Una targa nel cortile della casa natale del Servo di Dio padre Ludovico Napoli a 300 anni dalla sua professione religiosa (1723-2023). Così la comunità mazzarinese (per volontà dell’ordine francescano secolare presieduto da Fina La Vattiata, la comunità cappuccina con padre Evaristo Zavattieri vice postulatore della causa di beatificazione, la basilica Madonna del Mazzaro e […]
Una lapide in memoria del servo di Dio p. Ludovico Napoli

AL via La Lectio Divina

È iniziata la tre giorni diocesana di riflessione sulla 1 lettera ai Corinzi, guidata da don Giuseppe Pulcinelli della Pontificia Università Lateranense di Roma. In premessa il vescovo mons. Rosario Gisana, ha esortato i presbiteri e tutta l’assemblea a mettere al centro di ogni scelta pastorale di ogni iniziativa, attività ecclesiale, la lettura e meditazione […]
Anche la Corale Magnificat di Riesi invitata ad Assisi

“Musicisti in dialogo nei luoghi dello spirito” questo il leit-motiv dell’evento internazionale di musica Sacra che si terrà ad Assisi dal 19 al 22 ottobre. Incontri, momenti di formazione e concerti animeranno i luoghi francescani di Assisi e Santa Maria degli Angeli in occasione della Rassegna Internazionale di Musica Sacra Francescana dal titolo “Assisi Pax […]
A Pietraperzia la giornata del migrante e del rifugiato

Nella chiesa Madre di Pietraperzia, celebrata domenica 24 settembre a livello diocesano la 109° giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato organizzata dall’Ufficio Migrantes guidato da don Osvaldo W. Brugnone.Al termine della celebrazione alcuni migranti hanno presentato una tipica danza rituale dei paesi dell’Africa occidentale. Con la partecipazione di diversi ospiti dei centri di accoglienza […]
Confraternite in Cammino

Diversi eventi interessano le Confraternite: dal raduno diocesano di Aidone a quello delle Confraternite dell’Addolorata di Mazzarino per finire a quello regionale di Grammichele. Ad Aidone il 23 settembre celebrato il decimo cammino delle Confraternite della Diocesi. “Il Vangelo è lo statuto per antonomasia, di ogni confratello, di ogni consorella, di ogni cristiano”, così il […]
Mandato ai catechisti della Diocesi

E’ iniziata da poco in Cattedrale la Liturgia della Parola presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana durante la quale conferirà il mandato ai catechisti della Diocesi. I catechisti delle 75 parrocchie della Diocesi hanno riempito la Cattedrale per questo evento diocesano. E’ la prima volta che ad inizio anno viene fatta una celebrazione diocesana proprio […]
Ad Aidone il Decimo cammino diocesano delle Confraternite

Sarà Aidone ad ospitare il prossimo sabato 23 settembre il decimo cammino delle Confraternite della Diocesi, che avrà per tema “Le Confraternite nel cammino sinodale della Chiesa per vivere la gioia del Vangelo“. Il programma prevede alle 15.30 l’accoglienza presso la piazza Giovanni Paolo II e l’accreditamento. Alle 17 l’inizio del cammino verso la piazza Filippo […]
Familiari del clero, ricomincia il cammino

Riprendono domenica 24 settembre alle 9.30 presso la sede del Seminario vescovile in via La Bella a Piazza Armerina, gli incontri di formazione dell’associazione diocesana Familiari e Collaboratori del Clero. L’ Associazione nata ufficialmente nel 1982 con l’approvazione dello statuto da parte della CEI, vanta già 60 anni di cammino in Italia. Nella nostra diocesi […]
Lectio Divina Si riparte dalla Prima lettera ai Corinti

Il 15 agosto, in occasione della festa di Maria Ss. delle Vittorie, patrona della città e diocesi di Piazza Armerina, il vescovo mons. Rosario Gisana ha rivolto una lettera a tutta la comunità diocesana (fedeli laici, consacrati, diaconi e presbiteri) nell’approssimarsi del nuovo Anno Pastorale 2023-2024. Mons. Rosario Gisana fa riferimento alla proposta sinodale della […]
Pellegrinaggio a Medjugorje della parrocchia san Giovanni in Enna

Anche quest’anno, il gruppo di preghiera “Regina della Pace”, afferente alla parrocchia di San Giovanni, in Enna, guidata dal parroco don Giacomo Zangara, ha ripetuto il consueto pellegrinaggio estivo a Medjugorje, il paesino della Bosnia Herzegovina (ex Jugoslavia), dove dal 1981, si verificherebbero le presunte apparizioni della Madonna a un gruppo di veggenti. Il Gruppo, […]
Una lapide nel quinto anniversario della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina

L’anniversario della visita è stato sottolineato anche da una meditazione di mons. Rino La Delfa, docente alla Facoltà Teologica di Sicilia in Palermo, sul discorso di Papa Francesco alla città di Piazza Armerina dal tema “Annotazioni sul discorso del Papa a cinque anni dalla sua visita alla Diocesi di Piazza Armerina. Sguardo sulla storia realistico e mistico insieme”.
Pietraperzia, due nuovi confrati

L’8 settembre, festa liturgica della Natività di Maria SS., la Confraternita Maria SS. del Soccorso di Pietraperzia procede all’ammissione dei nuovi confrati. La cerimonia, si è svolta nel corso della celebrazione eucaristica presieduta dall’assistente spirituale don Osvaldo W. Brugnone, nella Chiesa omonima denominata anche chiesa del Carmine. Il Governatore, Giuseppe Maddalena, dopo il periodo di […]
Presentato a Barrafranca il libro “La Compagnia di Sant’Orsola” nella Diocesi di Piazza Armerina

Presso il salone della parrocchia Madonna della Stella il 5 settembre scorso è stato presentato a Barrafranca il libro scritto da don Pasquale Buscemi sui 60 anni della Compagnia di Sant’Orsola nella Diocesi di Piazza Armerina. Presenti Don Pasquale Bellanti, parroco della Parrocchia Santo Stefano di Piazza Armerina e il vescovo di mons. Rosario Gisana. […]
Una lapide per il quinto anniversario della visita di Papa Francesco a Piazza Armerina

Domenica 17 settembre si concludono i festeggiamenti per il 675° anniversario del ritrovamento dell’icona di Maria Ss. delle Vittorie, patrona della Città e Diocesi di Piazza Armerina. Alcuni eventi dal 15 al 17 settembre segneranno la chiusura del Giubileo mariano cittadino. Venerdì 15 settembre un pellegrinaggio al Santuario di Piazza Vecchia, luogo del ritrovamento dell’Icona, […]
Decimo Cammino diocesano delle Confraternite

Sarà Aidone ad ospitare il prossimo sabato 23 settembre il decimo cammino delle Confraternite della Diocesi, che avrà per tema “Le Confraternite nel cammino sinodale della Chiesa per vivere la gioia del Vangelo“. Il programma prevede alle 15.30 l’accoglienza presso la piazza Giovanni Paolo II e l’accreditamento. Alle 17 l’inizio del cammino verso la piazza Filippo […]
Nomine del Vescovo

Lo scorso 1 settembre il vescovo mons. Rosario Gisana ha nominatop. Vincenzo Zagarella o.f.m. capp., parroco della parrocchia Maria Ss. delle Grazie in Gela e p. Paolo Sana o.f.m. capp., vicario parrocchiale della stessa parrocchia.Il 5 settembre il ha nominato don Filippo Marotta, cappellano delle suore Ancelle del Sacro Cuore in Pietraperzia.
Rassegna di cori

Il primo settembre si è svolta a Barrafranca la seconda edizione della rassegna delle corali. La manifestazione ha visto la partecipazione di tre corali in un concerto dedicato alla Madonna della Stella, compatrona della cittadina.
Barrafranca, rassegna di Corali per la festa patronale

È in corso di svolgimento la quindicina in preparazione alla festa di Maria SS. della Stella, compatrona di Barrafranca, la cui festa si celebra l’8 settembre che la Chiesa ricorda come festa della Natività di Maria. Diverse le iniziative programmate dal parroco don Salvatore Crapanzano unitamente alla confraternita di S. Alessandro e al Consiglio Pastorale […]
I 28 anni della casa francescana L’intensa attività a Manfria e la presenza del Vescovo

Una caratteristica dell’oratorio pubblico di Manfria è sempre stata quella di approntare un programma estivo con il coinvolgimento di più sacerdoti (ogni domenica un diverso celebrante) al fine di rendere più dinamica ed efficace l’azione pastorale estiva. Così’, quest’anno, in agosto hanno detto messa a Manfria: don Angelo Ventura, don Giuseppe Fausciana, don Michelin Avisoa, […]
Inizio del ministero di parroco di don Enrico

Sabato 2 settembre presso la Basilica e Parrocchia Maria SS. della Catena di Riesi il nuovo parroco don Enrico Lentini inizierà ufficialmente il suo ministero al servizio della comunità. La celebrazione avrà inizio in Santuario alle ore 19 e sarà presieduta dal vescovo mons. Rosario Gisana. Coinvolte nel ministero di don Enrico anche la comunità […]