Anche quest’anno la città di Assisi ha aperto le porte alle voci e al cuore del Coro Magnificat di Barrafranca. Un appuntamento ormai annuale quello del coro con la città di San Francesco che esula l’abitudine per fare spazio a nuove e coinvolgenti sorprese. Dal 3 al 5 ottobre i membri del Coro Magnificat si […]
Ad Assisi mons. Gisana celebra la Messa nella festa di san Francesco animata dal coro Magnificat
Ad Emanuele Russo il premio “Honos”
“All’impegno costante nel volontariato territoriale e internazionale. Per la sua spiccata sensibilità, la capacità di ascolto ed empatia verso chi si trova nel bisogno”. Questa, in sintesi, la motivazione del premio “Honos – sezione Humanitas” conferito all’imprenditore mazzarinese Emanuele Russo. L’edizione 2023 del prestigioso riconoscimento (appuntamento internazionale promosso dal Centro Ricerche storiche e Studi popolari […]
Piazza Armerina, annullato l’evento FAI d’autunno
Annullato l’evento delle giornate FAI d’Autunno per il gruppo Fai di Piazza Armerina delegazione di Enna, guidata da Antonio Aveni, previsto nel prossimo fine settimane sabato 14 e domenica 15 ottobre. “Per sopraggiunti problemi tecnici siamo costretti, con grande rammarico, ad annullare le Giornate d’Autunno. Vi diamo appuntamento al prossimo evento FAI a Piazza Armerina” […]
Gli auguri degli ex allievi salesiani al cardinale Angel Fernandez Artime
In occasione del Concistoro tenuto da Papa Francesco nella giornata di domenica 30 settembre presso il sagrato di piazza San Pietro, durante il quale il Rettore Maggiore dei Salesiani, don Angel Fernandez Artime, ha ricevuto il titolo di “Cardinale di Santa Romana Chiesa”, il mazzarinese Valerio Martorana (foto), componente della presidenza mondiale degli exallievi di […]
A Palermo per la festa di San Francesco la presenza del cardinale Gambetti
Celebrato, lo scorso 4 ottobre, nella basilica palermitana di San Francesco d’Assisi, il pontificale in onore del Santo Patrono d’Italia, del quale ricorreva la festa annuale. La concelebrazione è stata presieduta da un’ospite d’eccezione, il cardinale Mauro Gambetti, frate francescano, già Custode del Sacro Convento di Assisi e, attualmente, Vicario del Santo Padre, Papa Francesco, […]
Pellegrinaggio nazionale dell’UNITALSI a Lourdes
In un tripudio di colori e musiche, ma soprattutto di silenzio e preghiera, si è tenuto a Lourdes il pellegrinaggio annuale nazionale, dell’Unitalsi. È un anno speciale, questo, perché si festeggia il 120° dalla fondazione dell’importante istituzione, che, va ricordato, è stata eretta a norma di Diritto Canonico. Ammalati e disabili, protagonisti principali della Pastorale […]
La ministerialità degli sposi
Nella serata di venerdì 6 ottobre, si è riunita la commissione dell’ufficio della Pastorale Familiare della diocesi di Piazza Armerina, presieduta dal direttore don Giacinto Magro e dai condirettori i coniugi coniugi Blandi. Un’ occasione per ritrovarci ed elaborare, in clima sinodale, i prossimi itinerari formativi per le famiglie, a partire dal Piano Pastorale Diocesano […]
AIDONE. Un incrocio tra musica e letteratura
È l’omaggio che due giovani aidonesi hanno realizzato per celebrare il centenario dalla nascita di un grande scrittore del novecento: Italo Calvino. Anche se la ricorrenza è il 15 ottobre, in tutta Italia è partita già la macchina organizzativa delle celebrazioni del centenario del grande narratore italiano. Anche Aidone, fucina di talenti, ha voluto dare […]
LA TEOLOGIA RISPONDE Non mezzi magici, ma strumenti di Grazia
Si chiamano sacramentali i sacri segni istituiti dalla Chiesa il cui scopo è di preparare gli uomini a ricevere il frutto dei sacramenti e di santificare le varie circostanze della vita. Il catechismo della Chiesa cattolica ricorda che fra tutti i sacramentali, le benedizioni occupano un posto importante. Esse comportano ad un tempo la lode […]
Il ‘Passio Hennensis’ apre il III cammino regionale delle confraternite
Scelto per l’impegno nella riproposizione della musica sacra siciliana e per la sua identità fortemente legata alle processioni dei misteri pasquali, il coro Passio Hennensis sarà ospite d’eccezione del terzo Cammino regionale delle Confraternite di Sicilia, che radunerà oltre mille congreghe dell’Isola questo weekend. Domani, sabato 7 ottobre, alle 21 la formazione diretta da Giovanna […]
Gela, città della politica servile
L’ex Sindaco di Caltanissetta, Raimondo Maira, nel rilasciare alcune dichiarazioni ad una intervista pubblicata su “La Sicilia” di oggi, richiama l’attenzione ad un vecchio programma di Bernardo Alaimo: “Caltanissetta Città dei servizi”. – a detta di Maira- “Un progetto che non può essere scollegato dalla realtà provinciale e che deve includere Gela e viceversa. Credo […]
Come trasformare le idee in progetti
Dopo il festival di arti urbane dello scorso settembre, torna “Ué-Eventi Urbani” con un programma di appuntamenti che verrà promosso durante la stagione 2023/24. Si partirà domani, sabato 7 ottobre, con il workshop dal titolo “Come trasformare le idee in progetti” a cura di Alessandro Cacciato, direttore di Farm Cultural Park: il centro culturale indipendente […]
Gela, Ipab e democrazia partecipata: due scadenze nuove
Prorogato l’avviso per una manifestazione di interesse a ricoprire l’incarico di un componente del Cda dell’I.P.A.B. Antonietta Aldisio -centro servizi alla persona. Gli interessati a ricoprire l’incarico dovrà inviare il proprio curriculum entro il 18 ottobre al protocollo del Comune: comune.gela@pec.comune.gela.cl.it. I soggetti che hanno presentato istanza di partecipazione, manifestando la propria disponibilità alla designazione, possono modificare, integrare […]
PIAZZA ARMERINA Festeggiato San Francesco nella chiesa degli Angeli
Il 4 ottobre nella chiesa degli Angeli Custodi, la Comunità Francescana Maranathà- Ut Unum Sint ha celebrato, con una Santa Messa celebrata da don Alessio Aira, Amministratore Parrocchiale della Basilica Cattedrale, la festività di San Francesco d’Assisi, il Santo Patrono d’Italia. La folta partecipazione alla cerimonia è la dimostrazione di quanto sia amato San Francesco […]
Seicento voci per omaggiare Agrigento
Oltre seicento coristi appartenenti a sedici cori arrivati da tutte le parti della Sicilia hanno reso omaggio domenica primo ottobre ad Agrigento, Capitale italiana della Cultura 2025. Sotto l’egida della musa Erǎto, custode del canto corale e della poesia amorosa, i cantori si sono radunati in mattinata nel centro storico di Agrigento e nel pomeriggio alla Valle dei Templi, facendo […]
ESORTAZIONE APOSTOLICA Laudate Deum: “Di fronte alla crisi climatica non reagiamo abbastanza”
Papa Francesco nella Laudate Deum definisce la crisi climatica “una malattia silenziosa che colpisce tutti noi”. “Non possiamo più fermare gli enormi danni che abbiamo causato. Siamo appena in tempo per evitare danni ancora più drammatici”. La Cop28 può essere “un punto di svolta”, ma serve “multilateralismo dal basso”. L’intelligenza artificiale è “un avanzamento” del “paradigma tecnocratico”: “Mai l’umanità ha avuto tanto potere su sé stessa e niente garantisce che lo userà bene”
Distribuzione mastelli per differenziata a Gela
A partire da oggi saranno consegnati i kit dei mastelli per la raccolta differenziata a Gela da parte della Impianti SRR. La distribuzione avrà inizio per i contribuenti il cui cognome inizia con la lettera “A” La società che gestisce dal primo ottobre il servizio di raccolta rifiuti ha fatto sapere che occorre attendere ulteriori […]
Lo “Sforzo olimpico” di Robico al Villaggio di Milano Cortina 2026
«Se nel lavoro è la finalità dell’opera a dare senso e valore allo sforzo, nello sport è lo sforzo spontaneo che dà dignità al risultato». Prendendo spunto da questa citazione del filosofo spagnolo José Ortega y Gasset, pubblicata su “Il tema del nostro tempo” (1923), l’artista gelese Robico, al secolo Roberto Collodoro, ha messo la […]
Gdf Enna: estate di controlli, sequestri e multe
Contrasto all’illegalità economico-finanziaria nelle città affollate di turisti: 370 gli equipaggi messi in campo dal Comando Provinciale di Enna, per un totale di circa 400 interventi eseguiti nel periodo estivo. Ecco i numero: operati 116 interventi per contrastare l’abusivismo commerciale scaturiti anche da segnalazioni pervenute al numero di pubblica utilità “117”, nel corso dei quali […]
PERGUSA Il progetto Icaro per promuovere la cultura della guida responsabile e sicura
Un progetto dalla forte valenza educativa orientata a promuovere la cultura della guida responsabile e sostenibile e la sensibilizzazione dei giovani sulle tematiche della sicurezza e la prevenzione degli incidenti stradali.
