Si è svolto nella mattinata di domenica 26 gennaio a Piazza Armerina, presso la suggestiva Chiesa di san Giovanni Battista (detta Commenda), un raduno dei pellegrini siciliani del Cammino di Santiago. Erano presenti circa 60 pellegrini provenienti da Catania, Agrigento, Siracusa e altri comuni della Sicilia orientale, tra cui i pellegrini della nostra diocesi che […]
Primo raduno dei pellegrini di Santiago in Sicilia a Piazza Armerina
Padre Fabio Pallotta incontra anche i pellegrini della nostra Diocesi
Il Giubileo del popolo cristiano, saggio e intelligente che cerca Dio
La ricerca di Dio ha da sempre contraddistinto l’uomo dal resto delle creature. Dal profondo del cuore egli si è inoltrato in argomentazioni che potessero giustificare il senso della sua presenza e della bellezza della relazione con Lui; ma ogni parola è risultata ripetitiva e, a volte, anche povera rispetto all’esperienza dell’incontro, appunto. La scienza […]
11° Corso di formazione all’impegno sociale e politico dell'ufficio di Pastorale Sociale e Lavoro
Scuola: educarsi alla partecipazione
A Caltagirone: Lezione del prof. Ludovico Albert
Venerdì 24 gennaio, presso l’Hotel Villa Sturzo, nell’ambito del Progetto Policoro (Giovani-Vangelo-Lavoro) ha preso il via l’XI corso di formazione all’impegno sociale e politico, diretto da don Tino Zappulla. L’obiettivo di questo nuovo corso, ha detto Zappulla, “non è semplicemente fare una serie di incontri formativi ma innescare processi di partecipazione civile e sociale. Anche […]
Aderisce la confcommercio di Caltanissetta ed Enna
Crisi economica e spopolamento, la diocesi costituisce un tavolo tecnico
Incontro preliminare
Nel pomeriggio del 25 gennaio, presso la Curia Vescovile di Piazza Armerina si è svolta una riunione operativa che ha visto come protagonisti il Vescovo della Diocesi di Piazza Armerina, mons. Rosario Gisana, il Vicario diocesano, mons. Antonino Rivoli, il direttore dell’ufficio diocesano Beni Culturali Ecclesiastici, don Giuseppe Paci, il direttore diocesano della Caritas Mario […]
Comunicato Stampa
In seguito alla notizia del rinvio a giudizio del Vescovo mons. Rosario Gisana, l’ufficio diocesano delle comunicazioni sociali nella mattinata del 21 gennaio ha pubblicato sul sito della Diocesi un Comunicato Stampa nel quale comunica che “Il Vescovo mons. Rosario Gisana, segue con serenità gli sviluppi del procedimento penale in corso.Nel ribadire l’estraneità alle accuse, […]
Visita delle reliquie di Santa Bernadette alla città di Enna
Nell'ambito dei festeggiamenti della Madonna di Lourdes
Si tratta di un evento storico per la città di Enna: in occasione dei festeggiamenti in onore della Beata Maria Vergine di Lourdes arriverà nella parrocchia San Cataldo, guidata da don Carmelo Salinitro, la reliquia contenente una parte muscolare esterna del femore destro di Santa Bernadette custodita nel santuario mariano di Lourdes. “Un evento di […]
Presentazione del libro “A casciacatummina”
Giornata Nazionale del Dialetto e delle lingue locali
Barrafranca, 19 gennaio 2025, Barrafranca.In occasione della Giornata Nazionale del dialetto e delle lingue locali, domenica19 gennaio alle ore 17 presso la sala dell’Associazione “Il Sorriso”, viale Signore Ritrovato, a Barrafranca avrà luogo la presentazione del libro “A casicatummina” di Alessandro Geraci. L’evento organizzato dall’Associazione il Sorriso, presieduta da Michele Faraci, e dalla Pro Loco, […]
Con una serie di didascalie in volgare siciliano
Sant’Antonio Abate
Ad Aidone un ciclo di affreschi dedicati al Santo
Nel calendario dei santi e beati il 17 gennaio si celebra la memoria liturgica di Sant’Antonio Abate (uno dei quattro Padri della Chiesa d’Oriente che portano il titolo di “Grande”, asceta del deserto e padre dei monaci), una ricorrenza molto sentita in Italia, perché si tratta della festa dedicata al santo protettore degli animali domestici. […]
Ora si spera che possa rientrare tra le prime 10 classificate
Mazzarino si candida a Capitale della cultura 2027
Unica città siciliana in competizione con 16 città italiane
Il prof. Roberto Grossi durante una conferenza tenutasi, mercoledì a Palermo, nella Sala Gialla “Piersanti Mattarella” del Palazzo dei Normanni ha presentato ufficialmente la candidatura di Mazzarino a Capitale della Cultura 2027, illustrando il dossier “Mazaris il grano e le identità plurali”. Il progetto, estremamente ambizioso, vedrà Mazzarino, unica città siciliana, competere con altre 16 […]
Ufficio Pastorale Sociale e Lavoro della Diocesi di Caltagirone
Amare la democrazia nelle sfide del presente
Lezione dell’On. Rosy Bindi
Venerdì 17 gennaio, alle ore 18:30, presso l’ex Hotel Villa Sturzo di Caltagirone, nell’ambito del Progetto Policoro (Giovani-Vangelo-Lavoro) dell’11° Corso di Formazione all’impegno sociale e politico (Anno pastorale 2024- 2025) della Diocesi di Caltagirone, l’on. Rosy Bindi, docente e politica, parlerà su “Amare la democrazia nelle sfide del presente”. Rosaria Bindi, detta Rosy, è un’ex […]
sensibilizzare ragazzi e adulti alla sostenibilità ambientale
Naturalmente insieme…Nessuno escluso
Presentato ad Enna il progetto di Azione Cattolica
Si è svolto il 10 gennaio presso la sala Cerere, ad Enna, il convegno di apertura del progetto “Naturalmente insieme …Nessuno escluso”, coordinato dalla prof.ssa Tiziana Buono Segretaria diocesana del Movimento Lavoratori di Azione Cattolica. Il Progetto è nato da un Contest del Mlac dell’Azione Cattolica Nazionale e ha lo scopo di sensibilizzare ragazzi e […]
Conclusa la “Campagna Carburanti 2024”
GdF Enna, sequestrati 18 mila litri di gasolio
Il mese scorso si è conclusa la “Campagna Carburanti 2024”, attività di controllo congiunto da parte dell’Agenzia delle Dogane e Monopoli di Catania – Direzione Territoriale Sicilia e del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Enna, finalizzata a verificare la qualità del gasolio per autotrazione presso gli impianti di distribuzione stradale e i depositi […]
Nuove 20 unità tra vice ispettori e agenti
Cresce la Polizia di Enna
Questa mattina il Questore della Provincia di Enna Salvatore Fazzino ha accolto i nuovi Vice Ispettori ed i nuovi agenti della Polizia di Stato che, nei rispettivi ruoli, andranno a rinforzare gli uffici operativi della Questura e dei tre Commissariati distaccati di Pubblica sicurezza e contribuiranno ad intensificare l’attività di controllo dell’intero territorio. Ai nuovi […]
Incontro per i pellegrini del cammino di Santiago
Don Fabio Pallotta, guida spirituale del Cammino di Santiago, in Sicilia
Il Cammino di San Giacomo in Sicilia continua a unire cuori e spiritualità, e questa volta sarà Don Fabio Pallotta, padre Guanelliano e guida spirituale di tanti pellegrini, a portare il suo messaggio di fede e accoglienza in Sicilia. Dopo aver organizzato lo straordinario incontro con Sua Santità Papa Francesco lo scorso 19 dicembre, che […]
Il laboratorio di Gela nel segno della speranza e del sostegno
L’artigianato che fa bene al cuore
Che valore dai a chi da speranza a chi è in difficoltà? #unitineldono @unitineldono Sono un esempio di solidarietà, unite dalla fede e mosse dallo spirito di servizio. Sono le donne del laboratorio “Mani del cuore” della parrocchia sant’Antonio da Padova di Gela, guidata da Padre Michele Mattina, che collaborano con dedizione, trasformando creatività e […]
332° Anniversario del primo miracolo attribuito a San Rocco
L’11 gennaio per Butera è un giorno storico, assai significativo, non solo sul piano della fede ma anche per le sorti della città. Infatti, in quel giorno, nell’anno 1693, la Sicilia venne devastata da un grande terremoto che sconquassò l’isola, distruggendo 14 città della Val di Noto, tra cui Siracusa e Augusta; la Noto odierna […]
Hope Aps torna a chiedere i locali dell’ex caserma di Pergusa
Il presidente Cardaci: “Perché no? Ci aiuterebbero ad andare avanti”
“Perché tenere chiusi e inutilizzati luoghi che potrebbero essere sfruttati per associazioni, socializzazione, attività benefiche?”. Walter Cardaci, operatore sociale, già consigliere e assessore comunale, e presidente dell’associazione di promozione sociale Hope Aps, torna a sostenere l’opportunità di riaprire le porte dei locali che appartenevano alla caserma dei carabinieri di Pergusa, dopo l’appello lanciato nei giorni […]
Enna – Croce Rossa e Cisl regalano gioia ai bambini
successo per le iniziative natalizie di solidarietà
Grande partecipazione ai due eventi solidali promossi dal Comitato di Enna della Croce Rossa Italiana e dalla Cisl Agrigento Caltanissetta Enna nell’ambito dell’iniziativa “La magia del Natale diventa reale”, nata per portare allegria e doni ai bambini. Il primo appuntamento, “Per Natale un dono speciale”, si è svolto il 15 dicembre, con musica, foto con […]
La prima pace possibile per un giubileo cristiano
Il tempo giubilare, che è iniziato nel segno delle porte aperte in differenti basiliche romane, basiliche cattedrali e, di conseguenza, anche in chiese “giubilari” di ogni città, è scandito dal ritmo di un conflitto mondiale che lentamente inasprisce e schiaccia sempre di più i poli terrestri. Come dentro ad una morsa di odio meccanico, scontato […]
La GdF incontra gli studenti del Farinato di Enna
A lezione di legalità economico-finanziaria
Nell’ambito delle iniziative volte a diffondere l’educazione alla legalità economico-finanziaria, nei giorni antecedenti le festività natalizie i militari del Comando Provinciale di Enna hanno incontrato gli studenti delle classi IV e V del Liceo Scientifico Statale “Pietro Farinato” di Enna. Nel corso degli incontri, promossi sulla base del protocollo d’intesa stipulato a livello nazionale con […]
