Salesiani di Sicilia in lutto. Ha chiuso la sua giornata terrena don Vincenzo Di Bella. Avrebbe compiuto 86 anni a gennaio. Nel 2018 aveva celebrato i 50 anni di sacerdozio. Per decenni ha servito la comunità locale che gravita attorno alla parrocchia San Domenico Savio di Gela. L’annuncio della morte di “don Vincenzino”, così era […]
Lutto per i salesiani di Gela

La Rete Wi-Fi all’Oratorio S. Lucia di Gela

C’è anche l’oratorio della parrocchia S. Lucia di Gela tra i beneficiari della donazione da parte della Banca Agricola Popolare di Ragusa degli strumenti per la connessione WI-FI e del servizio di connessione per tre anni. Una iniziativa di beneficenza, ma soprattutto uno stimolo educativo pensato su misura per i giovani. Questa la doppia veste […]
Mostra di icone sacre in Cattedrale

Le Icone Sacre sono da secoli oggetto di particolare venerazione e si distinguono dalle altre opere d’arte sacra ugualmente oggetto di venerazione per alcune caratteristiche peculiari che le rendono uniche nel loro genere. Una di queste è certamente la tecnica adottata nel realizzarle, che risponde alle esigenze imposte da un vero e proprio “disciplinare”, a partire dal […]
Nota della CEI Circa le accuse diffamatorie di questi giorni

In questi giorni la Conferenza Episcopale Italiana e alcune Diocesi, insieme ai loro Pastori, sono state pretestuosamente chiamate in causa da qualche organo di informazione. Nel contesto di un’inchiesta giudiziaria della Procura della Repubblica di Ragusa a carico di “Mediterranea Saving Humans – APS” per presunto favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e presunta violazione del codice della […]
Il Presepio in famiglia

Attraverso il presepe, di generazione in generazione si trasmette la genuinità della fede in quell’evento di salvezza sempre nuova: Gesù viene nelle nostre case
Omaggio al prete che ha tanto amato i poveri

La vita, l’esempio, l’illuminazione divina di Padre Giovanni Salerno non devono essere dimenticati. Conoscere e onorare la figura del sacerdote missionario di Gela, è un dovere, motivo di orgoglio per tutti i suoi concittadini, credenti e non credenti. Perché la sua vita e le sue opere sono state una straordinaria testimonianza di fede, umiltà e […]
A Valderice la XXVI edizione de “La Bibbia nel Parco”

A Valderice si avvicina la XXVI edizione de “La Bibbia nel Parco”, un evento straordinario che si distingue come l’unico presepe vivente in Italia dedicato alla narrazione della Bibbia. La manifestazione si svolgerà come di consueto nel suggestivo Parco Urbano di Misericordia, un ambiente perfetto per immergersi nella narrazione biblica. Le rappresentazioni avranno luogo il 26, […]
“La disabilità non mi ha impedito di continuare a fare il parroco”

La testimonianza di don Giorgio Ronzoni, tetraplegico dal 2011 dopo un incidente d’auto, che grazie alla comunità continua a svolgere il ministero di parroco.
Il programma nutrizionale di Cristina Fazzi in Zambia

Sono moltissimi anni che la comunità della parrocchia Mater Ecclesiale di Enna sostiene anche economicamente con tante iniziative di sensibilizzazione il medico missionario laico Cristina Fazzi che ha avviato in Zambia diverse attività in favore dei bambini e della popolazione in generale nel campo dell’assistenza sanitaria. In particolare il Programma Nutrizionale dell’Associazione Twafwane. In un post pubblicato sul […]
Verso la 50° Settimana sociale di Trieste

Si scaldano i motori in vista della 50esima Settimana Sociale che si terrà a Trieste dal 3 al 7 luglio 2024 e che avrà per tema “Al cuore della democrazia“. La partecipazione è uno dei temi principali nel cammino verso Trieste. Venerdì 1 dicembre si terrà un incontro on line per presentare il percorso e […]
L’Assemblea sinodale diocesana avvia la fase sapienziale

Si è svolta nel pomeriggio del 27 novembre presso la Chiesa di S. Antonio in Piazza Armerina l’Assemblea sinodale diocesana. I lavori, presieduti dal Vescovo, hanno visto la presenza di numerosi sacerdoti e membri dei Consigli di coordinamento pastorale dei dodici vicariati della Diocesi. Dopo l’introduzione di Salvatore Nicotra, che assieme ad Emanuela D’Arma è […]
Eletto il nuovo consiglio nazionale dei 200 giornali diocesani

Dal 23 al 25 novembre i direttori dei 200 giornali diocesani appartenenti alla Federazione Italiana dei Settimanali cattolici si sono ritrovati a Roma per la XX Assemblea nazionale elettiva ordinaria sul tema “La Fisc: una voce a servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità”. Un momento di incontro, di verifica e di confronto in cui […]
XX Assemblea ordinaria elettiva della Federazione Italiana Settimanali Cattolici

“La Fisc: una voce al servizio del Paese. Informazione, cultura e sinodalità”. È questo il tema scelto per la XX Assemblea ordinaria elettiva nazionale dei soci della Federazione Italiana Settimanali Cattolici che si terrà a Roma, da giovedì 23 a sabato 25 novembre, al “Th Roma Carpegna Palace”, in collaborazione con Ufficio nazionale Comunicazioni sociali […]
L’ordine della vedove in Italia, l’Amore sponsale oltre la morte

L’Ufficio Diocesano per le Vocazioni della Diocesi di Piazza Armerina, in accordo con il Vescovo, sta organizzando per l’anno pastorale 2023-2024 alcuni incontri di formazione per far conoscere nella nostra diocesi l’Ordo Viduarum. Si tratta di una realtà ecclesiale poco conosciuta, ma presente fin dagli albori della Chiesa e strutturata fin dai tempi apostolici (1Tim […]
La corale Santa Cecilia di Villarosa spegne 25 candeline

Con grande gioia il 22 novembre la Schola Cantorum Santa Cecilia di Villarosa ringrazia il Signore e l’intercessione di Santa Cecilia per aver avuto la possibilità di rendere bella la liturgia in questi 25 anni di attività corale nei ritmi dei tempi liturgici, motivo di ringraziamento e di santificazione della comunità parrocchiale. La Schola ha […]
Convegno sulle disabilità

Organizzato in sinergia dagli uffici diocesani di Passtorale familiare, della salute, catechistico e dalla Caritas, venerdì 24 novembre si svolge un Convegno sulle disabilità dal tema “Karisma, la persona disabile interpella la Chiesa”. Per consentire la partecipazione di tutti, l’evento si svolge in due comuni della diocesi. Alle 16.30 presso la chiesa di Sant’Anna a […]
Il gelese Di Stefano tra i tre nuovi diaconi per la diocesi di Prato

Tre nuovi diaconi per la Diocesi di Prato. Si tratta di Giulio Vannucci, Michele Di Stefano e Stefano Giacomelli. Per i primi due il diaconato sarà transeunte, ovvero transitorio, in attesa dell’ordinazione sacerdotale, il terzo è un laico che diventerà diacono permanente. Le ordinazioni avverranno per le mani del vescovo Giovanni Nerbini sabato 18 novembre alle ore […]
XI CONGRESSO DELLA MISERICORDIA

Anche quest’anno, Gela ha ospitato il Congresso interregionale della Divina Misericordia che si è svolto domenica 12 novembre presso il Palazzetto dello sport “Livatino” sul titolo “Venite, ascoltate, voi tutti che temete Dio, e narrerò quanto per me ha fatto”. Il Congresso, arrivato alla sua undicesima edizione, è patrocinato dal Dicastero per la Nuova Evangelizzazione […]
Convegno Regionale del Sovvenire a Enna

Nell’ambito del convegno organizzato dalla Conferenza Episcopale Italiana, dedicato al Sovvenire, ovvero l’organo di promozione del sostegno alla Chiesa Cattolica, tenutosi presso un noto hotel di Enna, si sono svolte, presso la parrocchia di sant’Anna, guidata da don Giuseppe Fusciana, che le ha accolte, due importanti celebrazioni eucaristiche; la prima, venerdì 10 novembre, presieduta da […]
L’Archivio della Nunziatura Apostolica in Italia, III. (1953-1958)

In questo 2023 l’Archivio Apostolico Vaticano può offrire ai suoi ricercatori e alla comunità scientifica un volume di alto pregio, espressione del desiderio di questa insigne Istituzione della Santa Sede di promuovere gli approfondimenti sulla storia del papato contemporaneo con strumenti di qualificata utilità qual è l’Inventario della Nunziatura Apostolica in Italia per gli anni […]