Giornata straordinaria di vaccinazioni anticovid nelle parrocchie

Anche la diocesi di Piazza Armerina aderisce all’accordo tra la Conferenza Episcopale Siciliana e l’Assessorato per la Salute della Regione Siciliana che prevede l’utilizzo dei locali delle parrocchie delle Diocesi siciliane come “punto vaccinale di popolazione” per una “Giornata straordinaria di vaccinazione anticovid” fissata per sabato prossimo 3 aprile, Sabato Santo. Sul sito www.diocesipiazza.it l’elenco […]

L’inquinamento durerà secoli

Allo stato attuale aziende agricole e zootecniche, nonchè coltivatori di ortaggi, agrumi e frutta, sparsi lungo il fiume Dittaino, utilizzano le acque delle falde alimentate dallo stesso fiume per irrigare terreni, abbeverare animali, e qualcuno anche per gli usi domestici. Queste acque sono inquinate perchè direttamente alimentate dal fiume, dove arrivano i percolati della discarica.

‘Laudato si’, 4 gelesi da Papa Francesco

Papa Francesco chiama a raccolta laici impegnati a realizzare nei territori esperienze concrete di ecologia integrale ispirate dall’Enciclica Laudato Si. Da Gela partiranno quattro in rappresentanza di diverse associazione ed esperienze. A guidare la delegazione gelese sarà Enzo Madonia, educatore scout, innovatore sociale, ha fondato il CeSvoP e la Casa del Volontariato, da anni impegnato […]

Compasso d’oro, menzione per il gelese Enzo Castellana

VINCENZO CASTELLANA, nella qualità di art director ha ricevuto, insieme alla spinoff DESINE, il COMPASSO D’ORO-menzione d’onore. Il prestigiosissimo premio è stato conferito per l’attività di art director che ha portato un’azienda siciliana ad attivare un nuovo brand nella sua totalità: strategia, comunicazione, prodotto. La cerimonia all’interno del futuro spazio ADI Design Museum che ospita […]

Scuola, assegnate le reggenze

Ufficiali le nomine dei Dirigenti scolastici reggenti nel territorio diocesano. La preside Agata Gueli oltre al IV Circolo Didattico “Luigi Capuana” di Gela guiderà il II circolo a Niscemi; la preside Viviana Aldisio, attuale Dirigente Scolastico presso l’IC Verga a Gela è stata chiamata anche al timone dell’omonima scuola di Niscemi; al III Circolo di […]

Il MCL di Niscemi a servizio

Il Movimento cristiano lavoratori “Madre Teresa di Calcutta” di Niscemi, comunica che la stessa Associazione, presieduta da Alfonso Parisi, mette a disposizione di persone anziane, disabili, e persone con gravi patologie, quindi più a rischio con il contagio, un servizio per commissioni di bisogni primari (spesa, medicinali, ecc). Per usufruire del servizio, rivolgersi al numero […]

Ritornano le Dee e partono gli abitanti

Celebrato il decennale del rientro degli Acroliti che ha segnato l’inizio delle altre ‘restituzioni’, beni di inestimabile valore saccheggiati dai tombaroli a Morgantina. Il loro ‘rientro’ alimentò forse eccessive speranze. I giovani e anche i meno giovani hanno continuato ad emigrare trovando. Lo stato delle strade è rimasto tale e quale, e forse anche peggiorato. Se non si troverà una qualche soluzione efficace non ci siano più aidonesi per sfruttare e godersi questa opportunità.

Anche il clima è un bene comune

Ha avuto luogo lo scorso venerdì 10 gennaio , in Aidone, nella sede della Caritas cittadina, un evento molto atteso dalla comunità tutta. Invitati dall’Università del Tempo Libero di Aidone e dalla Caritas Cittadina, monsignor Rosario Gisana e il climatologo Franco Colombo, hanno intrattenuto il pubblico interessato e partecipe su un argomento di stringente attualità,  […]

I mazzarinesi scelgono “Città più Pulita”

Democrazia Partecipata: i mazzarinesi hanno scelto il progetto “Città Più Pulita” presentato da Cristina Palomba presidente dell’associazione Onlus “Lega Italiana Dei Diritti dell’Animale, Sezione di Mazzarino e Riesi”. Il progetto che ha ottenuto 257 preferenze su  590 votanti “sponsorizzato dall’assessore Giuseppe Vincenti – dice lui – nella qualità di cittadino mazzarinese”, dovrà essere finanziato dal Comune […]