Si celebra domenica 22 ottobre la 97ma giornata Missionaria Mondiale che ha per tema “Cuori ardenti, piedi in cammino“, scelto dal Santo Padre Francesco che prende spunto dal racconto dei discepoli di Emmaus, nel Vangelo di Luca (cfr 24,13-35). La giornata, ma tutto il mese di ottobre vuole essere occasione di animazione missionaria e di […]
Giornata Missionaria Mondiale 2023. “Cuori ardenti piedi in cammino”
Ripresi i ritiri dei sacerdoti e dei diaconi
Venerdì 20 ottobre presso la Cappella S. Cuore del Seminario Vescovile di via La Bella a Piazza Armerina presbiteri e diaconi si sono ritrovati per ricominciare l’anno pastorale all’insegna della preghiera e della riflessione. Dopo un breve momento di preghiera, guidati da don Giuseppe Ruggirello, parroco in S. Caterina a Partinico (diocesi di Monreale), i […]
Ciao don Antonio, i fedeli salutano il “parroco dei centauri” che torna nella sua diocesi di origine
Torna nella sua diocesi di origine – Piazza Armerina – don Antonio Cavallaro, fino a domenica scorsa, 15 ottobre, parroco della parrocchia Santuario S. Maria delle Grazie a Marcellina, provincia di Roma, diocesi di Tivoli. Don Antonio si è congedato dalla sua comunità nel corso della messa da lui presieduta nella parrocchia che ha guidato […]
Lettera del Vescovo ai diaconi permanenti
Lo scorso 8 ottobre il Vescovo ha incontrato tutti i diaconi permanenti della Diocesi ai quali sono affidati i Centri di ascolto della Caritas nei diversi Vicariati.Nell’incontro sono emersi alcuni punti di riflessione sul senso della chiamata al diaconato permanente, in questa Chiesa locale a servizio dei poveri. In seguito all’incontro, il vescovo mons. Rosario […]
“Pasta co’ meli fest”, a Butera la sagra tra musica e riflessioni
Un piccolo Comune arroccato sulla collina che conta 4200 anime protagonista nel panorama del food siciliano. Si tratta di Butera, che si è imposta nel tempo con la sua Rassegna eno-gastronomica “Butera a Tavola“, che si staglia nel palcoscenico del suggestivo panorama della piana di Gela e del suo centro storico arabo-normanno ricco di storia e tradizioni. […]
Il beato Carlo Acutis modello per i Giovani Orizzonti
In occasione della memoria liturgica del beato Carlo Acutis (12 ottobre) si è svolto un incontro di formazione e spiritualità per i ragazzi e giovani del territorio di Piazza Armerina presso il Centro “Don Pino Puglisi “. L’ iniziativa è stata promossa dalla nostra comunità dell’Oratorio Giovani Orizzonti con lo scopo di far conoscere la […]
Licenza in Scienze Bibliche per don Samuel La Delfa
Lo scorso venerdì 13 ottobre, don Samuel La Delfa, del clero della diocesi di Piazza Armerina, presso il Pontificio Istituto Biblico (PIB) di Roma ha conseguito la Licenza in Scienze bibliche con una tesi dal titolo “Glorifica il tuo Figlio. Studio esegetico su Gv 17,1-8 e relativi punti di contatto col prologo: un caso di […]
Restaurato il ‘prodigioso’ dipinto della Madonna della Lacrima di Mazzarino
Il prossimo 18 ottobre, nella memoria liturgica di San Luca Evangelista, patrono dei pittori e noto anche per averci donato il primo ritratto della Madonna, verrà presentato presso la chiesa parrocchiale Maria Santissima della Lacrima di Mazzarino il lavoro di restauro del dipinto raffigurante la “Virgo Lactans” che, nel XVII secolo, i fedeli hanno rinominato […]
Radio Maria a Piazza Armerina per la festa di san Gabriele
In occasione dei festeggiamenti in onore di San Gabriele Arcangelo e a conclusione del mese di settembre, in diretta su Radio Maria, è stata trasmessa la Santa Messa dalla Cappella interna della Casa San Gabriele, sede abitativa di noi fratelli consacrati gabrielini di Piazza Armerina appartenenti all’Istituto San Gabriele Arcangelo aggregato alla Famiglia Paolina. La […]
A Bose gli esercizi spirituali per i seminaristi della diocesi
Abbiamo appena concluso gli esercizi spirituali di inizio anno, che quest’anno la nostra Comunità del Seminario, accompagnata dai formatori don Luca e don Salvo, ha vissuto presso il Monastero di Bose dal 2 al 6 ottobre. Domenica 1 ottobre siamo stati a Torino, ospiti del Santuario di Maria Ausiliatrice che custodisce le spoglie di San […]
Tre giovani iniziano il cammino di formazione al sacerdozio
La vocazione è davvero un dono e un mistero! Mentre noi ci arrovelliamo in proposte di pastorale vocazionale pensando a modalità sempre nuove per “suscitare” risposte che in lingua corrente vorrebbe significare trovare nuove forze da arruolare, il Signore ci scompiglia i piani mandandoci giovani che non avevamo mai pensato! E’ chiaro che entrare in […]
Anche la Diocesi di Piazza Armerina presente all’Assemblea Sinodale regionale
Sono dodici i delegati della diocesi piazzese che partecipano nei giorni 13 e 14 ottobre all’Assemblea sinodale regionale indetta dalla Conferenza Episcopale Siciliana. Prima regione in Italia a promuovere questa iniziativa, la Sicilia vuole esprimere con questa assemblea il desiderio di continuare a percorrere il cammino comune che le Chiese dell’Isola condividono già da diversi […]
Autismo, un sorriso per Matilde
“Matilde, è lei con il suo sorriso e la sua energia, il vero motore per superare lo smarrimento della diagnosi di autisimo, il disorientamento e le paure e costruire insieme un nuovo percorso”. Esordiscono così Giuseppe e Catia, i genitori della piccola Matilde una bambina di Gela che compirà 5 anni a gennaio, affetta da […]
La ministerialità degli sposi
Nella serata di venerdì 6 ottobre, si è riunita la commissione dell’ufficio della Pastorale Familiare della diocesi di Piazza Armerina, presieduta dal direttore don Giacinto Magro e dai condirettori i coniugi coniugi Blandi. Un’ occasione per ritrovarci ed elaborare, in clima sinodale, i prossimi itinerari formativi per le famiglie, a partire dal Piano Pastorale Diocesano […]
PIAZZA ARMERINA Festeggiato San Francesco nella chiesa degli Angeli
Il 4 ottobre nella chiesa degli Angeli Custodi, la Comunità Francescana Maranathà- Ut Unum Sint ha celebrato, con una Santa Messa celebrata da don Alessio Aira, Amministratore Parrocchiale della Basilica Cattedrale, la festività di San Francesco d’Assisi, il Santo Patrono d’Italia. La folta partecipazione alla cerimonia è la dimostrazione di quanto sia amato San Francesco […]
Convegno di studi per il 400° anniversario del martirio del Beato Girolamo De Angelis compatrono della città di Enna
Ricorre quest’anno il 400° anniversario del martirio del sacerdote gesuita ennese Beato Girolamo De Angelis (arso vivo insieme ai confratelli, Simone Yempo e Francesco Galvez nella città di Yendo -Tokio il 4 dicembre del 1623). L’evento sarà celebrato con un convegno organizzato dalla Diocesi di Piazza Armerina, dal comune di Enna, dalla parrocchia San Bartolomeo […]
Per ricordare don Enzo Cipriano
Nell’11° Anniversario della chiamata all’eternità di padre Enzo Cipriano, la comunità parrocchiale di San Pietro in Piazza Amerina e tutti coloro che hanno avuto la gioia di conoscere , condividere e sperimentare la generosità pastorale del parroco, don Enzo, lo ricordano sempre con affetto, stima e gratitudine a Dio e all’uomo. La sua feconda eredità […]
Festa diocesana del Verbum Domini
Sabato 30 settembre, nella Cattedrale di Piazza Armerina ha avuto luogo la festa diocesana del Verbum Domini a conclusione della due giorni di incontri biblici dedicati alla prima lettera ai Corinti, guidata dal biblista don Giuseppe Pulcinelli. L’annuale festa del Verbum Domini che da avvio alla Lectio Divina settimanale in tutte le comunità della Diocesi […]
La resurrezione della carne
Ieri, 29 settembre, presso la basilica cattedrale di Piazza Armerina, alla presenza del nostro vescovo mons. Rosario Gisana, il biblista don Giuseppe Pulcinelli ha offerto all’assemblea una magistrale meditazione sulla resurrezione di Cristo e dei cristiani, analizzando 1 Cor 15,1-58. Paolo, infatti, affronta nella prima Corinzi il tema, non semplice da spiegare della resurrezione, tenuto […]
Il Metaverso approda al comprensivo san Francesco di Gela
La trasformazione digitale, la realtà aumentata, la realtà virtuale e il metaverso. Nuove opportunità e sfide per l’istituto comprensivo “San Francesco” di Gela che nell’ambito del progetto “Dalla scuola al mare e vice-Verso” prosegue le attività di formazione legate alle tecnologie che stanno cambiando il volto dell’istruzione. Esplorandone i contenuti, i docenti imparano a condurre gli studenti […]
