Nuove logiche d’impresa a Pietraperzia

“Impresa, società e economia civile: la formazione dei giovani imprenditori”. Su questo tema di rilevante attualità, si sono confrontati giovani imprenditori, al termine di un percorso formativo organizzato dall’Associazione di Promozione sociale “Poliorienta”. I formatori, tutti di alto profilo, hanno tenuto una serie di incontri finalizzati ad una maggiore diffusione tra i giovani imprenditori locali […]

Premio “Ulixes” Uomo – Donna dell’anno

Torna anche quest’anno il premio “Ulixes – Uomo Donna dell’anno Città dei mosaici 2919”. Il premio, organizzato dall’ufficio diocesano Ecumenismo, dialogo e cura del creato, prende il nome dal celebre episodio di Ulisse e Polifemo, mitici personaggi della letteratura mondiale, immortalati nei poemi omerici e raffigurati negli splendidi Mosaici della Villa Romana del Casale di […]

La preghiera fu il suo pane quotidiano: un libro su don Angelo Minasola “U patruzzu”

“Un uomo senza frontiere Angelo Minasola”, l’ultimo libro di don Pino Giuliana, ha visto la luce  ed è stato già distribuito a tutti i sacerdoti nel corso dell’ultimo incontro del clero. Don Pino ha voluto attraverso questa sua ennesima ‘fatica letteraria’ adempiere ad un “impegno morale a 111 anni dalla nascita di padre Angelo Minasola […]

Le relazioni ai tempi dei social network

E’ il tema del primo appuntamento di un ciclo di incontri formativi rivolto a giovani e famiglie, organizzato dalla parrocchia San Tommaso apostolo – chiesa Madre di Butera e dal gruppo post – Cresima della stessa parrocchia.L’incontro si terrà venerdì 15 novembre alle ore 19 presso il salone parrocchiale “Giovanni Paolo II” e sarà curato […]

Al Camilleri di Cassisi-Scimè il XXXIII Premio Martoglio

Due gelesi hanno portato alto il tema della cultura al Teatro Comunale di Belpasso ottenendo il XXXIII Premio letterario internazionale “Nino Martoglio”. Sono i giornalisti Andrea Cassisi e Lorena Scimè che hanno ricevuto il riconoscimento per l’ “Opera prima” “Hoefer racconta Camilleri’. Presentata dalla giornalista Flaminia Belfiore, la cerimonia di consegna si è svoltasabato scorso su organizzazione del  […]

Sarà investito un milione di euro

Da sinistra Sant'Andrea, San Cartaldo e Maria SS. del perpetuo soccorso (Carmine)

Il Collegio dei Consultori e il Consiglio per gli Affari economici della Diocesi piazzese, il 7 ottobre scorso, hanno dato il via libera al concorso di spesa da parte della Diocesi per i lavori di restauro di tre chiese: San Cataldo di Enna, Sant’Andrea di Piazza Armerina e Maria SS. del Soccorso (vulgo del Carmine) […]

Gratta & … perdi!

I comuni diocesani che “grattano”. E che perdono. Un quadro ricco, ricchissimo, oseremmo dire, quello che riguarda la spesa nel gioco d’azzardo dei cittadini che risiedono nei comuni della Diocesi di Piazza Armerina. Ed in attesa del cosiddetto “Libro Blu”, pubblicazione annuale che riporta i dati principali, (raccolta, spesa, vincite, entrate erariali), sul mercato del […]

Un opera Rock sulla creazione

Nasce a Villarosa un nuovo gruppo musicale composto da cinque giovani musicisti e dal parroco della chiesa Immacolata Concezione. Un impegno nato non solo dalla passione per la musica ma anche per veicolare messaggi di vita e di speranza. La nuova band, della quale fanno parte Luca Sproviero (batteria), Dario Scarlata (basso), Liborio Palermo (tastiere), […]

Fiaccolata Mariana Padre Pio

Organizzata dal Centro Armerino Studi Amministrativi “Amici di Padre Pio”, avrà luogo, a Piazza Armerina, domenica 11 agosto alle ore 20 la 23ma “Fiaccolata Mariana Padre Pio”. La fiaccolata si inserisce all’interno delle celebrazioni della Quindicina in preparazione alla festa Patronale di Maria Ss. delle Vittorie, e prenderà il via dal complesso monumentale di Padre […]

8×1000 della CEI per i beni culturali

Grazie ai fondi dell’Otto Per Mille si possono, tra gli altri interventi, recuperare opere d’arte. Nell’ambito dei contributi per i Beni Cultuali Ecclesiastici, una quota è destinata ai Musei Diocesani e grazie a questi fondi è possibile recuperare opere d’arte custodite presso le collezioni. Anche i beni custoditi nei depositi del Museo Diocesano di Piazza […]

Le feste patronali in Diocesi che si celebrano nel mese di agosto

Sono ben 7 i comuni della diocesi che nel mese di agosto festeggiano i loro Patroni: Aidone, Butera, Niscemi, Piazza Armerina, Pietraperzia, Valguarnera e Villarosa.Fin dalle loro origini le feste patronali costituiscono il momento aggregativo più importante delle nostre comunità cittadine, mon soltanto dal punto di vista religioso. Rispondono al bisogno dell’uomo di spezzare l’ordinarietà […]