore 10:00 nella Pinacoteca comunale di viale Mediterraneo, 81 (ex Palazzo di Giustizia). Il corso, che darà diritto a 5 crediti deontologici, sarà tenuto dai giornalisti […]