Dalle settimane sociali la proposta di una Pastorale integrata, con attenzione ai giovani

La delegazione Piazzese con il presidente della CEI, card. Zuppi

Al rientro da Trieste il Direttore della Pastorale Sociale e del Lavoro, Walter Cardaci, si è confrontato con il Direttore della Caritas, don Mario Ziccarello e il delegato Alfonso Gambacurta, a seguito della partecipazione della delegazione piazzese alla cinquantesima edizione delle Settimane Sociali della Chiesa Cattolica Italia, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana e che si […]

Settimana Sociale di Trieste al via, la Diocesi di Piazza Armerina presente!

La Diocesi di Piazza Armerina parteciperà con una propria delegazione alla 50ª edizione delle Settimane Sociali. dal 3 al 7 luglio, promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana, il cui tema per il 2024 è «Al cuore della democrazia, . Partecipare tra storia e futuro». Obiettivo è andare oltre il confronto elaborando proposte concrete legate alla partecipazione […]

A Caltanissetta il convegno dei catechisti di Sicilia

“Ascolto, comunicazione e linguaggi. Evangelizzare nel contesto siciliano” è il titolo del Convegno Catechistico Regionale che si terrà a Caltanissetta il 21 e 22 giugno, promosso dall’Ufficio catechistico nazionale e organizzato dall’Ufficio catechistico regionale CESi, insieme con l’Ufficio regionale per le Comunicazioni Sociali e la Commissione presbiterale siciliana. I destinatari sono sacerdoti, Commissione presbiterale, assistenti […]

Le Devozioni Antoniane

La Rettoria San Leone II papa del Vicariato di Aidone, con parroco don Giacinto Magro, ha programmato la novena di S’Antonio da Padova: dal 3 al 12 giugno, alle 18,30 il Santo Rosario, a cui segue la Coroncina di S’Antonio e ore 19 Santa Messa. Il giorno 13 della festa del Santo Messe alle 11.30 e alle […]

La notte dei Santuari. Ad Aidone, la processione serale di San Filippo l’1 giugno

Torna anche quest’anno l’evento nazionale “La Notte dei Santuari” organizzato dall’Ufficio Nazionale della CEI per la Pastorale del Tempo Libero, Sport, Turismo e Pellegrinaggi che avrà come tema “Una grande sinfonia di preghiera” e che si svolgerà sabato 1 giugno. La “notte dei Santuari” è un segno di vicinanza di tutte le comunità territoriali nei […]

Anche Enna ha festeggiato Santa Rita

IIl 22 maggio grande festa in tutto il mondo. La grande protagonista è stata una sola, gli altri sono stati soltanto esecutori. Esecutori della missione che, tramite la sua sofferenza, associata a quella del suo amato Cristo l’ha portata ad essere una delle sante più venerate nella Chiesa. Si tratta di Rita da Cascia onorata sugli altari di […]

La teologia risponde – I sacerdoti possono benedire le persone di altre religioni?

Secondo l’insegnamento della Chiesa Cattolica, i sacerdoti possono benedire le persone di altre religioni. La Chiesa Cattolica riconosce la dignità di ogni persona e il valore delle loro convinzioni religiose. Pertanto, i sacerdoti possono concedere benedizioni a persone di diverse fedi come un atto di amore, di preghiera e di cura pastorale. La benedizione da […]

LA MORTE DI P. GIUSTO, APOSTOLO DEL CONFESSIONALE

È ritornato al Cielo, preso per mano dalla “Sua” Madonna del Carmelo,  dopo un lungo periodo di sofferenza, padre Giusto  dell’Immacolata, carmelitano scalzo, che tanto tempo ha trascorso nel convento di San Giuseppe, nell’omonimo Santuario a Enna, frequentato da tantissimi ennesi, e non solo, per le confessioni. Le esequie sono state celebrate nel Santuario della […]

Agira festeggia il suo Patrono San Filippo

Festeggiamenti solenni, domenica 12 maggio ad Agira, che come ogni anno, ha tributato i consueti onori al suo Patrono, il sacerdote San Filippo. Presenti Pellegrini provenienti da tutta la Sicilia. A presiedere il solenne pontificale il vescovo di Nicosia, mons. Giuseppe Schillaci, alla cui diocesi afferisce la cittadina, che vanta anche illustri appartenenti, come lo […]

SOGNARE PER ORGANIZZARE LA SPERANZA. Quale deve essere la testimonianza degli Exallievi di Don Bosco nella società?

Si svolgerà domenica 12 maggio, presso l’Auditorium “Don Bosco” della Parrocchia San Domenico Savio di Gela, il  52º Convegno annuale dell’Unione Exallievi ed Exallieve di Don Bosco di Gela; il tema verte su “Sognare per organizzare la Speranza – sono trascorsi 200 anni dal sogno dei 9 anni di Don Bosco, quale deve essere la […]