SETTIMANA DI STUDI BIBLICI, Piazza Armerina 15 – 18 luglio

Si svolgerà da lunedì 15 a giovedì 18 luglio, a Piazza Armerina, presso l’Hotel Villa Romana, la 20° edizione della Settima di Studi biblici. Ha il patrocinio dell’Associazione Biblica Italiana e della Facoltà Teologica di Sicilia, ed è organizzata dal Centro Studi biblici “Bet Hokmah” di Mazzarino e dell’Ufficio Catechistico diocesano, settore Apostolato biblico, di […]

Italiani in fuga

Da gennaio a dicembre 2017 si sono iscritti all’Aire (Anagrafe italiani residenti all’estero) per espatrio 128.193 italiani partiti dall’Italia nel corso del 2017 spostando la loro residenza fuori dei confini nazionali. Considerando gli ultimi tre anni la percentuale sale a +19,2% e per l’ultimo quinquennio addirittura a +36,2%. Gli uomini sono oltre 70 mila (55%) […]

Mobilitiamoci per vivere in pienezza la bellezza del creato

sdr

Meno tecnologia, più contemplazione. Prospettive nuove per cambiare lo sguardo sulla realtà. “È l’unica possibilità che abbiamo per carpire la bellezza ed evitare di diventare brutti”. Mons. Domenico Pompili, vescovo della Diocesi di Rieti a Gela parla per promuovere i temi dell’Ecologia integrale contenuti nell’Enciclica di Papa Francesco. Un’occasione per ribadire come “la bellezza non […]

Gradi Accademici

Auguri a don Filippo Celona, don Salvatore Cumia per il conseguimento del dottorato in Teologia e ad don Alessio Aira per il diploma in ArchivisticaDon Filippo CelonaCon una tesi dal titolo “Lo Spirito Santo e Maria. La riflessione teologica di alcuni autori contemporanei sull’ineffabile rapporto tra il Pneuma e la Madre del Signore”, don Filippo […]

Nel segno dell’ecologia

Il 25 giugno a Gela  il Vescovo di Rieti mons. Domenico Pompili e il Vescovo di Piazza Armerina mons. Rosario Gisana per promuovere i temi dell’Ecologia Integrale contenuti nell’Enciclica di Papa Francesco e per promuovere in Sicilia le Comunità Internazionali “Laudato Si” che stanno nascendo in tutta Italia in collaborazione a Slow Food Italia. Un […]

Politica e delegittimazione dell’etica

Nella recente campagna elettorale – attraverso l’uso di simboli religiosi – sono stati diffusi messaggi che hanno alimentato la paura del diverso e dello straniero e il conseguente rifiuto e odio. In questa circostanza, al grido di “prima gli italiani”, il Papa è stato fischiato nei comizi ed esposto alla gogna mediatica, perché ritenuto connivente […]

Seminario di formazione per la comunità educante del territorio.

Si terrà martedì 4 giugno alle ore 11, presso la Scuola Media “Ettore Romagnoli” un seminario rivolto ai rappresentanti delle scuole di Gela, del terzo settore e della pubblica amministrazione.Si tratta di un workshop sul potenziamento delle social skills, cioè delle competenze sociali che servono  per gestire e approfondire il dialogo educativo. L’iniziativa rientra nelle attività […]

Scrigni d’arte a Enna

Oltre al Duomo l’unica chiesa di Enna a tre navate è quella di S. Giovanni, la parrocchia che prende il nome dell’evangelista Giovanni, il discepolo prediletto di Gesù. Nasce nel 1559 come chiesa di San Domenico, contigua al convento dei frati domenicani dalla tonaca bianca con scapolare e cappuccio nero, fatta costruire da Tommaso Fazello, […]

Si tiene oggi, lunedì 27 maggio, presso il teatro Eschilo di Gela, il Forum dei Giovani, organizzato a conclusione delle attività socio-pastorali 2018-19, dal Movimento Giovanile San Francesco, dell’omonima parrocchia guidata da don Pasqualino di Dio, recentemente riconosciuto dalla Diocesi quale Associazione Ecclesiastica.La giornata, a conclusione della settimana della legalità, inizia alle ore 10, con […]

In ricordo di Rocco Lombardo

Rocco Lombardo, una personalità del mondo culturale ennese, è morto il 9 maggio scorso, all’età di 78 anni, colpito da un terribile male mentre era intento alle sue molteplici attività. Enna perde un uomo semplice e generoso, dalle mille iniziative, amante dell’arte e di grande cultura. Originario di Alì Terme (ME), ennese d’adozione, è stato […]

A scuola di Leonardo

“Oltre il medioevo, verso la modernità. La lezione artistica di Leonardo” è il tema di un incontro a cura dello storico dell’arte Giuseppe Ingaglio, che si terrà a Gela martedì 28 maggio, alle ore 18.30, presso l’aula magna di Unipegaso, in corso Vittorio Emanuele 187. L’incontro è organizzato da Rotary Club presieduto da manlio Galatioto, […]

Dialoghi su clima e ambiente

Il circolo Piazzambiente della Legambiente organizza un ciclo di incontri su tematiche ambientali allo scopo di sensibilizzare i cittadini alle problematiche ambientali che stanno interessando sempre di più i nostri territori.Clima, energia, sostenibilità, rifiuti, compostaggio, ecologia umana ma anche cultura e volontariato, sono alcuni degli argomenti di cui si discuterà a Piazza Armerina, da maggio […]

Anche il Duomo di Enna andò in fumo

In Italia e nel mondo gli incendi distruttivi di chiese, cattedrali, teatri, biblioteche, archivi storici ed edifici di pregio, sono stati ricorrenti nel passato, ma si verificano di frequente anche nei giorni nostri. Tra le varie cause: eventi bellici o terrorismo, episodi dolosi o per incuria. Un incendio, agli ennesi noto, è stato quello verificatosi nel […]